Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
Robygun ha scritto bene...

ci sono delle procedure previste per le riparazioni temporanee con HST (high speed tape) che non è un comune nastro adesivo in vendita nei bricocenter... per fortuna,visto quello che costa ...

sicuramente,quell' Hst...era solo a scopo protettivo della masticiatura fatta alle viti del finestrino,che se non viene eseguita ad arte,provoca seri problemi...
purtroppo l'HST soffre il caldo...eh beh,voi direte: come fà ad esserci caldo a 10000 m? semplice: il finestrino anteriore è elettricamente riscaldato per evitare le formazioni di ghiaccio e l'appannamento,a temperature abbastanza elevate e siccome le resistenze sono "annegate" nel vetro,quando queste si rompono,è necessario sostituire l'intero finestrino.
sicuramente era prevista anche una procedura di manutenzione ripetitiva per controllare lo stato dell'HST prima del volo e se è il caso,ripristinarlo con del nastro nuovo.
comunque,non vi preoccupate: quel finestrino non si sarebbe mai staccato...
il problema spesso sono i piloti...si preoccupano per niente (adesso Japkiller e Menesogar mi linciano ...eh beh l'eterna lotta tra il pilota e il tecnico ).
a proposito: proprio stasera ho fatto una temporary repair con l'HST... su un flap dell' MD-80... domani cosa si leggerà sul giornale?
Ahaha anche volendo, non potrei dire niente a chi cura un affascinante ed intramontabile anzianotto del cielo;-)

Niente da aggiungere...spiegazione più che dettagliata...l'avevo anticipata in pilotesco a pag.3:-)
Quindi lavori a Villa??