Mah... Io non tengo la mano sempre pronta sul freno, solo quando vedo un pò di traffico, tanto vado tranquillo per strada... Premesso che ho i riflessi moltiplicati x1000 quando sono in sella, tengo piuttosto due dita sulla frizione per cambiare/scalare veloce (tenendo sempre i giri bassi)... E il piede destro pure bello reattivo, uso molto il posteriore! Ma per il resto guido rilassato... Alle basse velocità è facile bloccare l'anteriore, soprattutto adesso che iniziano a scendere le temperature, o meglio, raggiungono valori sempre più bassi!! Quindi ocio!!!

Una soluzione a mio avviso sarebbe quella di "girare" la rotella della leva in modo che sia il più vicino possibile alla manopola del gas (anche se molto probabilmente ci avrai già pensato), poi magari cercare una posizione un pò più rilassata e meno caricata sull'anteriore, che non vada a scaricare la tensione e quindi contrarti eccessivamente l'avambraccio, polso e mano (è questione di abitudine/allenamento poi, quando ti farai dei "bei muscoli" sentirai sempre meno fastidio, per me è stato così con la Daytona)! Se hai le dita "corte" o sei di statura medio-bassa magari cambiando manubrio con uno Rizoma troveresti dei vantaggi, mi è stato spiegato che è uno dei pochi manubri che ha un'inclinazione verso l'interno superiore rispetto a tanti altri, io stesso quando andrò in fiera all'EICMA a lavorare cercherò di chiedere maggiori informazioni su questo manubrio, mi interessa molto (non per i motivi prima citati, ma per avere maggior feeling con l'anteriore, prenderei tra i due modelli quello con la piega più bassa, ce n'è anche uno con la piega più "alta", quello che potrebbe fare al caso tuo)!!

Lamps!