e poi in un mondo come quello di oggi non mi sembra che sia una colpa così grave attingere a piene mani dalle dotazioni tecniche di altri marchi...

tanto per fare un esempio la EXEO della Seat non è che il rimasuglio delle vecchie A4, in questo caso si non il modello attuale ma quello passato, rimarchiato.

costruire un'auto da 0 costa, e costa tanto. Se trovate un'altra berlina da 200cv lunga 5metri e con le dotazioni della Lancia a un prezzo simile fate un fischio.
La A6 parte da 42k con 177cv, Serie 5 sono 44k e 184cv e la classe E fanno 44.5k per 170cv(non considero la 136cv perchè senza "diretta concorrente)...
e tutte e 3 sono meno accessoriate della Lancia e hanno una lista accessori che prima di finire di leggerla è uscito il modello nuovo...

che non piaccia la direzione che ha preso Lancia è condividibile(ma dopo tutto il marchio "sportivo" di casa Fiat è Alfa, per cui la sportività di Lancia è andata a cadere) e chiamare Thema e Delta quelle "cose" che vanno vendendo è un affronto, ma è un'infelice scelta di nome, le auto in se non hanno "colpe".

miei 2 cents