Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Casa in legno

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    .......... Io sono molto tentato,mi frena la durata,il alcuni siti ho letto che sono garantite 30 anni,il dubbio è DOPO???? ........
    Embè ???
    Dal punto di vista della garanzia del fabbricante/costruttore se dura 30anni è esattamente il triplo di quella che è tenuto a dare il costruttore edile, ovvero il costruttore di case classiche in muratura (ora è di 10 anni, ma fino a poco tempo fa mi pare fossero addirittura 5).
    E comunque, se la manutenzione è stata sempre fatta regolarmente, non credo che al 31° anno ti ritrovi un rottame di casa in legno, esattamente come non sarai costretto a demolire una casa in muratura all'11° anno.
    Credo che la durata delle case in legno dipenda, oltreché dalla corretta costruzione e da una regolare manutenzione, dalla qualità del legno e delle opere accessorie.
    Forse mai come in questo caso vale l'equazione: + paghi e + hai (ovviamente a parità di onestà commerciale del fabbricante/costruttore).
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Embè ???
    Dal punto di vista della garanzia del fabbricante/costruttore se dura 30anni è esattamente il triplo di quella che è tenuto a dare il costruttore edile, ovvero il costruttore di case classiche in muratura (ora è di 10 anni, ma fino a poco tempo fa mi pare fossero addirittura 5).
    E comunque, se la manutenzione è stata sempre fatta regolarmente, non credo che al 31° anno ti ritrovi un rottame di casa in legno, esattamente come non sarai costretto a demolire una casa in muratura all'11° anno.
    Credo che la durata delle case in legno dipenda, oltreché dalla corretta costruzione e da una regolare manutenzione, dalla qualità del legno e delle opere accessorie.
    Forse mai come in questo caso vale l'equazione: + paghi e + hai (ovviamente a parità di onestà commerciale del fabbricante/costruttore).
    si ma che manutenzione????ripeto quelle di wolfhouse sono intonacate dentro e fuori di che manutenzione hanno bisogno???
    Una cosa credo sia certa non può durare quanto una casa in muratura il legno non si deteriora????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/09/08
    Località
    vicenza
    Messaggi
    291
    guardati le case della rubner.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Buon per voi. Vorrei tanto anch'io una casetta così in pieno verde. Se dovessi farlo qui da me nei dintorni di Roma....perchè giusto in aperta campagna lo puoi fare....mi ritroverei in piena notte a téte à téte con qualche rumeno ( ...uno a caso ) che mi ruba le ciavatte e magari me se 'ncuccola...
    In senso metaforico ovviamente
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Un amico carissimo abita in una casa di legno,assolutamente intonacata sia fuori che dentro,con fondamenta in cemento,cantine,garage enorme,da circa 10 anni.Ne è contentissimo,la casa è una favola,non tornerebbe mai più in condominio.Consigliatissima.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ho un vicino a Milano (una brava persona, oltre ad essere motociclista come noi) che se non erro ha una società che si occupa di costruzioni di case in legno (non mi ricordo se è ingegnere o architetto) ecc ecc... Gira molto per realizzarle! Se ti servono contatti per avere vari preventivi posso chiedergli pure il suo (sito web, mail o quant'altro ti possa servire)! Tanto lo vedo quasi ogni settimana! Scrivimi pure in MP!

    Lamps!
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Nic77
    Data Registrazione
    14/09/10
    Località
    Pavia
    Moto
    BONNIE
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    la casa in mattoni può essere tranquillamente in classe A.è la trasmittanza al mq che fa la classe energetica, non il materiale.
    è il sistema edificio/impianto che fa la classe energetica..te lo dice un certificatore

    tu puoi avere una superficie disperdente con coefficiente bassissimo, ma se ci abbini un impianto (produzione,distribuzione,erogazione) pessimo, avrai una classe energetica pessima.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    ma alla fine la casa in legno o prefabbricata quanto costa, sempre premesso che uno deve avere un pezzo di terra su cui piazzarla

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di salamandra
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Europeo variegato
    Moto
    Street R 2014, MV Brutale
    Messaggi
    506
    Belle economiche efficienti ed ecologiche e di rapida costruzione
    Da verificare costi manutenzione, e durata.

    In passato le Migliori erano le Scandinave e tedesche, da noi credo anche alto adige e orbassano :


    La Foca Srl - Case in legno, prefabbricate, ecologiche

    www.rubner.com
    Ultima modifica di salamandra; 27/10/2011 alle 06:37

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ma alla fine la casa in legno o prefabbricata quanto costa, sempre premesso che uno deve avere un pezzo di terra su cui piazzarla
    te l'hanno scritto ALL'INIZIO, nel primo messaggio
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la macchina di legno
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18/01/2011, 09:22
  2. Che bel legno!!!
    Di TizioCustom58 nel forum 4 risate
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/12/2010, 16:42
  3. CHI USA IL PRONTO LEGNO???
    Di Antriple nel forum Street Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 07/09/2008, 10:54
  4. ruote su legno!!
    Di ciachi67 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/11/2007, 17:17
  5. Casco di legno
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2006, 08:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •