Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
Il primo evidenziato non l'ho proprio capito. A me par normale che la gente muore tutta, per fortuna. E quindi? Non si cura? No, evidentemente non ti ho capito.
Riguardo al "pretendono" avrei qualche dubbio. Non mi pare assolutamente il termine adatto. Cercano, provano, si ostinano, sperano, tentano, riescono, falliscono. Ma che tanti "pretendano"...no, non lo credo. Anche perchè sarebbe un'errore di fondo talmente grave che non lo abbinerei all'intelligenza necessaria per poter intraprendere quell'attività. Perlomeno non della maggior parte. I sapientoni,poi,ci sono in tutte le categorie, ovviamente.
Mi spiego meglio, evidentemente non son stato sufficientemente chiaro.

La gente muore tutta (non so se per fortuna o meno, questa è filosofia e qui non c'entra) perchè la medicina non è in grado di ripararla.

Il corpo umano è INDUBBIAMENTE un motore endotermico, è INDUBBIAMENTE una macchina che funziona in base a leggi che la scienza, in base alla loro complessità, spiega di volta in volta con fisica, chimica, biologia.

Rimane il fatto che, sebbene molte cose siano oggi ormai chiare, NESSUNO riesce ancora CON CERTEZZA a metterci "le mani dentro".

La tua Triumph è virtualmente IMMORTALE, perchè di ogni pezzo, di ogni componente, si possono ricreare PASSO PASSO tutti i passaggi, dalla fusione di quel preciso acciaio alla coppia di serraggio della più piccola vite.

Nel tuo caso, NO.

In sostanza: la gente guarisce il più delle volte perchè il corpo è un meccanismo AUTORIPARANTE, che poi qualcuno A VOLTE riesca ad aiutare questo processo, A VOLTE (le più, a mio parere) se ne attribuisca arbitrariamente il merito è tutto un altro discorso.

L'unico VERO medico è il dottor Frankenstein (o come diavolo si scrive) che però, guardacaso, è un personaggio da romanzo.

La medicina è scienza EMPIRICA: le cose sono così perchè statisticamente funzionano.

Questa la definizione ufficiale.

Resta il fatto che, a seconda dei tempi, funzionavano anche il salasso o ballare intorno al malato con la faccia dipinta di blu.

In ogni caso, con la stessa autorevolezza.

Ed è l'autorevolezza quella che giustifica il verbo "pretendere".

Miei ennesimi 2 cents.