Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 147

Discussione: Muore curato con l'omeopatia (forse)....

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ero certo che prima o poi qualcuno tirava fuori la storiella della medicina cinese

    In Cina ci sono ospedali , medici e ricercatori paragonabili a quelli europei , magari non nelle campagne sperdute

    Oggi la medicina , la ricerca e la sua applicazione, sono gestite a livello planetario e non ha assolutamente senso parlare di medicine diverse e non è arroganza , è un datto di fatto oggettivo. Credere alle favolette sarà romantico ma non fa guarire
    si, però l'idea di ammettere che in un sanatorio ci potrebbero stare anche rimedi che vengono da altre parti, lontane da noi, spesso non viene contemplata ........ non tutte le malattie vanno curate con rimedi radicali come l'antibiotico o la chemio terapia ... dall'oriente, così come dall'occidente, ci sono parecchi rimedi casalinghi che funzionano e che sono poi stati accettati e prescritti anche dalla medicina ufficiale ... diciamo che come si sente parlare di oriente o di nomi legati a qualche credo le orecchie spesso si chiudono, lasciando spazio solo a concetti di prevenzione ...

    mi hanno letto un pensiero di Osho che ho trovato bellissimo, eppure a me Osho, in sé, non mi fa ne caldo ne freddo ... ho cancellato Oshio e ho ascoltato, e ho pensato, a me, al di la di chi afferma tutto questo, piace o non piace?
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    si, però l'idea di ammettere che in un sanatorio ci potrebbero stare anche rimedi che vengono da altre parti, lontane da noi, spesso non viene contemplata ........ non tutte le malattie vanno curate con rimedi radicali come l'antibiotico o la chemio terapia ... dall'oriente, così come dall'occidente, ci sono parecchi rimedi casalinghi che funzionano e che sono poi stati accettati e prescritti anche dalla medicina ufficiale ... diciamo che come si sente parlare di oriente o di nomi legati a qualche credo le orecchie spesso si chiudono, lasciando spazio solo a concetti di prevenzione ...

    mi hanno letto un pensiero di Osho che ho trovato bellissimo, eppure a me Osho, in sé, non mi fa ne caldo ne freddo ... ho cancellato Oshio e ho ascoltato, e ho pensato, a me, al di la di chi afferma tutto questo, piace o non piace?
    Come fai ad affermare che "funzionano" ? Se un pregio la tanto bistrattata medicina ufficale ce l'ha , è proprio quello di avere a disposizione statistiche accuratissime in base alle quali determinare , non se una cura funziona bada bene !!! , ma in quale percentuale funziona. Questo è l'unico approccio SERIO alla materia , tutto il resto equivale al classico rimedio della nonna , senza andare a scomodare i cinesi (i nostri contadini ne sapevano quanto i cinesi se non di più) , rimedi che qualche volta possono lenire gli effetti , molto raramente elminarne la causa.

    In occidente abbiamo raggiunto una mortalità infantile più che accettabile dove in luoghi come India e Cina, tanto affascinanti e tanto alternativi, sono ancora ben lontani da raggiungere. Purtroppo con la spiritualità e la filosofia i bambini muoiono.

    Pensiamo a come sovvenzionare gli istituti di ricerca e lasciamo gli esotismi sinonimo , quelli si di preconcetti !! Alle nostre dispute filosofiche


    mi dimenticavo di mandare una pernachia a quel furbacchione di Osho che si è costruito un impero economico sulla credulità della gente
    Ultima modifica di Luigi; 22/10/2011 alle 18:18
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  4. #43
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    i salassi non funzionavano nemmeno all'epoca anzi, era molto piu' utile la danza con la faccia dipinta di blu , almeno non potevano peggiorare la situazione per cui, raccontata così, sembra quasi che la ricerca medica vada avanti per tentativi mentre non è esattamente così che funziona
    No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.

    Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".

    Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.

    Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.

    Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.

    Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".

    Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.

    Ciao Luigi.

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Come fai ad affermare che "funzionano" ? Se un pregio la tanto bistrattata medicina ufficale ce l'ha , è proprio quello di avere a disposizione statistiche accuratissime in base alle quali determinare , non se una cura funziona bada bene !!! , ma in quale percentuale funziona. Questo è l'unico approccio SERIO alla materia , tutto il resto equivale al classico rimedio della nonna , senza andare a scomodare i cinesi (i nostri contadini ne sapevano quanto i cinesi se non di più) , rimedi che qualche volta possono lenire gli effetti , molto raramente elminarne la causa.

    In occidente abbiamo raggiunto una mortalità infantile più che accettabile dove in luoghi come India e Cina, tanto affascinanti e tanto alternativi, sono ancora ben lontani da raggiungere. Purtroppo con la spiritualità e la filosofia i bambini muoiono.

    Pensiamo a come sovvenzionare gli istituti di ricerca e lasciamo gli esotismi sinonimo , quelli si di preconcetti !! Alle nostre dispute filosofiche


    mi dimenticavo di mandare una pernachia a quel furbacchione di Osho che si è costruito un impero economico sulla credulità della gente
    lo dico unicamente perché penso che se una nazione, anche se non facente parte delle nostre ambite nazioni occidentali, riconosce ufficialmente un metodo, sarà perché statisticamente funzionante ... ma forse in cina o in posti al di fuori dei nostri bei laboratori occidentali non funzionerà così.

    In merito a Osho, sotto il profilo puramente ideologico/politico, non posso che darti ragione ... anche se forse ti é sfuggito qualche cosa di quel che ho affermato ...

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.

    Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".

    Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.

    Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.

    Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.

    Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".

    Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.

    Ciao Luigi.
    a parte la certezza sui salassi, di cui non dirò di più di quanto già detto, e senza nessuna certezza personale, ben inteso, così come non ne ho sui fumenti ... per il resto ti quoto!
    Ultima modifica di natan; 22/10/2011 alle 18:25 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  6. #45
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.

    Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".

    Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.

    Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.

    Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.

    Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".

    Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.

    Ciao Luigi.
    ma se puo' capitare che alcuni farmaci vengono ritirati, è solo perchè nel frattempo la ricerca è andata avanti e semplicemnte si è avuto più tempo per approfondire il problema. Alla fine è sempre una questione di tempi, non di metodo, o al massimo, di avere o meno a disposizione strumenti che possano aiutare e approfondire la ricerca ma anche questo è questione solo di tempo, mentre l'approccio che descrivi tu era esattamente quello utilizzato ai tempi dei salassi , andare per tentativi, senza parlare poi delle implicazioni filosofiche e religiose che , noi oggi ancora non riusciamo a scrollarci di dosso completamente, figuriamoci all'epoca

    Ciò' non toglie che lavorando nel campo dell'informatica non posso che quotare la tua ultima frase

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    lo dico unicamente perché penso che se una nazione, anche se non facente parte delle nostre ambite nazioni occidentali, riconosce ufficialmente un metodo, sarà perché statisticamente funzionante ... ma forse in cina o in posti al di fuori dei nostri bei laboratori occidentali non funzionerà così.

    In merito a Osho, sotto il profilo puramente ideologico/politico, non posso che darti ragione ... anche se forse ti é sfuggito qualche cosa di quel che ho affermato ...



    !
    uno dei punti deboli delle cosiddette medicine alternative è sempre stata proprio l'assoluta mancanza di documentazioni serie e statistiche confrontabili e questo soprattutto per la reticenza di chi avrebbe dovuto fornirle .......un po' come chiedere alla Chiesa di documentare i miracoli ...........ci credi ? Bene , non ci credi ? Cazzi tuoi

    su Osho ho letto bene , la pernacchia ti ha scansato e si è avviata direttamente sull'obiettivo
    Ultima modifica di Luigi; 22/10/2011 alle 18:38 Motivo: UnionePost automatica
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Ricordo solo un episodio che m'ha fatto sorridere alquanto.
    Tre anni fa mia figlia aveva una avuto una bella bonchitona, curata con antibiotici, ma le era rimasta una bella tosse che la sera non la faceva dormire.
    Ho chiamato la pediatra, che mi ha prescritto un farmaco specifico per placare la tosse.
    Il giorno successivo mi reco in farmacia (con figliola "tossente" appresso) e presento la ricetta.
    La farmacista di turno, probabilmente propensa alla medicina alternativa, ha visto la ricetta e, dopo essersi appurata che fosse per la bambina, ha insistito alquanto per propormi un "portentoso" sciroppo alla "bava di lumaca"

    Bava di lumacaaaaa????...ma dai gente, ma dove stiamo andando?

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ma se puo' capitare che alcuni farmaci vengono ritirati, è solo perchè nel frattempo la ricerca è andata avanti e semplicemnte si è avuto più tempo per approfondire il problema. Alla fine è sempre una questione di tempi, non di metodo, o al massimo, di avere o meno a disposizione strumenti che possano aiutare e approfondire la ricerca ma anche questo è questione solo di tempo, mentre l'approccio che descrivi tu era esattamente quello utilizzato ai tempi dei salassi , andare per tentativi, senza parlare poi delle implicazioni filosofiche e religiose che , noi oggi ancora non riusciamo a scrollarci di dosso completamente, figuriamoci all'epoca

    Ciò' non toglie che lavorando nel campo dell'informatica non posso che quotare la tua ultima frase



    uno dei punti deboli delle cosiddette medicine alternative è sempre stata proprio l'assoluta mancanza di documentazioni serie e statistiche confrontabili e questo soprattutto per la reticenza di chi avrebbe dovuto fornirle .......un po' come chiedere alla Chiesa di documentare i miracoli ...........ci credi ? Bene , non ci credi ? Cazzi tuoi

    su Osho ho letto bene , la pernacchia ti ha scansato e si è avviata direttamente sull'obiettivo
    all'Ospedale di Mendrisio hanno aperto un reparto di medicina tradizionale cinese ... e non stiamo parlando di un Ospedale privato ma bensì pubblico, pagato con le nostre tasse .... e ti assicuro che dalle nostre parti quando succede una cosa del genere non é di certo campata in aria ma é basata su documentazioni e verifiche serie .........
    Le verre est un liquide lent

  9. #48
    @ Luigi:

    Senza pretese di insegnare niente a chicchessia, lasciami esprimere un paio di concetti sulla ricerca.

    La ricerca si divide "classicamente" in due grandi gruppi: mirata e pura.

    La ricerca mirata è quella tipica "industriale", soprattutto delle case più piccole.

    In farmacologia (per stare in argomento) si esprime in questi termini: tu hai un prodotto nuovo, ovviamente brevettato.

    Io voglio entrare nel tuo mercato, come faccio?

    Acquisto la tua broda, la analizzo, la modifico quel tanto che basta per affermare che è una "nuova" molecola, o principio attivo, o chiamalo come ti pare, lo brevetto a mia volta e morta lì.

    La stragrande maggioranza dei fondi spesi in ricerca vengono usati in questo modo.

    In questo senso hai ragione, QUESTO tipo di ricerca SA ESATTAMENTE dove vuole arrivare, però non espande parecchio le frontiere dello scibile.

    Diverso è il discorso della ricerca pura.

    Qui si tratta di finanziare gente per giocare.

    Se poi dai loro giochi possa uscire qualcosa di sfruttabile, questo è tutto da vedersi.

    In altro campo -forse più immediatamente intuibile- possiamo dire che la ricerca che si fà in fisica teorica è SEMPRE pura (e quasi a costo zero), quella sperimentale è SEMPRE mirata (e costa un fracasso di soldoni, vedi CERN).

    Le grosse conquiste della medicina, i grossi passi avanti, SPESSISSIMO sono stati CASUALI.

    Oggi, che si conosce MEGLIO la macchina, a volte si cercano conferme a idee preconcette, questo te lo concedo, ma non credere sia tutto oro quel che riluce.

    In questa discussione non ti saluto più, che poi perdo il conto dei "ri" che devo anteporre al ciao...

    Ritieniti salutato forfettariamente.
    Ultima modifica di Don Zauker; 22/10/2011 alle 19:23

  10. #49
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    all'Ospedale di Mendrisio hanno aperto un reparto di medicina tradizionale cinese ... e non stiamo parlando di un Ospedale privato ma bensì pubblico, pagato con le nostre tasse .... e ti assicuro che dalle nostre parti quando succede una cosa del genere non é di certo campata in aria ma é basata su documentazioni e verifiche serie .........
    benissimo , però vorrei capire che tipo di patologie ci curano

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    @ Luigi:

    Senza pretese di insegnare niente a chicchessia, lasciami esprimere un paio di concetti sulla ricerca.

    La ricerca si divide "classicamente" in due grandi gruppi: mirata e pura.

    La ricerca mirata è quella tipica "industriale", soprattutto delle case più piccole.

    In farmacologia (per stare in argomento) si esprime in questi termini: tu hai un prodotto nuovo, ovviamente brevettato.

    Io voglio entrare nel tuo mercato, come faccio?

    Acquisto la tua broda, la analizzo, la modifico quel tanto che basta per affermare che è una "nuova" molecola, o principio attivo, o chiamalo come ti pare, lo brevetto a mia volta e morta lì.

    La stragrande maggioranza dei fondi spesi in ricerca vengono usati in questo modo.

    In questo senso hai ragione, QUESTO tipo di ricerca SA ESATTAMENTE dove vuole arrivare, però non espande parecchio le frontiere dello scibile.

    Diverso è il discorso della ricerca pura.

    Qui si tratta di finanziare gente per giocare.

    Se poi dai loro giochi possa uscire qualcosa di sfruttabile, questo è tutto da vedersi.

    In altro campo -forse più immediatamente intuibile- possiamo dire che la ricerca che si fà in fisica teorica è SEMPRE pura (e quasi a costo zero), quella sperimentale è SEMPRE mirata (e costa un fracasso di soldoni, vedi CERN).

    Le grosse conquiste della medicina, i grossi passi avanti, SPESSISSIMO sono stati CASUALI.

    Oggi, che si conosce MEGLIO la macchina, a volte si cercano conferme a idee preconcette, questo te lo concedo, ma non credere sia tutto oro quel che riluce.

    In questa discussione non ti saluto più, che poi perdo il conto dei "ri" che devo anteporre al ciao...

    Ritieniti salutato forfettariamente.
    Non fa una piega, una grinza o un plissè ed è vero i tutti i campi di ricerca, altrimenti non esisterebbero nemmeno quei matti che fanno ricerca matematica pura. Io credo che la differenza sostanziale è nel........dopo.......raccolta , verifica e confonto dei risultati etc. etc. che fa della casualità un risultato scientifico
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    benissimo , però vorrei capire che tipo di patologie ci curano
    non saprei ... ma che importa?


    ........ sicuramente sarà integrata con le varie cure ospedaliere ...


    ... se vuoi domani passo da lì e chiedo se hanno una guida



    guarda che prima ho fatto un paragone non tra un salasso e una chemio ...



    la medicina parte dalla prevenzione fino alla cremazione e alla resurrezione .... e anche di più ...
    Le verre est un liquide lent

Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cambio-moto-forse-passo-triunz 2 e FORSE CI SIAMO! :-D
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 297
    Ultimo Messaggio: 01/02/2011, 14:47
  2. muore sotto i 40 km/h
    Di damy nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/10/2010, 09:22
  3. Muore Les Paul
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/08/2009, 19:39
  4. Muore con il pc
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 14:47
  5. ciao a tutti...forse forse la compro
    Di Vincent V nel forum Presentazioni
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25/11/2008, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •