Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 63

Discussione: Come classificare i poveri?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio


    un tempo i poveri stavano meglio di oggi, penso.
    Perché?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    sarà OT, ma qui(e con il lavoro che faccio ne vedo tanti), ci sono un sacco di "poveri" che fanno fatica a arrivare a fine mese o non ci arrivano, che piangono per pagare i libri scolastici dei figli e magari cassa o ex cassaintegrati o proprio a casa che poi hanno il rid Sky da 80 euro-mese, che fanno pos in negozi di cui io nemmeno posso guardare le vetrine o che arrivano con colore e messa in piega tutte le settimane...

    dire che uno, per essere povero, debba essere nullatenente nel senso che proprio non possa avere nemmeno un mezzo di trasporto o una tv forse no, ma tanti "poveri", di fatto, lo sono solo perchè non sanno dare importanza alle giuste cose, imho.
    The Mad Hatter

  4. #43
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Perché?
    sono sensazioni le mie, magari sbagliate,
    ma forse avevano meno insicurezze nonostante tutto.....

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    sono sensazioni le mie, magari sbagliate,
    ma forse avevano meno insicurezze nonostante tutto.....
    perché nonostante le difficoltà si poteva coltivare la speranza che un giorno, forse, qualcosa sarebbe potuto cambiare. Speranza che ti aiutava a combattere le avversità.
    Oggi non solo ti tolgono il presente, ma ti impediscono perfino di immaginare un futuro, non dico roseo ma solo bianco.

    La tua sensazione è più che fondata, secondo me

  6. #45
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    perché nonostante le difficoltà si poteva coltivare la speranza che un giorno, forse, qualcosa sarebbe potuto cambiare. Speranza che ti aiutava a combattere le avversità.
    Oggi non solo ti tolgono il presente, ma ti impediscono perfino di immaginare un futuro, non dico roseo ma solo bianco.

    La tua sensazione è più che fondata, secondo me

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di gpalmi
    Data Registrazione
    15/02/11
    Località
    vco
    Moto
    speed triple SE
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    quando avevo 14 anni non avevo un beato nulla ma mi sentivo tanto piu' ricco di adesso.
    quel poco garantiva serenita' e fiducia nel futuro.

    onestamente.. viviamo in una societa' dove gente con il contratto a tre mesi si fa il finanziamento per comprare la Mito o la Golf..

    i poveri esistono eccome.
    ma di solito si preoccupano di mettere del cibo in frigo non all'acquisto di un cellulare..
    come potrei non quotarti? belle parole...

  8. #47
    Tanti discorsi, tante verità.

    In certi casi, si potrebbe -forse- tirare un pò le somme...

    Ci provo a modo mio.

    Per quanto riguarda l'argomento divorzi (per quanto bellamente OT): il vantaggio della moglie nel 99% dei casi è dato dai figli, che nel 99% dei casi vengono affidati alla madre.

    Poichè il padre ha comunque (giustamente, a mio parere) dei doveri, il mantenimento dei figli diventa un costo non indifferente, SOPRATTUTTO se devi contemporaneamente cambiare casa, pagare avvocati, dividere in due il malloppetto familiare.

    Che poi in Italia il divorzio sia DI FATTO malvisto e ostacolato, per ovvi motivi, è altro paio di brache.

    Tornando OT, il concetto di definire chi o cosa sia un povero è da sempre questione spinosa.

    Credo che ognuno di noi sappia riconoscere un povero quando lo vede, però definirli come categoria è indubbiamente più complicato.

    Gli esempi da voi citati sono -del resto- illuminanti: da chi è povero perchè (magari pur con discreto reddito) spende più di quel che può, a volte NON POTENDONE fare a meno (vedi appunto divorzi); a chi, UFFICIALMENTE nullatenente, ha invece capacità di spesa enormi (e qui siamo a valutare l'ENORME problema dell'evasione fiscale, per cui gli "aiuti ai poveri" in Italia diventano spesso "aiuti agli evasori"); a chi (autorità) deve definire CHI è povero e CHI non lo è.

