Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 147

Discussione: Muore curato con l'omeopatia (forse)....

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio

    Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci


    (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia

    Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca

    Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....

    Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
    se usi il prezzemolo ti riesce meglio
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    non saprei ... ma che importa?


    ........ sicuramente sarà integrata con le varie cure ospedaliere ...


    ... se vuoi domani passo da lì e chiedo se hanno una guida



    guarda che prima ho fatto un paragone non tra un salasso e una chemio ...



    la medicina parte dalla prevenzione fino alla cremazione e alla resurrezione .... e anche di più ...
    il senso della domanda ci riporta al concetto iniziale e alla omeopatia

    a qualcosa serve finchè le cose non si complicano
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Premetto che ho letto solo i primissimi post, dai quali mi è sembrata di intuire una certa condanna dell'omeopatia.
    Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
    Abbiamo due bambini, femmina di 10 anni e maschietto di 7.
    Mia moglie volle provare, e così da 5 anni li curiamo con l'omeopatia, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
    Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini non si ammalavano di frequente.
    Inizialmente io ero contrario, oltreché per le perplessità che ha letto in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
    Fatto è che in questi 5 anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si sono ammalati con una frequenza da adulto, ovvero non più di un paio di un paio di volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza farmaci chimici (quelli tradizionali), ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
    In un'unica occasione, un paio di anni fa per il maschietto, a uno stato febbrile non sembrava ci fossero miglioramenti con l'omeopatia, e allora fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
    Quindi, riassumendo: in 5 anni la femmina non ha mai assunto farmaci chimici (ivi inclusi gli antibiotici) nel periodo 5-10 anni, il maschietto una sola volta nel periodo 2-7 anni.
    La crescita è sopra la media per entrambi (d'altronde io sono alto 1.85, mentre mia moglie è una "tappetta" di 1.62........).
    Ci siamo anche permessi di consigliare questo omeopata ad alcuni nostri amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel giorno il bambino anziché stare quasi sempre male stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e ora che ha 3 anni il suo %centile è nella media.
    Anche io e mia moglie ci curiamo da tempo con l'omeopatia con ottimi risultati.
    Io, ad esempio, ero affetto da frequenti infiammazioni alle prime vie aeree, vale a dire che soffrivo di frequenti febbricole e bronchitine soprattutto a causa del vizio del fumo. Ebbene, negli ultimi anni la situazione è andata sempre più a migliorare, tant'è che quest'anno (e siamo arrivato ad Ottobre) mi sono ammalato una sola volta.
    Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia, senza aggiungere né togliere nulla.
    Però, visto che ho fatto 30 a questo punto faccio annche 31, andando ad esprimere alcune mie modeste considerazioni.
    In definitiva penso che l'omeopatia sia una alternativa più che valida alla medicina tradizionale, a patto che venga somministrata da uno specialista e non ci si improvvisi nel "fai da tè".
    Come avvenuto neel caso da me narrato, inoltre, peraltro l'unico in 5 anni, è importante che l'omeopata abbia l'onestà di ricorrere alla medicina tradizionale senza indugio alcuno (prescrivendola lui, o invitando il paziente a rivolgersi al suo medico) nel caso in cui i rimedi omeopatici non riescano a fronteggiare in modo soddisfacente il problema.
    Per quanto attiene il caso specifico che tiene banco oggi, mi sembra che ci siano varie cose che non quadrano. Sarebbe quindi opportuno attendere gli sviluppi, e in primis le indagini della magisratura, prima di farsene un'idea.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    il senso della domanda ci riporta al concetto iniziale e alla omeopatia

    a qualcosa serve finchè le cose non si complicano
    un po' come dare a Cesare quel che é di Cesare ...



    in poche parole non minimizzare le qualità di una camomilla solo perché non guarisce i tumori ... per dire!


    ..... non ho preso ad esempio il ginseng perché sicuramente é priva di documentazioni mediche ed é straniero ...
    Le verre est un liquide lent

  6. #55
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Premetto che ho letto solo i primissimi post, dai quali mi è sembrata di intuire una certa condanna dell'omeopatia.
    Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
    Abbiamo due bambini, femmina di 10 anni e maschietto di 7.
    Mia moglie volle provare, e così da 5 anni li curiamo con l'omeopatia, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
    Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini non si ammalavano di frequente.
    Inizialmente io ero contrario, oltreché per le perplessità che ha letto in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
    Fatto è che in questi 5 anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si sono ammalati con una frequenza da adulto, ovvero non più di un paio di un paio di volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza farmaci chimici (quelli tradizionali), ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
    In un'unica occasione, un paio di anni fa per il maschietto, a uno stato febbrile non sembrava ci fossero miglioramenti con l'omeopatia, e allora fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
    Quindi, riassumendo: in 5 anni la femmina non ha mai assunto farmaci chimici (ivi inclusi gli antibiotici) nel periodo 5-10 anni, il maschietto una sola volta nel periodo 2-7 anni.
    La crescita è sopra la media per entrambi (d'altronde io sono alto 1.85, mentre mia moglie è una "tappetta" di 1.62........).
    Ci siamo anche permessi di consigliare questo omeopata ad alcuni nostri amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel giorno il bambino anziché stare quasi sempre male stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e ora che ha 3 anni il suo %centile è nella media.
    Anche io e mia moglie ci curiamo da tempo con l'omeopatia con ottimi risultati.
    Io, ad esempio, ero affetto da frequenti infiammazioni alle prime vie aeree, vale a dire che soffrivo di frequenti febbricole e bronchitine soprattutto a causa del vizio del fumo. Ebbene, negli ultimi anni la situazione è andata sempre più a migliorare, tant'è che quest'anno (e siamo arrivato ad Ottobre) mi sono ammalato una sola volta.
    Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia, senza aggiungere né togliere nulla.
    Però, visto che ho fatto 30 a questo punto faccio annche 31, andando ad esprimere alcune mie modeste considerazioni.
    In definitiva penso che l'omeopatia sia una alternativa più che valida alla medicina tradizionale, a patto che venga somministrata da uno specialista e non ci si improvvisi nel "fai da tè".
    Come avvenuto neel caso da me narrato, inoltre, peraltro l'unico in 5 anni, è importante che l'omeopata abbia l'onestà di ricorrere alla medicina tradizionale senza indugio alcuno (prescrivendola lui, o invitando il paziente a rivolgersi al suo medico) nel caso in cui i rimedi omeopatici non riescano a fronteggiare in modo soddisfacente il problema.
    Per quanto attiene il caso specifico che tiene banco oggi, mi sembra che ci siano varie cose che non quadrano. Sarebbe quindi opportuno attendere gli sviluppi, e in primis le indagini della magisratura, prima di farsene un'idea.
    beh.......grosso modo hai avvalorato la tesi dominante anche in questa discussione

    1) finchè si tratta di curare lievi patologie va tutto bene
    2) l'omeopata deve essere abbastanza serio da capire quando non è il caso di insistere

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    un po' come dare a Cesare quel che é di Cesare ...



    in poche parole non minimizzare le qualità di una camomilla solo perché non guarisce i tumori ... per dire!


    ..... non ho preso ad esempio il ginseng perché sicuramente é priva di documentazioni mediche ed é straniero ...
    anche la camomilla
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  7. #56
    @ macheamico6:

    Scusa per la domanda esplicita, non vorrei entrare troppo nel personale e se mi allargo troppo dimmelo tranquillamente: COSA hai esattamente curato con l'omeopatia?

    Voglio dire, RIBADISCO che l'organismo umano è autoriparante.

    Chissà perchè, sono convinto che la figliolanza sarebbe guarita pure senza niente.

    Permettimi un aneddoto un pochetto OT...

    Il sottoscritto lavora in un inceneritore dal 2004, per l'esattezza nel più vecchio d'Italia, con condizioni igieniche da terzo mondo.

    Non ho nessun tipo di vaccinazioni: l'ultima antitetanica l'ho fatta alle elementari, nessun vaccino contro le epatiti, niente.

    Mi mangio le unghie, mi taglio SEMPRE quando mi rado, sia la barba che i capelli.

    Non mi sono MAI "beccato" NIENTE.

    Fortunato? Sicuramente sì.

    Esempio da seguire? Certamente no.

    Rimane il fatto che, quando fui spostato alla depurazione, i miei nuovi colleghi di reparto svilupparono, in seguito all'assunzione del SICURISSIMO vaccino antiepatite, (certamente per mera coincidenza, beninteso) una bella allergia alle graminacee che li perseguiterà vita natural durante...

    Il mio medico sociale (cara persona...) mi ha fatto fare, data la riottosità del paziente, il test per misurare il livello di antitossine tetaniche (si dice così?) nel sangue.

    E' venuto fuori che sono di un pelino figoso al di sopra del minimo legale, posso continuare a stare dove sono.

    Va però detto che io sono un mostro di natura: all'annuale prelievo di campione ematico, OBBLIGATORIO per noi operatori del settore, mi presento normalmente facendo il ruttino...

    Prima dell'ultimo prelievo (e quando dico prima intendo nella MEZZ'ORA precedente) mi son mangiato: pezzettino di erbazzone e "messicano" (una chizza salata) del forno, in macchina mentre mi recavo al lavoro; nell'attesa, in anticamera, pizzetta del distributore automatico, Fiesta Orange e ho mandato giù tutto col cappuccino della macchinetta.

    Risultato: tutto ok, i valori di un ventenne.

    Non male per un tizio di 43 anni che da 5 non rinnova l'abbonamento in palestra.

    Diciamocelo chiaramente: a noi meganoidi Superman ci fa le pippe.

    Ciao, perdona la tirata...
    Ultima modifica di Don Zauker; 22/10/2011 alle 23:11

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    di sicuro Io morirò, ma il vaccino contro l'influenza con il cazzo che me lo faccio.
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ho un amico che ha rischiato di andarsene all'altro mondo perchè si ostinava q curarsi una grave malattia con l'omeopatia finchè non è intervenuto un altro amico medico, che lo fece ricoverare quasi di forza

    l'omeopatia va bene per curare il raffreddore e nemmeno sempre
    Hai detto bene!

    L'omeopatia non è una medicina, ergo non serve a curare proprio nulla... è tutto effetto placebico, e la nostra mente la maggior parte delle volte fa ben più di una medicina nel processo di guarigione (molto generico)...

    Consiglio questo libro...

    "La Cattiva Scienza" di Ben Goldacre, Mondadori



    Edit: ce l'aveva fatto leggere un prof. Psichiatra ad un corso di Psicologia da pochi crediti quando eravamo al primo anno... Tratta non solo dell'omeopatia ma anche di tutte le altre forme di cattiva scienza purtroppo molto diffuse al giorno d'oggi...
    Ultima modifica di Juste1911; 22/10/2011 alle 23:07
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di buonuomo
    Data Registrazione
    01/11/09
    Località
    bologna
    Moto
    speed triple 2011
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    non credo nell'omeopatia ma potrei spiegarVi i fondamenti in maniera molto semplice, vi accorgereste della pochezza che c'è dietro...al piccolino è venuto a mancare l'effetto placebo vista la giovanissima età...
    in 2 parole hai detto tutto,bravo condivido.

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Kalman
    Data Registrazione
    10/07/11
    Località
    Zurigo
    Moto
    RocketIII 2020
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Per piccoli malanni forse la medicina omeopatica fa qualcosina, per i malanni più o meno seri si deve usare un metodo medico serio, altrimenti si muore!!
    L'omeopatia si basa su un principio (la memoria dell'acqua) che e' stato dimostrato non esistere. Punto.

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cambio-moto-forse-passo-triunz 2 e FORSE CI SIAMO! :-D
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 297
    Ultimo Messaggio: 01/02/2011, 14:47
  2. muore sotto i 40 km/h
    Di damy nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/10/2010, 09:22
  3. Muore Les Paul
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/08/2009, 19:39
  4. Muore con il pc
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 14:47
  5. ciao a tutti...forse forse la compro
    Di Vincent V nel forum Presentazioni
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25/11/2008, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •