
Originariamente Scritto da
stella crow
E' vero, viviamo in una società in cui si ha di tutto e nella quale, anche in termini di possibilità e potenzialità, si può avere veramente tanto. Che questo "tanto" sia superfluo o meno, è relativo....
Cosa se ne fa uno che non ha i soldi per comprare il pane di un lettore DVD? Se veramente non avesse di che mantenersi, allora il DVD non ce l'avrebbe, secondo la logica di Sowell, quindi, se ce l'ha, allora vuol dire che non è poi così tanto povero.....
Tolti gli eccessi che sorgono della brama del superfluo o il desiderio per ciò che non ci si può permettere e che porta a fare spesso delle vere e propire idiozie (ora, come nel passato....i tempi delle cambiali non sono poi così lontani e dissimili dall'era delle finanziarie), il confine tra ciò che è un diritto di tutti gli esseri umani (avere un lavoro, un tetto sulla testa, del cibo,....) e il diritto anche a vivere la vita con dignità e a godere di un certo benessere spesso è molto sottile.
A livello sociale e politico l'impoverimento della popolazione, e non parliamo di misera (per quella, anche se poco, qualcosina si fa....), è un tema fin troppo trascurato eppure è sempre più a larga scala.