io ci voglio mandare il mio cane
e' pazza per il water,quando sono fuori e magari entro in bagno mi segue si affaccia al water e non se ne va fin quando non tiro l'acqua![]()
io ci voglio mandare il mio cane
e' pazza per il water,quando sono fuori e magari entro in bagno mi segue si affaccia al water e non se ne va fin quando non tiro l'acqua![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
i veterinari di certo non ti dicono di far questo....esistono i veterinari comportamentali che senza uso di violenza aiutano a rieducare anche i cani peggiori....(che poi lo sono sempre per causa dell'uomo)
ma poverinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa![]()
Ultima modifica di giulianaspeed; 11/10/2011 alle 18:27 Motivo: UnionePost automatica
Cesar dice che il cane va portato a passeggio e fatto stancare, magari piazzandoci uno zainetto sulle spalle con delle bottiglie d'acqua all'interno, a secondo del peso del cane un peso sufficiente.
Avrei pensato di costruire dei carrettini con le ruote a cuscinetti e metterci sopra per un cane tipo pastone tedesco alemno 6 blocchetti di pietra di tufo e poi farli tirare al cane, faccio una prova con il cane di un mio vicino e poi se va bene brevetto il carretto.
Se il cane non vuole tirare credo che un calcio nell'inquine dovrebbe farlo andare, anche perchè ai cavalli si danno con gli speroni, sempre nell'inquine.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
un calcio all'inguine lo tirerei anche a te.. se non fosse che per avere lo stesso effetto dovrei mirare alla testa....![]()
voglio poi capire dove vai a cavallo (e magari di CHI VAI A CAVALLO o chi cavalca te) perchè io ci andavo spesso e mai usato gli speroni...eppure i cavalli facevano lo stesso quel che "comandavo.."... quasi sempre diciamo...
ho visto il video che dite voi ma sinceramente non sento di colpevolizzarlo...ognuno usa le maniere (certo non è che se un cane non ti ascolta lo devasti,ovvio) che più crede consone per addestrare il proprio cane e se quelle che usa lui funzionano vuol dire che tanto male non lavora...forse molti di quelli che gli danno contro non si sono trovati a ragionare con un cane che non ti ascolta manco se ti metti a bestemmiare in aramaico antico e allora credono che sia semplice far capire la cosa al cane senza "machismi" per usare un termine che hanno utilizzato contro Cesar che secondo me,parere personale,sono l'unica cosa che veramente funziona per addestrare la bestia.mettetela come volete ma se non gli fate capire chi è il capobranco non vi ascolteranno mai.e dubito che in natura un cane in un branco arriva e dice io sono il capobranco da adesso in poi senza massacrarsi un pò con gli altri cani
ovviamente non intendo dire che bisogna fare a botte con il proprio cane...
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
lo vedo sempre ! ...e' veramente forte!
da possessore di boxer ...lo ammiro molto
°° RS2023 cosmic Yellow °°
"Per capire e educare un cane, non è sufficiente applicare i metodi educativi appresi da varie fonti, si deve tentare di interpretare i suoi pensieri, si devono individuare le ragioni dei suoi comportamenti, si deve imparare il suo linguaggio nel totale rispetto della sua natura semplice ed elementare. Se vogliamo quindi ottenere dei veri risultati dobbiamo scendere dal quel nostro traballante piedistallo umano e metterci umilmente e concretamente dalla parte del cane."
(Frase tratta dalla Homepage del sito www.dallapartedelcane.it , che secondo me contiene utilissimi suggerimenti per capire ed educare i nostri amici quattrozampe(mi ha salvato la vita in diverse occasioni con la mia belva!))
Secondo me la frase è esplicativa..quelli che dicono che i metodi di Millan sono brutali e violenti forse non tengono conto del principio, (assodato, a differenza di tutte le teorie sulla cultura cinofila della comprensione e comunicazione) che il cane è un cane, non è un uomo, e perciò non è possibile applicare ai suoi comportamenti gli stessi principi che si applicano ai comportamenti umani. Ed è innegabile che nella natura del cane, la violenza è presente, e serve soprattutto a stabilire quei legami e quelle gerarchie che fanno vivere il cane MEGLIO, assecondando per l'appunto la sua natura semplice ed elementare.
Cosa saran mai poi 2 calcetti sulle palle va..![]()
Vado a cavallo qua in zona, c'è un maneggio niente male, non uso comunque gli speroni a stella con sei punte, ma quello con un ferro con all'apice una specie di pallino, non credo che gli faccio male quando spingo gli speroni, ma fa un bel saltelloe corre il cavallino.
per la questione da chi mi faccio cavalcare bhe sono quello che dominaquindi il cavalcatore sono io!!!
Ultima modifica di Venanzio; 12/10/2011 alle 18:00
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html