Qualcuno sa indicarmi dove sta messo il motorino di avviamento nella speed del 2006?
sapete inoltre indicarmi la posizione del relè collegato al motorino di avviamento?
Qualcuno sa indicarmi dove sta messo il motorino di avviamento nella speed del 2006?
sapete inoltre indicarmi la posizione del relè collegato al motorino di avviamento?
Speed for ever!!

il motorino è sul lato destro, lo vedi perchè un bussolotto tondo che è sopra il cambio. Il rele principale di avviamento è fianco del mono. Segui il cavo grosso che arriva al motorino e trovi il relè.
YouTube Video
vedi il pignoncino in alto a sx? quello è il motorino di avviamento.






secondo me è il regolatore...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Boh adesso vado Ad esclusione, prima inizio dalle cose meno costose e dopo passo pian piano alle robe più serie, speriamo bene
Speed for ever!!






novita?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Ancora nessuna, sono a Milano per lavoro, potrò metterci mano solo sabato.
Speed for ever!!






aggiornai cmq
aggiornai cmq
Ultima modifica di urasch; 21/10/2011 alle 03:09 Motivo: UnionePost automatica
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Bongiorno,non è che qualcuno sa dirmi dove si trova il regolatore di tensione della Trophy 1200? Separato o un tuttuno con l'alternatore? Sapete darmi anche un buon indirizzo internet per pezzi di ricambio? Grazie e scusate l'intrusione ,ma non sapevo dove sbattere la testa.
smontato relè sotto la sella, e questo va bene. Domani controllo motorino di avviamento e spazzole. speriamo bene
Speed for ever!!
un attimo!!
cominciamo da capo...
giri la chiave , fa il ceeck la strumentazione, contemporaneamente senti la pompa avviarsi (suona così: ZZzzzzzzz) , poi schiacci la leva della frizione e premi lo starter?
a quel punto l'accensione provocherà il contatto sulla ruota libera ed avrà bisogno del relè sotto la sella, senza quello la moto non farà nulla.
Quindi al massimo (il relè) lo puoi smontare e rimontare, si chiama starter solenoyd può fare due difetti:
o incantarsi ed continuare a far lavorare la ruota libera scaricando la batteria, te ne accorgi perché il rumore è insopportabile...
oppure interrompersi, ma dubito, dovresti verificare l'integrità dei cavi, usa un tester!
Cominciamo:
Verifica la tensione della batteria e procedi con questo ordine:
1) verifica dell'impianto elettrico e delle masse sul telaio,
2) rimuovi l'antifurto,
3) verifica la tensione sulla batteria nuova e vecchia, se sono scariche rimettile a caricare e poi utilizzale;
4) smonta il rele ha 2 contatti feston e 2 contatti con bullone, spruzza svitol o V40 o se hai della carta abrasiva gratta gli occhielli dei due perni;
5)metti la quarta, e verifica che la ruota giri, se pur con difficoltà ma almeno verifica la meccanica, mi rendo conto che pesi la bella Triumph, ma almeno ti accorgi se ci sono rumori strani o peggio la ruota libera possa essersi incastrata per la rottura di qualche dente..
6)a questo punto se dovessi montare tutto l'impianto elettrico e batteria dovresti portare l'orecchio sul lato destro così come ti ha fatto vedere Mick Doohan girare la chiave nel quadro sentire il ronzio dell'elettro pompa inserirsi come ti dicevo prima e sentire "la messa in moto del motorino d'avviamento", se così non fosse allora è il relè ad essere rotto.(costa 50 euri, ma puoi trovarli anche after market, in ogni caso la qualità di quello nuova fa' schifo comunque).
7) in ogni caso se è cmq la batteria a scaricarsi, hai un corto da qualche parte:
o Solenoyd startert (relè), oppure l'antifurto, oppure qualcos'altro ,ma ripeto: solo se segui i punti che ti ho descritto e portando l'orecchio sul lato destro potrai capire i sintomi...
Lamps