
 Originariamente Scritto da 
m@x
					 
				 
				Veramente sul sito ho messo uso stradale...se metto uso pista mi fa scegliere anche il tipo di mescola, la temperatura asfalto ed escono fuori pressioni ancora più basse!
2.2 posteriore e 2.35 anteriore?
Infatti sto proprio facendo come dici tu:
sono partito con 2.9 post. + 2.6 ant. (pressione fatta dal gommista) e questa mattina ho fatto un test...
Nel pomeriggio sono sceso a: 2.3 post. + 2.5 ant. e ho riprovato.
Con queste pressioni più basse il posteriore è meno ballerino.
Prima sopratutto in frenata il posteriore si scomponeva molto, cosa che non succedeva con il treno di pirelli precedente...con le quali giravo a: 2.4 post + 2.6 ant.
Rispetto alle pirelli ho meno feeling all'anteriore...magari mi devo ancora abituare e devo trovare la giusta pressione.
PS: per guida sportiva in strada intendo che esco con lo scopo di andare più forte possibile e piegare più che posso (sempre in sicurezza) e non esco per fare casa bar ma scelgo tratti il più divertenti possibili...tu che intendi di solito?
Usate a 55€ spedite a casa!!!
Io non faccio mai pista, quindi le gomme in mescola non dovrebbero essere a me indicate ma:
1-uso la moto solo da maggio a novembre (poi stacco l'assicurazione visto che mi costa parecchio)
2-se prendo un set di gomme stradali nuove mi costa circa 300€ e per i Km che faccio dopo due stagioni estive mi ritroverò con il battistrada ancora buono ma gomme indurite
3-con le scorse pirelli in mescola prese 100€ usate, c'ho tirato 2 estati intere e mi sono trovato benissimo
4-queste michelin mi sono costate 55€ spedite e spero di farci altre due estati; nel frattempo saranno passati 4 anni, durante i quali ho sempre avuto gomme fresche e performanti ed avrò speso 155€...ad arrivare a 300€ ho altri 4 anni di margine!
gomme stradali nuove= 300€ 2 anni
gomme in mescola usate= 300€ 8 anni
che ne pensate?
Se avessi una GS a farei tanti Km di autostrada allora il discorso sarebbe tutt'altro!! 
