ho visto la quarta serie di Billions (grazie @Shining per avermela fatta conoscere, è davvero tra le più belle che io abbia mai visto): semplicemente spettacolare, si mantiene sempre a livelli altissimi

vista la terza di Stranger Things: sempre un bell'omaggio agli anni 80, gran bei costumi e Winona Ryder è sempre un valore aggiunto, sarebbe perfetta anche se stesse ferma e zitta però questa storia del sottosopra, dei mostri e via dicendo non si evolve, sa di già visto.. alla fine mi garba appunto per il periodo in cui si svolte e i continui riferimenti alle canzoni/film/giochi e via dicendo del tempo.. ma per quanto riguarda la trama sa di poco.

infine, essendo composta di sole due serie, mi sono guardato Sense8 dei/delle Wachowski.
devo dire carina, gran bella fotografia e regia, il tutto accompagnato da belle colonne sonore e montaggi da cinema.. cancellata dopo la seconda serie (che finiva con quella che è la penultima puntata attuale, peraltro con un cliffhanger non da poco), i fan hanno spinto talmente tanto da ottenere un'ultima puntata che conclude il tutto (era progettata per essere di cinque stagioni, quindi non compito facile) dalla durata di 2 ore e mezza (praticamente un film).

una sola cosa inizia a sembrarmi davvero esagerata.
fino a non molto tempo fa nello schermo, che fosse grande o piccolo, non venivano trattati spesso temi come il razzismo o l'omosessualità, e raramente c'erano scene esplicite in merito, soprattutto del secondo punto.
giustamente le cose sono cambiate, e per quanto sicuramente non sono state debellate menti retrograde e relative concezioni medievali, quei temi non sono più un tabù.
ora però lo sdoganamento è davvero esagerato, oserei dire forzato.
ormai in ogni serie c'è l'omosessuale, in Sense8 persino il transessuale.
e quando si forza troppo si perde il senso della cosa, si marcia nella direzione opposta.
elencando tutte le ultime serie che ho visto: in Stranger Things 3 una si rivela essere lesbica (e con ogni probabilità un ragazzino omosessuale), in American Gods e Sense8 svariate scene di nudo integrale maschile con sesso e fellatio omosessuale, in Game of Thrones idem, in House of Cards e Black Sails i protagonisti si rivelano omosessuali..
insomma, è corretto mettere in testa ai minus habens che l'omosessualità esiste e non è una malattia, ma così, almeno secondo me, si esagera davvero.