Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Sull'inutile eliminazione del SAIS....

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

    Exclamation Sull'inutile eliminazione del SAIS....

    ho appena parlato con il meccanico della triumph modena pe portarla al collaudo e fargli vedere il perche funzia male.....

    gli ho chiesto dell'eliminazione sais; lui dice INUTILE sotto ogni punto di vista poiche' non varia la carburazione ne le prestazioni, ne' abbassa la temperatura del motore, poiche si limita ad iniettare ARIA fresca allo scarico e ANZI la sua eliminazione casomai fa aumentare la temperatura, anche se stiamo parlando, a suo dire, di 2-3 gradi, non di piu'.... e, ovviamente, fa aumentare la concentrazione di "porcherie" allo scarico

    ebbene????...

    io ho deciso che la tengo come mamma Triumph l'ha fatta....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    ah, quindi o c'è o non c'è, è uguale.. buono a sapersi
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    be', come l'ho capita io serve esclusivamente... alla sua funzione!... cioe' a "migliorare" i fumi di scarico

    se lo si toglie si peggiora solo ed esclusivamente questo aspetto, null'altro cambia....

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di zzapp
    Data Registrazione
    28/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie '09
    Messaggi
    1,208
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    ho appena parlato con il meccanico della triumph modena pe portarla al collaudo e fargli vedere il perche funzia male.....

    gli ho chiesto dell'eliminazione sais; lui dice INUTILE sotto ogni punto di vista poiche' non varia la carburazione ne le prestazioni, ne' abbassa la temperatura del motore, poiche si limita ad iniettare ARIA fresca allo scarico e ANZI la sua eliminazione casomai fa aumentare la temperatura, anche se stiamo parlando, a suo dire, di 2-3 gradi, non di piu'.... e, ovviamente, fa aumentare la concentrazione di "porcherie" allo scarico

    ebbene????...

    io ho deciso che la tengo come mamma Triumph l'ha fatta....
    Premettendo che sono d'accordo con te sul fatto che l'eliminazione del sais non migliora le prestazioni....non mi trovo però con la spiegazione: la temperatura allo scarico è sensibilmente più alta con il SAIS (tanto è vero che se lo elimini appena compri la moto non hai il blueing dei collettori), il suo scopo è proprio far bruciare i residui incombusti della camera di scoppio nel primo tratto del collettore di scarico per rispettare le norme anti inquinamento euro 3.
    L'eliminazione del SAIS ha il solo scopo di non far diventare i collettori blu IMHO.
    Ma la temperatura degli stessi si abbassa, non si alza....e di parecchi gradi se elimini il SAIS
    Ultima modifica di zzapp; 14/10/2011 alle 12:00
    "Viaggiare in moto è un esperienza dell'anima", L'Ostile Inglese.
    "e ricorda nel dubbio .... rall semp 'nfacc", 081.
    La MotoZzapp
    BRIGATA BORBONE

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    ho appena parlato con il meccanico della triumph modena pe portarla al collaudo e fargli vedere il perche funzia male.....

    gli ho chiesto dell'eliminazione sais; lui dice INUTILE sotto ogni punto di vista poiche' non varia la carburazione ne le prestazioni, ne' abbassa la temperatura del motore, poiche si limita ad iniettare ARIA fresca allo scarico e ANZI la sua eliminazione casomai fa aumentare la temperatura, anche se stiamo parlando, a suo dire, di 2-3 gradi, non di piu'.... e, ovviamente, fa aumentare la concentrazione di "porcherie" allo scarico

    ebbene????...

    io ho deciso che la tengo come mamma Triumph l'ha fatta....
    bravo... son tre anni che lo ripeto....
    spesso un rutto vale più di mille parole

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    ma scusa....
    in effetti se io inietto aria fresca DOPO che c'e' stata combustione in camera di scoppio, abbasso la temperatura dei gas da li' in poi fino all'uscita e aggiungo aria pulita ai fumi di scarico, che per questo risultano meno inquinanti...

    se ci fosse una seconda combustione all'uscita, produrrei altri fumi che si vanno a sommare a quelli della camera di scoppio peggiorando la situazione, non migliorandola...

    e devo capire anche come fa' a crearsi una seconda combustione fuori della camera di scoppio per il semplice fatto di aggiungere aria a minore (molto minore, temperatura ambiente) ai gas di scarico...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di zzapp
    Data Registrazione
    28/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie '09
    Messaggi
    1,208
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    ma scusa....
    in effetti se io inietto aria fresca DOPO che c'e' stata combustione in camera di scoppio, abbasso la temperatura dei gas da li' in poi fino all'uscita e aggiungo aria pulita ai fumi di scarico, che per questo risultano meno inquinanti...

    se ci fosse una seconda combustione all'uscita, produrrei altri fumi che si vanno a sommare a quelli della camera di scoppio peggiorando la situazione, non migliorandola...
    Da Wikipedia...in inglese purtroppo:
    "The mechanism by which exhaust emissions are controlled depends on the method of injection and the point at which air enters the exhaust system, and has varied during the course of the development of the technology.

