Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
mi spiace....
WE ARE GENOA!
Ho letto le 20 pagine con interesse.
Io credo semplicemente che ognuno si debba prendere le proprie responsabilità.
1. Giri in regola e rispetti il codice della strada? Ok nessuno ti contesterà nulla.
2. Hai apportato modifiche alla moto? Guidi senza rispettare i limiti? Ok se vieni fermato al 90 per cento prendi una multa o ti ritirano il libretto E NE SEI CONSAPEVOLE, piangere è da coglioni, credo che tutto fino qui sia chiaro.
Ma io mi chiedo, cavoli, quando vieni fermato, sai di non essere in regola e quindi sai già che al 90 per cento non hai scampo....allora non potresti:
-fermarti con calma senza sgassare mettendo la freccia?
-salutare educatamente?
-sorridere, e rispettare il lavoro che stanno facendo?
-ammettere che in un certo senso, al di la di ogni possibile situazione, possono avere un tantino ragione?
Da persona matura credo che la possibilità del 90 per cento di prendere la multa possa ridursi sensibilmente sino alla soglia del 40-50 per cento ed anche di più.
Ovvio che se uno, pur in difetto, si mette anche a fare il fighetto sfoggiando un lessico giurisprudenziale che magari neanche gli appartiene o che cerca di umiliare o contestare l'operato dell'agente preposto al controllo (qui non dovete starci, andavo piano, il posto di controllo non è indicato....) credo se la vada proprio a cercare.
Poi non capisco perché si deve piangere....la legge è chiara...se si sbaglia si paga ed uno può scegliere se sbagliare o no, dipende dalla sanzione prevista e se la si vuol mettere in conto di poterla pagare nella peggiore delle ipotesi. Altro esempio: voglio rompere la faccia al mio acerrimo nemico ma rischio in caso di lesioni gravi di passare qualche mese in carcere allora evito perché il prezzo da pagare lo ritengo troppo alto per me. Ma se per uno specchietto after market rischio 50 euro (non so quale sia la multa), lo specchietto mi piace e costa il giusto, lo posso mettere lo stesso prendendomi la responsabilità. Se mi fanno la multa perche devo incazzarmi? Violo la legge e ne sono consapevole punto, che c@zzo vado a lamentarmi se uno anziché fermarmi poteva pulire il fosso oppure acchiappare quelli che vanno a funghi senza tesserino?
Ho letto di qualcuno che ha detto in questo forum: "forse è meglio scalare la marcia e scappare"...e se poi l'agente preso dal panico perche pensa che vuoi prenderlo sotto e che magari in passato gli è gia successo una cosa analoga, preso dalla concitazione ti spara una pallottola cal. 9 parabellum e ti becca dove nessuno lo vorrebbe? Credo valga la pena fermarsi, salutare chi fa il proprio dovere, dare rispetto senza pretenderlo, esibire i documenti con gentilezza.....senso di responsabilità .....e la vita sarà piu dolce per tutti!....
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!
se la legge fosse chiara non dovrebbe esistere ,ad esempio, l'articolo per il quale si può essere multati per "velocità non consona a ...ecc ecc" ...questa multa è la più praticata visto che la valutazione dell'eventuale infrazione avviene a insindacabile giudizio uditivo/visivo dell'agente il quale in quel momento non ha strumenti atti a misurare di quanto si è sforato il limite e rispetto a cosa non si era consoni...
questo tanto per fare un esempio...![]()
Io rispetto a prescindere senza pretendere. Se la persona davanti a me è intelligente ricambia e se non lo è, pazienza è un problema suo, ridimensiono la considerazione in lui e da li in poi non mi interesserà affatto del suo rispetto, basta che nei miei confronti vengano usati giusti modi ancorché asettici e sia adottata una corretta procedura nell'espletamento delle sue mansioni. Lo stesso dicasi a quelli che la pensano come te....che a suo dire, avrei scritto una grossa cazzata. Ne sei proprio sicuro? Credo che con più pacatezza nel comportarsi e soprattutto nell'esprimersi possa evitare qualche "cetriolo" indigesto, soprattutto per strada.
Sbagli a fotterti della loro divisa....le divise sono le stesse ma gli uomini sono diversi. Puoi trovare con la stessa divisa quello che deridi perché si esprime con un pessimo italiano ma con un cuore grande come una casa, come quello spietato che conosce il codice della strada a memoria e ti manda a casa a piedi e con le pezze nel sedere...(ovviamente se non sei in regola)
Ultima modifica di the kapos; 23/10/2011 alle 22:49 Motivo: aggiunto la parentesi finale per far capire meglio
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!
scusa KAPOS , ammesso e non concesso che ti passo per buona che la legge sia chiara, ma secondo te è giusta?? o comunque... mettiamo anche che sia giusta... viene applicata per tutti i tipi di motociclisti nella stessa maniera? ti dico di no perchè per molti anni non mi hanno assolutamente detto niente quando mi fermavano con il custom... anzi mi hanno dato anche dei consigli. Dico solo che sono molto ma molto agguerriti con quelli con naked ed ss.... secondo me.. e comunque mai fatto lo sbruffone con un agente..il rispetto lo porto a tutti, ma qua si evince un pò troppo accanimento con determinate tipologie di motociclisti anche se li becchi che vanno in giro in forma canonica...il culo puntano sempre a fartelo
...che vadano tutti a farsi fottere che è meglio... ci sono i boschi da pulire altro che rompere il caxxo ai motociclisti...
che paese di m....![]()
questo e' un dato di fatto ... Se sono sulle strade e' pero' vero che probabilmente gli stessi non servono nelle foreste ... Come pure i vigili o chi per esso FORSE sono impegnati in altri settori ... O peggio tappano buchi, visto che mi pare che il Ministero dell'Interno non investa su nuove leve per le strade...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub