non voglio innescare polemiche,sto dalla parte dei tutori della legge,ma....come mai in un'ottica di risparmio i parchi auto sono comunque sempre a benzina e di cilindrate imponenti? a parte qualche specificità si potrebbero risparmiare bei soldini con il gasolio considerando i chilometraggi che fanno
Ma le alfa 159 non sono diesel ? e comunque, io sono dell'avviso che sui servizi che lo Stato deve fornire ai cittadini non ci si deve attendere ne un guadagno e neppure risparmio. Devono essere garantiti, saranno sempre un perdita per l'erario e devono essere pagati con le tasse dei contribuenti. E costringere le forze dell'ordine a fare centinaia di ore di strordinario al mese e poi riconoscerne loro solo una parte con un premio "forfettario", è una comportamento ignobile. E perchè fanno straordinario ? Perchè non ci sono più assuznioni. E quel nano ignobile, spregevole, ignorante ed incompetente di Brunetta che gode dei servizi di scorta (sottratta al resto della società civile) pontifica sugli sprechi nel settore pubblico !
Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?
bene così
quoto
qui a Padova i Vigili del Fuoco sono ridotti allo stesso modo
le auto blu comunque di benzina ne hanno sempre....
mah...
spesso un rutto vale più di mille parole
Evito ogni commento.
Anche perchè di OGNI COSA, per onestà, bisogna dire il dritto e il rovescio.
Poi passo per quello che ce l'ha con FF.AA. e FF.OO. (e NON è vero).
Resto quindi lettore interessato.