    The first systems injected air very close to the engine, either in the cylinder head's exhaust ports or in the exhaust manifold . These systems provided oxygen to oxidize (burn) unburned and partially-burned fuel in the exhaust before its ejection from the tailpipe. There was significant unburned and partially-burned fuel in the exhaust of 1960s and early 1970s vehicles, and so secondary air injection significantly reduced tailpipe emissions. However, the extra heat of recombustion, particularly with an excessively rich exhaust caused by misfiring or a maladjusted carburetor , tended to damage exhaust valves and could even be seen to cause the exhaust manifold to incandesce .

    As emission control strategies grew more sophisticated and effective, the amount of unburned and partially-burned fuel in the exhaust stream shrank, and particularly when the catalytic converter was introduced, the function of secondary air injection shifted. Rather than being a primary emission control device, the secondary air injection system was adapted to support the efficient function of the catalytic converter. The original air injection point became known as the upstream injection point. When the engine is cold, air injected at this point cleans up the extra-rich exhaust and raises the temperature of the exhaust so as to bring the catalytic converter to operating temperature quickly. Once the engine is warm, air is injected to the downstream location — the catalytic converter itself — to assist with catalysis of unburned hydrocarbons and carbon monoxide
    ".

    Quindi l'aria è fresca si....ma serve a far bruciare l'incombusto e quindi la temperatura sale....
    "Viaggiare in moto è un esperienza dell'anima", L'Ostile Inglese.
    "e ricorda nel dubbio .... rall semp 'nfacc", 081.
    La MotoZzapp
    BRIGATA BORBONE

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    allora, facciamo chiarezza:
    immettere aria c.d. fresca negli scarichi non fa abbassare la temperatura, anzi! Semplicemente, nei gas di scarico, rimane un po' di benzina incombusta mista ai gas di scarico ad alta temperatura... iniettando aria si immette ossigeno nel collettore, con il quale reagisce la benzina, unitamente alla temperatura, bruciando. Risultato: dagli scarichi non esce benzina incombusta, la benzina incombusta brucia all'interno del collettore senza produrre prestazioni ma aumentando significativamente la temperatura...
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di zzapp
    Data Registrazione
    28/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie '09
    Messaggi
    1,208
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    allora, facciamo chiarezza:
    immettere aria c.d. fresca negli scarichi non fa abbassare la temperatura, anzi! Semplicemente, nei gas di scarico, rimane un po' di benzina incombusta mista ai gas di scarico ad alta temperatura... iniettando aria si immette ossigeno nel collettore, con il quale reagisce la benzina, unitamente alla temperatura, bruciando. Risultato: dagli scarichi non esce benzina incombusta, la benzina incombusta brucia all'interno del collettore senza produrre prestazioni ma aumentando significativamente la temperatura...
    "Viaggiare in moto è un esperienza dell'anima", L'Ostile Inglese.
    "e ricorda nel dubbio .... rall semp 'nfacc", 081.
    La MotoZzapp
    BRIGATA BORBONE

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    L'aria iniettata fà salire la temperatura di esercizio del gruppo termico,e mi permetto di dire:ALTRO CHE 2/3 GRADI!...questo misero innalzamento della temperatura non basterebbe per bruciare i gas incombusti.
    Sono altresì convinto che il SAIS tolga un pò di compressione.
    Non molta,ma senza si avverte la differenza.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Eliminazione Sais
    Di Chelito nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 07/09/2020, 23:34
  2. Ecco le viti eliminazione sais !
    Di Angelik57 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 13/06/2015, 14:14
  3. VITI ELIMINAZIONE SAIS FAI DA TE
    Di SB07 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 10:57
  4. SAIS
    Di LUIGI DJ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 11:14
  5. eliminazione SAIS e sonde lambda su motore i.e.
    Di Ipcress nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 20:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •