beh il v2 è poco piu di un petardo con un giroscopio, ha fatto da base agli studi di VB, non ha mai messo il muso in orbita, la sua alimentazione era a combustibile liquido che era preferibile a qualsiasi altro composto per la sicurezza di funzionamento. Hanno continuato ad usare il saturn semplicemente perchè con quella tecnologia andavano sul sicuro, non ne hanno mai perso uno, al contrario ad esempio, di quella merda degli SRB dello shuttle a propellente solido che sono di fatto, costati la vita all'equipaggio del challenger. Il primo volo orbitale lo fecero nel 58.
Tieni presente che la stessa tecnologia ha portato su lo shuttle e portera' su anche quello che seguira'.
La frase in grassetto è: Data la vicinanza, con un buon telescopio, non solo ottico, si puo' studiare la luna e la sua composizione, non c'è bisogno di mettrci piede sopra. Quindi la mia domanda rimane...porque' porquè porquè![]()
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Quello è uno dei motivi (e serio pure)..
poi cerano:
_il "se col mio razzone riesco a portare sulla Luna n tonnellate pensa cosa ci posso trasportare fin sulla tua capoccia (aka bombe atomiche)"..
_ai tempi si pensava seriamente a insediare basi militari nello spazio vicino ( in orbita alla terra) e sulla Luna...inoltre si pensava fosse ricca di metalli e minerali rari/preziosi ..
il resto son ilazioni di stornati / pazzi / gente che cerca soldi e notorietà sulle spalle dei babbei...
a livello degli sciachimisti
Ultima modifica di robygun; 18/10/2011 alle 15:22
Scusa eh ma se vuoi portare su del peso non c'è bisogno di farlo fino alla luna quando ti bastano 300km per tirarlo sulle teste dei comunisti. Tanto è vero che i russi si son fermati molto prima.
Quella delle basi puo' essere vera, quella dei metalli con un semplice radio telescopio vedi cosa c'è sotto la superfice, ma magari all'epoca non era ancora del tutto disponibile una simile tecnlogia.
Certo andare sulla luna a raccogliere campioni superficiali con la paletta ed il secchiello non mi pare una grande idea
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Ok, ma se riesci a costruire un razzo abbastanza potente da arrivare sulla luna dimostri di aver raggiuto un livello molto alto nella tecnica missilistica... con ovvie ricadure (e allusioni) nell'ambito militare..
Inoltre non è che i Sovietici si sian fermati prima, in realtà ci han provato ma han pezzato clamorosamente..
ti allego un paio di link ad un forum dove la corsa alla luna lato URRS è descritta molto bene:
Потерянная Луна (I) - Aerei Militari Forum
Потерянная Луна (II) - Aerei Militari Forum
purtroppo la discussione è abbastanza vecchia e alcune immagini non si vedono più...è in italiano nè
Non è che non sapessero se ci fossero o meno mminerali interessanti.. lo sapevano per certo! le missioni erano, anche, delle prospezioni minerarie per decidere cosa fare..Quella delle basi puo' essere vera, quella dei metalli con un semplice radio telescopio vedi cosa c'è sotto la superfice, ma magari all'epoca non era ancora del tutto disponibile una simile tecnlogia.
Certo andare sulla luna a raccogliere campioni superficiali con la paletta ed il secchiello non mi pare una grande idea
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
sicuramente no siamo soli
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________