Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: È morto Dennis Ritchie, creatore di C e UNIX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Kalman
    Data Registrazione
    10/07/11
    Località
    Zurigo
    Moto
    RocketIII 2020
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    il C è IL linguaggio ed è l'unico linguaggio veramente serio oggi ancora in uso
    E questa da dove e' uscita? Potresti per curiosita' dire anche perche' ?

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Su cosa basi questa affermazione?

    Senza alcun intento polemico, sono ignorante in materia e chiedo solo lumi.

    Grazie.
    Io invece ignorante non sono, uso C/C++/python (asseconda dei casi) da ormai circa 20 anni e voglio un po sentire il motivo di questa affermazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    il "C" uno dei piu' bei linguaggi di programmazione in assoluto
    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    Ultima modifica di Kalman; 13/10/2011 alle 21:33 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio
    E questa da dove e' uscita? Potresti per curiosita' dire anche perche' ?



    Io invece ignorante non sono, uso C/C++/python (asseconda dei casi) da ormai circa 20 anni e voglio un po sentire il motivo di questa affermazione.



    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    ma è ovvio che per C ormai si intende il C++ certo non il C comm'era vent'anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Su cosa basi questa affermazione?

    Senza alcun intento polemico, sono ignorante in materia e chiedo solo lumi.

    Grazie.
    per me invece non è facile entrare nei dettagli ma ci provo

    c'erano una volta , diciamo alla metà degli anni ottanta quando ho iniziato a lavorare come programmatore, vari tipi di linguaggi a vari livelli. Il livello più basso era ancora l'assembler o assembly, il più vicino al linguaggio macchina o meglio, alla struttura dei processori. Ovviamente era difficile da utilizzare e , soprattutto, molto dispendioso in termini di numero di righe di codice da scrivere. Per ovviare a tutto cio' furono creati man mano dei linguaggi di più alto livello , molto più semplici e meno dispendiosi ma avevano tutti un difetto : erano piu' o meno specialstici ovvero, erano comodissimi per sviluppare in determinate aree tipo gestione di database o business oriented (come allora venivano chiamati) , il piu' famoso il Cobol, oppure erano adatti per applicazioni scientifiche come il Fortran. Peccato che era quasi impossibile utilizzare il Cobol in ambito scientifico o viceversa il Fortran in ambito di gestione aziendale. Inoltre avevano tutti enormi limiti a scendere ad un livello più basso se era necessario avvicinarsi alla potenza dell'assembler. Bene, il C mise d'accordo tutti. Con il C , pur mantenendo una certa complessità , era finalmente possibile creare sistemi operativi o produrre un semplice report.

    Oggi la situazione è radicalmente cambiata per cui piu' che linguaggi come si intendevano una volta , si usano "strumenti", dotati anche di grafica avanzata , senza dover scrivere una riga di codice, sono diventati una sorta di videogiochi insomma . Questo comporta una notevole efficienza e velocità di sviluppo di una applicazione ma , rovescio della medaglia, impone sempre una serie di vincoli anche pesanti a quello che si puo' fare (ma soprattutto, a come lo si vuole fare) determinati dai vari automatismi insiti in questi strumenti. Un po' come se tu utilizzassi una moto
    stracarica di controlli elettronici che aiutano ma che non sono disinseribili.

    La tendenza infatti è quella , naturalmente per lo sviluppo di sistemi complessi, di utilizzare un mix di vari linguaggi e strumenti di programmazione ma, guarda caso, ancora oggi , mentre le interfacce utente e le operazioni o i controlli vengono costruiti con i suddetti videogiochi, per tutte le operazioni critiche, piu' delicate o di piu' basso livello, viene ancora utilizzato il C (++ ovviamente )
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Street triple - Z750
    Messaggi
    1,293
    Trovo queste cose interessantissime

    Una saluto a Ritchie, riposi in pace

  4. #4
    @Luigi:

    Non ho capito cosa intendi quando dici:
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    avvicinarsi alla potenza dell'assembler
    ma non inficia comunque il nocciolo della spiegazione, che è chiaro anche per un profano come me.

    Ti ringrazio per il chiarimento.

  5. #5
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    .

  6. #6
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    @Luigi:

    Non ho capito cosa intendi quando dici:


    ma non inficia comunque il nocciolo della spiegazione, che è chiaro anche per un profano come me.

    Ti ringrazio per il chiarimento.
    utilizzando un ipotetico linguaggio di alto livello , se devo visualizzare un messaggio sul video ed attendere una risposta potrei scrivere teoricamente

    PRINT "dammi una risposta possibilmente sensata"

    INPUT risposta

    in realtà questi due semplici codici operativi scatenano centinaia e centinaia di istruzioni tra cui , per esempio : apri il canale di trasmissione proveniente dalla tastiera, memorizza in un registro di memoria della CPU, leggi la CPU, preleva il contenuto ed invialo a video etc. etc. all'infinito. Tutte operazioni assolutamente trasparenti al programmatore che non sa e non ha bisogno di sapere cosa succede esattamente ma , per così dire, si deve fidare. Se io invece non mi volessi fidare di questo, chiamiamolo automatismo, ma fare tutto da solo, dovrei usare delle istruzioni che , ad esempio, mi consentono di accedere "direttamente" ai registri di memoria della CPU, senza nessun filtro. Il C cos' come l'assembly, mi danno questa possibilità, altri linguaggi invece no
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    .
    Le verre est un liquide lent

  8. #8
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio
    E questa da dove e' uscita? Potresti per curiosita' dire anche perche' ?



    Io invece ignorante non sono, uso C/C++/python (asseconda dei casi) da ormai circa 20 anni e voglio un po sentire il motivo di questa affermazione.



    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    Solo il fatto che si chiami C++ e derivi appunto dal C credo basti come spiegazione ...o no ?? Ovvio che poi' sono nati altri linguaggi , piu' giovani e di conseguenza piu' potenti , ma rimane il fatto che il C e' stato il padre di tutto quello che ne e' uscito dopo
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  9. #9
    Fondatore TCPedia L'avatar di hansel
    Data Registrazione
    30/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    TB'0.9k
    Messaggi
    3,088
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    C e' stato il padre di tutto quello che ne e' uscito dopo
    Un pò come te...
    Sezione-Romana-Triumph

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da Kalman Visualizza Messaggio


    Io preferisco di gran lunga il C++, posso anche entrare nei dettagli.
    se proprio vuoi .........il C++ lo dovresti paragonare a Java e nn al C.

    Gli utilizzatori di java dicono che è sbagliato pure il nome.....dovrebbe chiamarsi ++C.

    sempre IMHO
    ho due cocker che pistano come una minimoto

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Morto il creatore dei pei più bei cartoni animati...
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 10/12/2011, 08:58
  2. il morto
    Di brother nel forum 4 risate
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 20:29
  3. ciao Dennis!!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 31/05/2010, 16:40
  4. Guanti REV'IT UNIX H2O NUOVI
    Di Sim0ne nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/05/2010, 22:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •