Purtroppo la sett scorsa durante il nubiragio a Roma mi sono svegliato con dentro casa 10 cm d acqua,sensazione di panico in quanto e' saltata la corrente,non c era linea ai cellulari e non potevo uscire di casa, altrimenti se avessi aperto il portoncino blindato sarei stato investito da una grande quantita' d acqua...
L abitazione e' un pianterreno ma ha l entrata leggermente in basso,infatti sul contratto c'e' scritto seminterrato,pero' a differenza di altri sono di poco sotto il livello "terra",finestrone enrome che da sulla strada e molto luminoso per via delle esposizione..
Diciamo una sala hobby che si avvicina piu' a una casa,anche se l idea mia di casa e' tutt altro,all epoca mi serviva un appoggio momentaneo e veloce e' questo per i m2 e il prezzo mi soddisfava appieno..
Dopo il nubifragio ho accellerato insiema alla mia compagna il cambio casa con probabile acquisto o cambio affitto chiaramente in piani alti...
Arrivo al dunque:l allagamento proveniva a differenza delle altre abitazioni, dall esterno della casa e non dall interno(lavandini water ecc),dato che quella grata necessita di un istallazione di pompa con autoclave appunto per tirare fuori l acqua in eccesso che poi finirebbe dentro casa,i lavoro non sono mai stati fatti,chiaramente il proprietario ha pensato bene di risparmiare su 4 case della stessa tipologia 20.000 euro di lavori,il risultato e' stato 4 case allagate...
Visto che l ho minacciato di fare i lavori e nel frattempo gli ho comunicato sulla parola che andro' via,se io dovessi impuntarmi per una richiesta danni(gia' avviata),e un controllo sull agibilita' di casa rischierei di far sigillare i 4 immobili e rovinare altre famiglie che a differenza mia non hanno intenzione di andarsene?
Altro quesito: Dal momento che mando la raccomandata con i canonici 6 mesi per permettere al proprietario di riaffittare casa,devo cmq pagare tutti i sei mesi oppure posso andarmene dopo 3 mesi e non pagare i tre mesi rimanenti?
In poche parole trovo un affare ,ma non posso aspettare 6 mesi per prenderla posso andarmene o devo cmq pagare tutti i sei mesi?
In caso di richiesta di agibilita'/ abitabilita',a che organo devo rivolgermi?
In ufficio mi dicono l ASL,altri mi dicono i vigili,altri ancora l uff tecnico del comune,su internet trovo tread disperati...insomma da chi vado?
Grazie e non vi auguro cio' che sto passando io...