avviso subito Giuliana
avviso subito Giuliana
L'istrice mi manca.
Qualcuno l'ha assaggiato?
Com'è?
La colpa dell'animale è quella di non schiattar mai...e posso capire un cinghialotto di quattro quintali, e pure un daino, ma almeno un istricetto... un sughetto per due... un brodetto... una polentina... niente
Ovviamente la butto sul ridere, l'animale fosse rimasto lì ferito l'avrei preso non per mangiarlo, ma per portarlo l'indomani da un veterinario (come volevo fare col daino nel precedente episodio).
Vado sempre piano... soprattutto di notte sulle straducole che già di giorno son deserte
fortunatamente SI'
Ultima modifica di HornetS2000; 19/10/2011 alle 14:12 Motivo: UnionePost automatica
Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?
startene beatamente a casa a calduccio a giocare con la playstation ?
mia sembri Aldo Giovanni e Giacomo quando fanno quelli che vanno in macchina ed ammazzano tutti gli animali
![]()
la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate
se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato
Warsteiner ti prego....leggimi nel pensiero e bannami immediatamente...
non farmi perder tempo a scrivere.......
No no, mica scherzavo...
La tradizione culinaria sull'istrice è antichissima: come per il ghiro, abbiamo addirittura ricette di età romana!
Purtroppo a casa mia non c'è.
Chiedevo REALMENTE lumi...
Dalle mie parti, aldilà dei "soliti" animali domestici, gli investimenti più frequenti sono a danno delle nutrie.
Ultimamente, in pianura si vede anche qualche volpe a bordo strada (mai successo prima) e per il resto (sia pianura che montagna) i soliti ungulati, caprioli in primis per ovvi motivi di densità abitativa.
Ciao.