    A proposito di quest'ultima categoria, mi sovviene un aneddoto.

    Qualche anno fa (credo ai tempi della presidenza Bush padre, ma potrei sbagliare), si registrò negli USA una netta diminuzione del numero dei "poveri" negli States.

    Come arrivarono a tale risultato?

    Semplicemente, l'ente che compilava tali statistiche considerava come "poveri" coloro che ricevevano alcuni sussidi.

    Avendo le varie amministrazioni reso più difficile l'accesso agli stessi, ne venivano erogati meno, ergo i "poveri" diminuivano.

    Facile facile ed economico.

    Morale della favola: a MIO parere, l'UNICO concreto aiuto che si può dare ai VERI "poveri" è una società che permetta A TUTTI l'accesso a forme di vita comunque MINIMAMENTE dignitose.

    Il che significa la STATALIZZAZIONE delle necessità di base dell'individuo: i due pasti (minimi e del cazzo fin che si vuole) al giorno, un tetto dove dormire, SOPRATTUTTO la sanità e la gestione STATALE delle pensioni, non farli gestire da banche dei miei coglioni che dopo 50 anni di versamenti ti dicono "scusateci tanto, siamo falliti...".

    Ecco perchè, come dice giustamente Intrip, una volta c'era più serenità, perchè c'era più sicurezza sul quotidiano, oltre che (ma qui si fa lunga e complessa) uno sguardo ottimista sul futuro.

    Miei 2 cents.
    Ultima modifica di Don Zauker; 19/10/2011 alle 22:21

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di GAVEmarco
    Data Registrazione
    31/10/10
    Località
    Alba (CN)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    2,321
    possibile che non ci sia una definizione oggettiva di "povero"?????????
    insomma sembra di discutere del concetto di "normalità"...

    può essere considerato povero quindi chi guadagna meno di quello che deve spendere per soddisfare i bisogni comunemente riconosciuti come primari?
    oppure non si può perchè chi ha un lavoro non viene considerato tale?

    Bisogni primari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione è indispensabile per la sopravvivenza come mangiare,bere,dormire sono bisogni avvertiti da tutti gli esseri viventi.

    Bisogni secondari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione non è indispensabile per la sopravvivenza per l'uomo come andare al cinema,ballare,leggere sono bisogni che avvertono dopo aver soddisfatto i bisogni primari.

    IMHO può essere considerato povero chi non ha i mezzi per soddisfare i bisogni primari:un lavoro,un mezzo per andare al lavoro(non necessariamente deve essere l'auto/moto),ecc...

    se si pensa che in India con 40 cent non si è considerati poveri,il nostro autore non ha sparato poi una grossa cavolata a mio modo di vedere.

    Ai giorni nostri con la perdita progressiva dei valori anche i nostri bisogni non hanno più un valore preciso e perdere di vista ciò che è importante nella nostra vita è un attimo...i i"poveri" con il telefono da 400€ sono un paradosso del nostro tempo...
    "se corri come un fulmine,ti schianti come un tuono"
    Le "mie" Langhe. Capitolo 2-3 (pag 4)
    La GaveSpeed!

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di billy64
    Data Registrazione
    03/09/08
    Messaggi
    1,071
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    In questi giorni neglu USA imperversa la polemica dopo l'uscita di un famoso giornalista e scrittore Americano, Thomas Sowell, secondo cui, una persona povera, per essere considerata tale non dovrebbe possedere nulla, nè una macchina, nè un microonde, nè tantomeno un lettore DVD.
    La maggior parte di coloro che sono classificati come "poveri" negli Stati Uniti, sempre secondo Sowell, in realtà non lo sono, perchè possiedono almeno una di queste tre cose...

    "Sono cresciuto negli anni '30 in South Dakota, in una fattoria e non avevamo elettricità, nè acqua corrente o servizi igienici in casa. Mio padre era alla mercè della banca cittadina che imponeva tassi di interessi altissimi, e il 50% del raccolto andava al proprietario della fattoria."

    In parole povere, secondo Sowell, i poveri per essere tali non dovrebbero avere nulla, ma proprio nulla mentre basterebbe avere qualche confort in più per essere già ricchi....

    ....Chissà se ai poveri è concesso almeno di mangiare una fetta di torta alle feste comandate.....
    Se secondo lui per essere ricchi basta avere un microonde allora il primo povero cristo è lui
    IL VERO AMORE DELLA MIA VITA SONO LORO,I MIEI FIGLI!!

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    In questi giorni neglu USA imperversa la polemica dopo l'uscita di un famoso giornalista e scrittore Americano, Thomas Sowell, secondo cui, una persona povera, per essere considerata tale non dovrebbe possedere nulla, nè una macchina, nè un microonde, nè tantomeno un lettore DVD.
    La maggior parte di coloro che sono classificati come "poveri" negli Stati Uniti, sempre secondo Sowell, in realtà non lo sono, perchè possiedono almeno una di queste tre cose...

    "Sono cresciuto negli anni '30 in South Dakota, in una fattoria e non avevamo elettricità, nè acqua corrente o servizi igienici in casa. Mio padre era alla mercè della banca cittadina che imponeva tassi di interessi altissimi, e il 50% del raccolto andava al proprietario della fattoria."

    In parole povere, secondo Sowell, i poveri per essere tali non dovrebbero avere nulla, ma proprio nulla mentre basterebbe avere qualche confort in più per essere già ricchi....

    ....Chissà se ai poveri è concesso almeno di mangiare una fetta di torta alle feste comandate.....

    Thomas Sowell?...un genio ...


    vorrei vedere una persona con in mano un microonde se è in mezzo ad una strada (non dovrebbe avere nient'altro giusto?) dove attacca la spina,cosa ci cucina (senza corrente e senza cibo e senza casa) ecc ...indubbiamente un ricco

    idem per il lettore dvd (che ormai è vecchio anche lui)
    idem per la macchina



    la storia insegna che l'uomo ha dei bisogni primari...(riparo-cibo-ecc) soddisfatti quelli inizia la povertà o la ricchezza...

    Citazione Originariamente Scritto da GAVEmarco Visualizza Messaggio
    possibile che non ci sia una definizione oggettiva di "povero"?????????
    insomma sembra di discutere del concetto di "normalità"...

    può essere considerato povero quindi chi guadagna meno di quello che deve spendere per soddisfare i bisogni comunemente riconosciuti come primari?
    oppure non si può perchè chi ha un lavoro non viene considerato tale?

    Bisogni primari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione è indispensabile per la sopravvivenza come mangiare,bere,dormire sono bisogni avvertiti da tutti gli esseri viventi.

    Bisogni secondari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione non è indispensabile per la sopravvivenza per l'uomo come andare al cinema,ballare,leggere sono bisogni che avvertono dopo aver soddisfatto i bisogni primari.

    IMHO può essere considerato povero chi non ha i mezzi per soddisfare i bisogni primari:un lavoro,un mezzo per andare al lavoro(non necessariamente deve essere l'auto/moto),ecc...

    se si pensa che in India con 40 cent non si è considerati poveri,il nostro autore non ha sparato poi una grossa cavolata a mio modo di vedere.

    Ai giorni nostri con la perdita progressiva dei valori anche i nostri bisogni non hanno più un valore preciso e perdere di vista ciò che è importante nella nostra vita è un attimo...i i"poveri" con il telefono da 400€ sono un paradosso del nostro tempo...
    quoto...

    (bella la definizione di "Ipoveri" ...ma tragicamente vera )
    Ultima modifica di Stinit; 20/10/2011 alle 07:28 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. finto poveri
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 27/06/2009, 19:57
  2. Poveri e tapini
    Di Efus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/11/2008, 12:41
  3. poveri brutalisti
    Di Mr. Number nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 25/03/2008, 15:32
  4. Poveri mici!
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/11/2007, 20:34
  5. Poveri mariti!
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 25/10/2007, 18:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •