è la globalizzazione....
WE ARE GENOA!
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Quotone!
Un turbo ds bi stadio con valori di coppia più vicini ad un 3.0 che ad un 2.0 pesa meno e costerebbe meno essendo un 4 cilindri.
Poi per carità capisco l'immagine di aver in gamma una vettura con motori solo V6, ma al giorno d'oggi pure berline super premium come Mercedes classe S montano motori 4cil di 2.100cc bi turbo ds da 200cv circa e son ben al di sopra come blasone.
Oggi bisogna guardare i consumi e prima ancora le emissioni inquinanti.
Il jtd tst 1.9 cc da 190cv e oltre 400nm di coppia gira oramai da 3 anni e lo hanno montato solo esclusivamente le Saab nonostante il fallimento e nonostante sia di produzione FTP(fiatpowertrain)
In Saab appunto lo montano attualmente sulla bella 9.5 ,berlina di segmento tipo thema,serie 5 classe E o Audi A6.
Punto!
Ultima modifica di tripler3; 23/10/2011 alle 20:08 Motivo: UnionePost automatica
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!
e poi in un mondo come quello di oggi non mi sembra che sia una colpa così grave attingere a piene mani dalle dotazioni tecniche di altri marchi...
tanto per fare un esempio la EXEO della Seat non è che il rimasuglio delle vecchie A4, in questo caso si non il modello attuale ma quello passato, rimarchiato.
costruire un'auto da 0 costa, e costa tanto. Se trovate un'altra berlina da 200cv lunga 5metri e con le dotazioni della Lancia a un prezzo simile fate un fischio.
La A6 parte da 42k con 177cv, Serie 5 sono 44k e 184cv e la classe E fanno 44.5k per 170cv(non considero la 136cv perchè senza "diretta concorrente)...
e tutte e 3 sono meno accessoriate della Lancia e hanno una lista accessori che prima di finire di leggerla è uscito il modello nuovo...
che non piaccia la direzione che ha preso Lancia è condividibile(ma dopo tutto il marchio "sportivo" di casa Fiat è Alfa, per cui la sportività di Lancia è andata a cadere) e chiamare Thema e Delta quelle "cose" che vanno vendendo è un affronto, ma è un'infelice scelta di nome, le auto in se non hanno "colpe".
miei 2 cents
The Mad Hatter
Vedi ke per me thema è proprio bella.
La reputo l'ammiraglia! Ma oggi pensar di farne 10000 vendite in Europa di cui 4 in Italia dove il redditometro detta gli acquisti.....con solo un 3 litri ds come partenza....mi dispiace ma nonostante il prezzo creera' nn poche difficoltà .
Me lo auguro x lancia e sapendo che i conce hanno pure 5000 € di premio permuta x il ritiro usato fa ben sperare che in molti automobilisti si convertiranno a questa vetturona.
X il resto spero solo bene xche l'auto è proprio bella e imponente
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!
Che sia vecchia o nuova la 300c a cui hanno messo la mascherina Lancia, è sempre un'auto di linea vecchia, che non ha nulla a condividere con il design, lo stile, la espressione creativa delle auto italiane, ne con l'eleganza di un marchio di lusso, come Lancia. E' pesante, squadrata, tozza, ha degli interni che sembrano quelli del Pajero di qualche anno fa. Costerà anche poco, ma invece mi sembra una delle prese in giro che sono spacciate per investimenti dal nostro Maglionne![]()
Non so
se mi capisco
quando parlo
Ultima modifica di tripler3; 23/10/2011 alle 20:58 Motivo: UnionePost automatica
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!