Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: È morto Dennis Ritchie, creatore di C e UNIX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265

    È morto Dennis Ritchie, creatore di C e UNIX

    È morto Dennis Ritchie, creatore di C e UNIX.

    Non era famoso come Steve....ma l’informatica ha perso oggi uno dei suoi più grandi pionieri: è infatti venuto a mancare Dennis Ritchie, conosciuto per essere stato il creatore del linguaggio di programmazione C, ancora oggi ampiamente in uso sia nelle università che nelle aziende, e per essere stato anche uno degli sviluppatori del sistema operativo UNIX, anch’esso ancora oggi usato soprattutto nelle sue varianti Linux e OS X sia per scopi casalinghi/aziendali che didattici.




    È morto Dennis Ritchie, creatore di C e UNIX

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Kalman
    Data Registrazione
    10/07/11
    Località
    Zurigo
    Moto
    RocketIII 2020
    Messaggi
    994
    E anche da un po di giorni ormai. Putroppo il C non ha un retina display, un collegamento 3g e un aspetto cool. Altrimenti la gente avrebbe sostituito su facebook la propria immagine con una C invece che con una mela.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di yeager4772
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Belluno
    Moto
    ex Speed Triple SE 2010 | BMW R Nine T da sparo | Orbea Wild FS M10
    Messaggi
    4,436
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio
    Altrimenti la gente avrebbe sostituito su facebook la propria immagine con una C invece che con una mela.
    e dajeee Kalman




    Apple! Apple! Apple! Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!Apple! Apple! Apple!

    comunque 2011 anno di merdissima!
    Gary Moore (IL chitarrista)
    Amy Winehouse (LA voce)
    Steve Jobs (IL genio)
    adesso Ritchie...

    ...manca Fonzie e siamo a posto
    Ultima modifica di yeager4772; 13/10/2011 alle 20:19 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    Fondatore TCPedia L'avatar di hansel
    Data Registrazione
    30/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    TB'0.9k
    Messaggi
    3,088
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio
    E anche da un po di giorni ormai. Putroppo il C non ha un retina display, un collegamento 3g e un aspetto cool. Altrimenti la gente avrebbe sostituito su facebook la propria immagine con una C invece che con una mela.
    C'è chi l'ha fatto ... (e ovviamente non ha messo una mela [non ostante uso osx e ho un iStronz])

    Per seguire il trend delle morti di rilievo che passano inosservate aggiungerei che se vi è sfuggito ritchie non parliamo di quanto vi è sfuggito questo:

    E' morto a Buffalo, l'americano Wilson Greatbatch: ingegnere, aveva 92 anni ed era passato alla storia come il papà del pacemaker impiantabile, la micromacchina stimola-cuore che ha salvato la vita a una lunghissima lista di pazienti cardiopatici. Un invenzione nata per "sbaglio "però.



    Morto Greatbatch, l'inventore del pacemaker - Corriere della Sera

    Eppure come è stato detto... ne ha salvate di vite costui.






    Per i ragazzi quoto wikipedia sottolineando perchè C è IL linguaggio (non ostante non lo userei oggi nel 90% dei casi):
    Citazione Originariamente Scritto da wikipedia.it
    Il C è tecnicamente un linguaggio di programmazione ad alto livello. Tuttavia, poiché esso mantiene evidenti relazioni semantiche con il linguaggio macchina e l'assembly, risulta molto meno astratto di linguaggi anche affini (appartenenti allo stesso paradigma di programmazione), come per esempio il Pascal. Per questo motivo, talvolta viene anche identificato con la locuzione (più ambigua) linguaggio di medio livello, se non addirittura (in modo certamente improprio) come macro-assembly, o assembly portabile.

    Il C è rinomato per la sua efficienza, e si è imposto come linguaggio di riferimento per la realizzazione di software di sistema su gran parte delle piattaforme hardware moderne. La standardizzazione del linguaggio (da parte dell'ANSI prima e dell'ISO poi) garantisce la portabilità dei programmi scritti in C (standard, spesso detto ANSI C) su qualsiasi piattaforma.

    Oltre che per il software di sistema, il C è stato a lungo il linguaggio dominante in tutta una serie di altri domini applicativi caratterizzati da forte enfasi sull'efficienza. Esempi tipici sono le telecomunicazioni, il controllo di processi industriali e il software real-time. Oggi il predominio del C in questi contesti è in parte diminuito a seguito dell'avvento di competitor significativi, primo fra tutti il C++; tuttavia, il tempo in cui il C si potrà considerare obsoleto appare ancora molto lontano.
    ndr: C viene prima di C++ personalment lo considero un po IL linguaggio perchè è colui da cui "tutto" derivò.
    Ultima modifica di hansel; 14/10/2011 alle 07:02
    Sezione-Romana-Triumph

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Wit
    Data Registrazione
    04/06/11
    Località
    Bologna
    Moto
    ZX6R, Street Triple R
    Messaggi
    3,518
    Citazione Originariamente Scritto da hansel Visualizza Messaggio
    Per seguire il trend delle morti di rilievo che passano inosservate aggiungerei che se vi è sfuggito ritchie non parliamo di quanto vi è sfuggito questo:

    E' morto a Buffalo, l'americano Wilson Greatbatch: ingegnere, aveva 92 anni ed era passato alla storia come il papà del pacemaker impiantabile, la micromacchina stimola-cuore che ha salvato la vita a una lunghissima lista di pazienti cardiopatici. Un invenzione nata per "sbaglio "però.

    Eppure come è stato detto... ne ha salvate di vite costui.
    Non è vero che le morti di Ritchie e Greatbatch siano passate inosservate, mi sono imbattuto in decine di articoli a riguardo!
    Comunque mi sembra normale (non dico giusto) che la morte di Jobs abbia avuto più rilievo a livello pubblico. Era obbiettivamente più famoso degli altri due, che chi non è del "settore" probabilmente non aveva mai sentito nominare (ad esempio io, non interessandomi minimamente di informatica, non avevo idea di chi fosse Ritchie).
    Poi penso che sia anche normale che la gente provi più dispiacere per chi muore di cancro a 55 anni piuttosto che per chi si spegne di vecchiaia dopo aver vissuto 92 anni (mi riferisco a Greatbatch)!

    In ogni caso sono morte tre persone e mi dispiaccio della loro morte in ugual modo. Erano tre esseri umani e non mi pare giusto dare più o meno importanza alla loro morte in base all'importanza delle loro invenzioni, come ultimamente ho visto fare spesso (in generale, non mi sto riferendo a nessuno del forum).
    Scusate l'OT, avevo voglia di dire la mia a riguardo!
    Campagna contro la droga, città favorevolissima.

  6. #6
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    il "C" uno dei piu' bei linguaggi di programmazione in assoluto
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  7. #7
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    il "C" uno dei piu' bei linguaggi di programmazione in assoluto
    il C è IL linguaggio ed è l'unico linguaggio veramente serio oggi ancora in uso
    UNIX è stato il primo sistema operativo multipiattaforma e solo questo basterebbe a definirne la grandezza
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    il C è IL linguaggio ed è l'unico linguaggio veramente serio oggi ancora in uso
    Su cosa basi questa affermazione?

    Senza alcun intento polemico, sono ignorante in materia e chiedo solo lumi.

    Grazie.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Kalman
    Data Registrazione
    10/07/11
    Località
    Zurigo
    Moto
    RocketIII 2020
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    il C è IL linguaggio ed è l'unico linguaggio veramente serio oggi ancora in uso
    E questa da dove e' uscita? Potresti per curiosita' dire anche perche' ?

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Su cosa basi questa affermazione?

    Senza alcun intento polemico, sono ignorante in materia e chiedo solo lumi.

    Grazie.
    Io invece ignorante non sono, uso C/C++/python (asseconda dei casi) da ormai circa 20 anni e voglio un po sentire il motivo di questa affermazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    il "C" uno dei piu' bei linguaggi di programmazione in assoluto
    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    Ultima modifica di Kalman; 13/10/2011 alle 21:33 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio
    E questa da dove e' uscita? Potresti per curiosita' dire anche perche' ?



    Io invece ignorante non sono, uso C/C++/python (asseconda dei casi) da ormai circa 20 anni e voglio un po sentire il motivo di questa affermazione.



    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    ma è ovvio che per C ormai si intende il C++ certo non il C comm'era vent'anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Su cosa basi questa affermazione?

    Senza alcun intento polemico, sono ignorante in materia e chiedo solo lumi.

    Grazie.
    per me invece non è facile entrare nei dettagli ma ci provo

    c'erano una volta , diciamo alla metà degli anni ottanta quando ho iniziato a lavorare come programmatore, vari tipi di linguaggi a vari livelli. Il livello più basso era ancora l'assembler o assembly, il più vicino al linguaggio macchina o meglio, alla struttura dei processori. Ovviamente era difficile da utilizzare e , soprattutto, molto dispendioso in termini di numero di righe di codice da scrivere. Per ovviare a tutto cio' furono creati man mano dei linguaggi di più alto livello , molto più semplici e meno dispendiosi ma avevano tutti un difetto : erano piu' o meno specialstici ovvero, erano comodissimi per sviluppare in determinate aree tipo gestione di database o business oriented (come allora venivano chiamati) , il piu' famoso il Cobol, oppure erano adatti per applicazioni scientifiche come il Fortran. Peccato che era quasi impossibile utilizzare il Cobol in ambito scientifico o viceversa il Fortran in ambito di gestione aziendale. Inoltre avevano tutti enormi limiti a scendere ad un livello più basso se era necessario avvicinarsi alla potenza dell'assembler. Bene, il C mise d'accordo tutti. Con il C , pur mantenendo una certa complessità , era finalmente possibile creare sistemi operativi o produrre un semplice report.

    Oggi la situazione è radicalmente cambiata per cui piu' che linguaggi come si intendevano una volta , si usano "strumenti", dotati anche di grafica avanzata , senza dover scrivere una riga di codice, sono diventati una sorta di videogiochi insomma . Questo comporta una notevole efficienza e velocità di sviluppo di una applicazione ma , rovescio della medaglia, impone sempre una serie di vincoli anche pesanti a quello che si puo' fare (ma soprattutto, a come lo si vuole fare) determinati dai vari automatismi insiti in questi strumenti. Un po' come se tu utilizzassi una moto
    stracarica di controlli elettronici che aiutano ma che non sono disinseribili.

    La tendenza infatti è quella , naturalmente per lo sviluppo di sistemi complessi, di utilizzare un mix di vari linguaggi e strumenti di programmazione ma, guarda caso, ancora oggi , mentre le interfacce utente e le operazioni o i controlli vengono costruiti con i suddetti videogiochi, per tutte le operazioni critiche, piu' delicate o di piu' basso livello, viene ancora utilizzato il C (++ ovviamente )
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Morto il creatore dei pei più bei cartoni animati...
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 10/12/2011, 08:58
  2. il morto
    Di brother nel forum 4 risate
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 20:29
  3. ciao Dennis!!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 31/05/2010, 16:40
  4. Guanti REV'IT UNIX H2O NUOVI
    Di Sim0ne nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/05/2010, 22:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •