la dicotomia che, intorno agli anni 70, si è sviluppata tra i filosofi occidentali post freudiani, in relazione al proliferare della rappresentazione "patinata" delle forme e dei corpi femminili in atteggiamenti provocatori di un costume sessuale latente e malcelato, ha costituito un movimento non di massa ma elitario.
Questo fenomeno ha acrresciuto il divario tra le "classi" sociali che hanno prodotto, di riflesso, una cultura per una rivoluzione, questa si, di massa.........................![]()