
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Sto dicendo che se l'influenza di quel figliolo fosse stata ANALIZZATA con criterio, probabilmente il bambino non sarebbe morto.
e in ragione di cosa ?di una cura differente ? e magari efficace ? se e' cosi', concordo.
E' un errore del padre che, come medico, non ha capito l'effettivo problema del figlio. E ha pagato il peggior conto.
vero, tristemente vero, a meno che, e torniamo al punto, il padre non fosse convinto che la terapia somministrata era efficace. molte pratiche terapeutiche alternative non sono supportate da una evidenza scientifica e quindi sono da considerarsi inefficaci........e torniamo al punto
Stessa cosa per tutte le malattie di questo pianeta: il problema dell'Occidente e' che qualsiasi problema possa essere sistemato con la pastiglietta, cosa che invece non e' . Devi analizzare la malattia alla fonte, non al sintomo. Ecco l'errore di massima.
mi pare che anche l'arretrato occidente ci sia arrivato. e mi pare che l'avanzato oriente si riempia, quando economicamente in grado, di ospedali "occidentali".Con questo, lo ribadisco per l'ennesima volta, non voglio osteggiare in alcun modo, un approccio olistico alla patologia, che, fra l'altro, come anche in questo caso ho gia' affermato, risulta essere scientificamente efficace.
Nel caso dei tumori, non puoi bombardare con farmaci distruttivi come le chemio ( per non parlare delle emissioni radio ) una persona fortemente DEBILITATA... Ecco qual e' il VERO problema.
e quindi.................che fai ?
Il dogma di Ippocrate ormai l'hanno buttato nel cesso a scapito di altri fini.
Ecco cosa intendo.