Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: mantenere una barca

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Dipende
    io per il mio gommone in un anno spendo 65€ per l'assicurazione al motore e 30 circa per quella del carrello,il gancio la mia assicurazione me lo comprende nell RCA.
    STOP queste sono le spese FISSE,poi dipende da quante volte lo usi e quindi la benzina per il motore e per i marinai,se hai la possibilità ti tenerlo in casa o se lo devi mettere in un rimessaggio,qui vicino a casa il rimessaggio prende 45€ al mese posto barca al coperto
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    le barche fino ad una certa lunghezza oggi non devono più essere registrate, quindi non hanno spese amministrative.
    L'assicurazione per le barche con il fuoribordo si paga circa 100/ 150 euro all' anno (solo RC) e sul motore, se rimani sotto a 40 Cv non serve nemmeno la patente (entro le 12 miglia dalla costa).
    L'unica spesa grossa in Italia è il rimessaggio ed il posto barca, a patto che riesci a trovarlo.
    una soluzione alternativa se non vuoi averla in mare tutti i giorni può essere un gommone con carrello che butti in acqua all' occorrenza, ma è uno sbattimento..
    Io ho una barca di 21 piedi, però la tengo qui a Malta dove il rimessaggio per un anno mi costa 500 euro e il posto alla boa nella baia sotto casa 250 euro a stagione (maggio - ottobre) compreso di traghettamento col barchino da terra alla barca...
    Questi prezzi in Italia te li sogni.......
    Poi mettici la benzina, i consumi di una barca sono relativamente alti, la mia con un 4 tempi honda da 130 cv consuma circa 20 litri l'ora, che con i costi della benzina di oggi non sono trascurabili... In un ora fai circa 25 miglia.... diciamo che ogni uscita se hai dei posti vicini dove andare ti costa circa 30 litri di benzina, ovvero circa 50 euro....
    Se esci ogni giorno è una botta.... se esci il fine settimana metti in conto 150 euro a settimana, quindi 600 al mese, quindi 2400 euro a stagione...
    Tagliando pre e post stagione circa 600 euro entrambi compresi materiali di consumo, anti vegetativo ogni stagione circa 250/300 euro, diciamo un totale di spese fisse di 1000 euro l'anno per i tagliandi.
    In Italia in un posto "normale" che non sia portofino una stagione in banchina ti costa 3000 euro circa, il rimessaggio annuale diciamo sui 600.
    Siamo a 3000 + 600 + 2400 + 600 + 150 = circa 6750 l'anno...
    Se invece trovi posto alla boa riduci il costo di circa 2000 euro l'anno....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da Koro Visualizza Messaggio
    GULP!
    5 barche a vela!?!?!? ma hai un noleggio...?
    io comunque intendevo un cabinato di 6,7,10 metri massimo...da week end marinaro, o magari qualche giorno.
    ho scritto che ho 5 barche (a vela l'hai aggiunto Tu ) , una a remi sul lago di Varese (la più bella) avrà ormai 57 anni , 2 a motore max 15 cavalli ,una pilotina motore fuoribordo 5 metri , un semicabinato motore entro/fuoribordo 7 metri e tutte piangono in garage perchè non mi hanno rinnovato il posto barca .

    Se parli di cabinato a motore , già dai sei metri e mezzo puoi divertirTi
    se parli si cabinato a vela starei almeno su un nove metri .
    costi .............da poche migliaia di euro a tante migliaia dipende se vuoi nuovo o usato , se Te la cavi con la manutenzione ed il bricolage , se hai spazi privati per rimessare o devi appoggiarTi a strutture a pagamento , se navighi 50 ore l'anno o 1500 ore l'anno e così via .

    Io sono dell'opione che , se uno può vivere la nautica approfittando di quella quindicina di giorni l'anno e fregandosene il resto dell'anno , il noleggio è la via meno costosa e più divertente .
    Se uno ama anche i lunghi mesi invernali passati in garage 1-2 sere la settimana ad apportare migliorie e fare manutenzione , l'acquisto è da farsi .

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    ok ok...infatti per il momento il noleggio è la strada percorribile (con amici s'intende)
    pero' ecco ogni tanto...mi gira...e dico ma quasi quasi...
    pero' diciamo che se i costi di esercizio superano quelli dell'imbarcazione stessa...diventa proibitivo.
    357magnum ti invidio tantissimo...lavorare con le barche deve essere meraviglioso...

    @vecchialenza si a vela l'ho messo io perchè davo per scontato di averlo scritto, invece no..

    mi pare d'aver capito che se compri un 10 metri anche se vecchio, in buone condizioni, che usi che ne so...40, 50 giorni l'anno (io c'andrei anche nei week end invernali) a Puntone...stai sui 6000 euro l'anno.
    troppo per uno sfizio.

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Io ho una barca di 21 piedi, però la tengo qui a Malta dove il rimessaggio per un anno mi costa 500 euro e il posto alla boa nella baia sotto casa 250 euro a stagione (maggio - ottobre) compreso di traghettamento col barchino da terra alla barca...
    Questi prezzi in Italia te li sogni.......
    ....
    quoto , io ho una cranchi 21 piedi mi chiedono minimo 2500 euro l'anno (sul lago maggiore ) i prezzi che hai a Malta (inclusi quelli per manutenzione e carena ) sono quelli di vent'anni fà in Italia

  7. #16
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da vecchialenza Visualizza Messaggio
    quoto , io ho una cranchi 21 piedi mi chiedono minimo 2500 euro l'anno (sul lago maggiore ) i prezzi che hai a Malta (inclusi quelli per manutenzione e carena ) sono quelli di vent'anni fà in Italia
    ehhh lo so.... mi sa che quando tornerò in Italia dovrò rinunciare alla barca...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da Koro Visualizza Messaggio
    GULP!
    ...
    pero' ecco per avere un parametro un 10 metri a punta ala? l'anno?
    e poi costi vari?
    29 piedi a punta ala circa 4.000 anno
    io ho un entrobordo da 2X280 cv. costi circa 1500-2000 per il "cambio olio"....rotture a parte.

    C'è tanta crisi....bisogna contrattare
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  9. #18
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    29 piedi a punta ala circa 4.000 anno
    io ho un entrobordo da 2X280 cv. costi circa 1500-2000 per il "cambio olio"....rotture a parte.

    C'è tanta crisi....bisogna contrattare
    29 piedi 4000 anno a punta ala??? ma sei sicuro??? alla marina di punta ala o al puntone??? perché cambiano parecchio i prezzi....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    le barche fino ad una certa lunghezza oggi non devono più essere registrate, quindi non hanno spese amministrative.
    L'assicurazione per le barche con il fuoribordo si paga circa 100/ 150 euro all' anno (solo RC) e sul motore, se rimani sotto a 40 Cv non serve nemmeno la patente (entro le 12 miglia dalla costa).
    L'unica spesa grossa in Italia è il rimessaggio ed il posto barca, a patto che riesci a trovarlo.
    una soluzione alternativa se non vuoi averla in mare tutti i giorni può essere un gommone con carrello che butti in acqua all' occorrenza, ma è uno sbattimento..
    Io ho una barca di 21 piedi, però la tengo qui a Malta dove il rimessaggio per un anno mi costa 500 euro e il posto alla boa nella baia sotto casa 250 euro a stagione (maggio - ottobre) compreso di traghettamento col barchino da terra alla barca...
    Questi prezzi in Italia te li sogni.......
    Poi mettici la benzina, i consumi di una barca sono relativamente alti, la mia con un 4 tempi honda da 130 cv consuma circa 20 litri l'ora, che con i costi della benzina di oggi non sono trascurabili... In un ora fai circa 25 miglia.... diciamo che ogni uscita se hai dei posti vicini dove andare ti costa circa 30 litri di benzina, ovvero circa 50 euro....
    Se esci ogni giorno è una botta.... se esci il fine settimana metti in conto 150 euro a settimana, quindi 600 al mese, quindi 2400 euro a stagione...
    Tagliando pre e post stagione circa 600 euro entrambi compresi materiali di consumo, anti vegetativo ogni stagione circa 250/300 euro, diciamo un totale di spese fisse di 1000 euro l'anno per i tagliandi.
    In Italia in un posto "normale" che non sia portofino una stagione in banchina ti costa 3000 euro circa, il rimessaggio annuale diciamo sui 600.
    Siamo a 3000 + 600 + 2400 + 600 + 150 = circa 6750 l'anno...
    Se invece trovi posto alla boa riduci il costo di circa 2000 euro l'anno....
    lo sai che 20 litri ora per un 130 cv mi sembrano pochini,il mio è la metà del tuo e spinge anche mooooooooooooooolto meno peso del tuo ma non è che sia poi cosi distante da quella cifrà,sempre 4t anche il mio preso nuovo a gennaio 2011,fai riferimento al libretto o hai fatto qualche prova?????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    29 piedi 4000 anno a punta ala??? ma sei sicuro??? alla marina di punta ala o al puntone??? perché cambiano parecchio i prezzi....
    Punta Ala.

    Jap....non è una battuta...ma cè tanta crisi.

    La nautica da diporto "umana" è quella che ne ha risentito di +....

    Poi i prezzi sono strani: a Ostia (Roma) sono cari avvelenati, a PAla per assurdo costa meno.

    U.
    ho due cocker che pistano come una minimoto

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Real - Barca
    Di ema0 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/08/2011, 11:58
  2. CERCO CHIOCCIOLA PER MANTENERE CATALIZZATORE
    Di lunicocentos nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 14:44
  3. Quanto costa mantenere una moto
    Di andraus nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 19:19
  4. X MANTENERE IN VITA LA MIA RUBRICA....
    Di everts76™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 134
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 19:06
  5. come mantenere la carena bella lucente?
    Di simone pd nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 09/05/2006, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •