ehi ragazzi questa estate di certo porterò la mia 675 in pista qualche volta (4-5 volte al max). mi consigliate di comprare le carene da pista oppure no?.. tra l'altro ci vuole molto per smontare su tutte le carene?..![]()
![]()
![]()
ehi ragazzi questa estate di certo porterò la mia 675 in pista qualche volta (4-5 volte al max). mi consigliate di comprare le carene da pista oppure no?.. tra l'altro ci vuole molto per smontare su tutte le carene?..![]()
![]()
![]()
Il lavoro più grosso te lo crea la parte elettrica fanale frecce che nelle carene racing non sono previste, se ci capisci qualcosa e hai buona memoria di come rimettere tutto a posto i vari spinotti tutto il resto con una chiave a brugola fai tutto ciao
se devi metterle e toglierle ogni volta no, monta dei tamponi e sei a posto
pRENDILE IN vtr, diventa matto a montarle e poi tienile sempre, le originali le rimetti quando vendi la moto, cosi qualsiasi cosa succede non rovini le sue...
cavolo a questo punto me la facevo vendere senza carene!..no scherzo però mi sembra una cosa un po drastica..
![]()
bhè io sono un po' di parte...le carene le vendo, tiene in considerazione che con il prezzo del cupolino originale, ti compri un set di cerene racing complete anche di parafango! smontare e rimontare non è difficile.
Io ho lo stesso dilemma vado in pista una 10 di volte l'anno ma ho sempre tenuto le carene originali.......se metto quelle in vtr le faccio verniciare x bene e poi le tengo su ma questo mi costerebbe 1000 euro e toglierebbe la possibilita di farmi qualche giro con la ragazza....prima di tutto la gnocca!!!
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#