Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 169

Discussione: Domandina: Ingroia si puo' definire un magistrato?

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di miss_valentine
    Data Registrazione
    23/04/10
    Località
    Torino
    Moto
    "Milady" Street Triple
    Messaggi
    12,039
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Tutta la giustizia Palermitana e Siciliana, non è solo fatta di magistrati, ma anche di cancellieri, di uscieri, di avvocati e di forze di polizia, e vi posso assicurare che a prescindere dalle idee politiche nessuno mischia le proprie idee e convinzioni con il lavoro, ciò non è possibile e non si fa!!
    Come dire che in Sicilia l'unica divisione che si può fare è tra chi combatte la mafia e chi invece è colluso con la mafia, indipendentemente dalle proprie idee politiche?

    Ho capito bene?
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz
    :wub: Io e te... tre metri sopra il fascio :wub:
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    ma che palle che sei in questi giorni. rivoglio la zingara ignorante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
    Come dire che in Sicilia l'unica divisione che si può fare è tra chi combatte la mafia e chi invece è colluso con la mafia, indipendentemente dalle proprie idee politiche?

    Ho capito bene?
    quoto l'intuizione...

  4. #103
    Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
    Come dire che in Sicilia l'unica divisione che si può fare è tra chi combatte la mafia e chi invece è colluso con la mafia, indipendentemente dalle proprie idee politiche?

    Ho capito bene?
    ...e non solo in Sicilia...

    Vieni qui da me a dare un'occhiata.

    La verità è che, se è vero (e lo è) che ai tempi della I Repubblica la mafia votava DC, è altrettanto vero che buona parte della camorra votava PCI.

    Ai tempi di Chiaromonte vicesegretario, il PCI nel napoletano era partito di maggioranza relativa.

    Oggi, nel PD (che a differenza del suo quasi omonimo è democratico, contano le tessere) si contano più iscritti nel napoletano che in tutta la Lombardia; cosa che, in un partito di tradizionale ascendenza operaia, qualche dubbio certamente lo pone.

    Per inciso: se vuoi VERAMENTE vedere dove reinveste la camorra, fai un giretto dalle mie parti e ti illustro un pò di cosette.

    Dalla vicesindaco campana, incapace non dico di leggere e scrivere, ma nemmeno di parlare in italiano; fino ai "favolosi" investimenti delle varie Coop (che tutti gli anni stracciano i bilanci: qualcuno ricorda un certo Consorte?) fino alle recenti "campagne acquisti" delle ex-municipalizzate e aziende "rosse", è evidente come siamo (perdonatemi il termine) "esterodiretti".

    Bisogna VERAMENTE capire COSA si vuole fare in questo Paese.
    Ultima modifica di Don Zauker; 05/11/2011 alle 14:24

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    ...e non solo in Sicilia...

    Vieni qui da me a dare un'occhiata.

    La verità è che, se è vero (e lo è) che ai tempi della I Repubblica la mafia votava DC, è altrettanto vero che buona parte della camorra votava PCI.

    Ai tempi di Chiaromonte vicesegretario, il PCI nel napoletano era partito di maggioranza relativa.

    Oggi, nel PD (che a differenza del suo quasi omonimo è democratico, contano le tessere) si contano più iscritti nel napoletano che in tutta la Lombardia; cosa che, in un partito di tradizionale ascendenza operaia, qualche dubbio certamente lo pone.

    Per inciso: se vuoi VERAMENTE vedere dove reinveste la camorra, fai un giretto dalle mie parti e ti illustro un pò di cosette.

    Dalla vicesindaco campana, incapace non dico di leggere e scrivere, ma nemmeno di parlare in italiano; fino ai "favolosi" investimenti delle varie Coop (che tutti gli anni stracciano i bilanci: qualcuno ricorda un certo Consorte?) fino alle recenti "campagne acquisti" delle ex-municipalizzate e aziende "rosse", è evidente come siamo (perdonatemi il termine) "esterodiretti".

    Bisogna VERAMENTE capire COSA si vuole fare in questo Paese.

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di miss_valentine
    Data Registrazione
    23/04/10
    Località
    Torino
    Moto
    "Milady" Street Triple
    Messaggi
    12,039
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Dalla vicesindaco campana, incapace non dico di leggere e scrivere, ma nemmeno di parlare in italiano; fino ai "favolosi" investimenti delle varie Coop (che tutti gli anni stracciano i bilanci: qualcuno ricorda un certo Consorte?) fino alle recenti "campagne acquisti" delle ex-municipalizzate e aziende "rosse", è evidente come siamo (perdonatemi il termine) "esterodiretti".

    Bisogna VERAMENTE capire COSA si vuole fare in questo Paese.
    E me lo ricordo eccome

    Realtà che conosco e sì, il problema nostro è proprio di fare una scelta di legalità, anti-corruzione e anti-clientelismo, più che meramente "politica".

    (che poi per me rimane cmq una questione politica ma nel senso più alto del termine)
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz
    :wub: Io e te... tre metri sopra il fascio :wub:
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    ma che palle che sei in questi giorni. rivoglio la zingara ignorante

  7. #106
    Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
    che poi per me rimane cmq una questione politica ma nel senso più alto del termine
    Al 100% Miss.

    Intanto bisogna STABILIRE che, indipendentemente dal gioco a cui si gioca, si seguono le regole.

    Poi si sceglie il gioco.

    Purtroppo, a mio parere andiamo sempre più verso l'arbitrio, calano i diritti, la legge del più forte è il nostro prossimo futuro.

    Vediamo.

  8. #107
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Il Dottore Ingroia è uno dei migliori magistrati d'Italia, le sue idee politiche non danneggiano la sua professionalità di procuratore.
    Vedete in Sicilia non vi è una vera sinistra e una vera destra come nel resto d'Italia, qua la politica principale è degli ex della DC, con questo non voglio dire che non esistono i comunisti e quelli dell'estrema destra, è solo che sono pochi e non significativi per la vita politica Siciliana.
    La mafia che viene combattuta dalla magistratura siciliana non ha un colore politico, essa è camaleontica, si adatta alla politica che al momento detiene il potere, ecco, è proprio la possibilità da parte dei mafiosi ad adattarsi che li rende pericolosi.
    Falcone e Borsellino sono stati due grandi magistrati, e grazie al loro sacrificio e alle tantissime altre vittime della mafia si è avuta coscienza da parte di tutti che la mafia è un bubbone pestifero che succhia la vita dei siciliani.
    La prima vittima conosciuta della mafia che si è avuta in Sicilia è stato il Dottore Notarbatolo nei primi del 900, poi si è avuto, Joe Petrosino (poliziotto americano in missione a Palermo) e cosi via fino ai giorni nostri.
    Ho conosciuto Falcone e Borsellino in vita, ma solo di vista badiamo bene, quando li vedevo entrare nel palazzo di giustizia di Palermo, già allora si notava il loro spessore di uomini, ed erano e saranno per sempre degli eroi.
    Tutta la giustizia Palermitana e Siciliana, non è solo fatta di magistrati, ma anche di cancellieri, di uscieri, di avvocati e di forze di polizia, e vi posso assicurare che a prescindere dalle idee politiche nessuno mischia le proprie idee e convinzioni con il lavoro, ciò non è possibile e non si fa!!
    Minkia il venanzio che non t'aspetti

  9. #108
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    Minkia il venanzio che non t'aspetti
    Perchè?

    Venanzio è uomo d'ordine, questo lo si era capito da un pezzo.

    Di certo non di sinistra, ma di legalità di sicuro.

    Poi magari un pò "ordine e disciplina", ma quello fa parte del personaggio, se posso permettermi.

  10. #109
    TCP Rider L'avatar di Scotch
    Data Registrazione
    23/07/11
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Al 100% Miss.

    Intanto bisogna STABILIRE che, indipendentemente dal gioco a cui si gioca, si seguono le regole.

    Poi si sceglie il gioco.

    Purtroppo, a mio parere andiamo sempre più verso l'arbitrio, calano i diritti, la legge del più forte è il nostro prossimo futuro.

    Vediamo.
    questo ragionamento è applicabile a capre e pecore... . La legge del più forte è la legge di chi ha potere e il potere ce l'ha la casta politica , la casta dei magistrati, e tutti ii privilegiati organizzati che gli ruotano intorno

    il gioco che si sta giocando è fondamentale per far si che tutti rispettino le regole
    , no come dici tu indipendente dalle regole che vanno comunque rispettate.
    Mi dici perchè gli "sfigati" che non appartengono ad un gruppo organizzato privilegiato dallo Stato, dovrebbero rispettare le regole? in democrazia i gruppi di interesse organizzati cercheranno di far pagare il conto dei propri privilegi alla grande massa della popolazione, ogni qual volta questa non possa essere facilmente organizzata per opporsi. Il risultato sarà una politica profondamente iniqua, che danneggerà la maggioranza in nome delle minoranze attive. E tutto questo secondo i principi cardine della democrazia: l’auto-organizzazione politica e la libertà di richiesta di determinati “beni politici” alle autorità elette.
    Il risultato è una tragedia dei beni comuni: ognuno chiede privilegi per sé, sperando di scaricare i costi sugli altri; e alla fine tutti perdono più di quanto guadagnano, a meno che non siano dalla parte dei privilegiati netti (praticamente solo i gruppi politici e persone particolarmente “ammanicate”). Il fatto è che in un gioco che distrugge ricchezza non più di una sparuta minoranza può guadagnarci. E questo sarebbe il gioco che ci porterebbe a rispettare le regole che disciplinano lo stesso gioco? SVeglia

  11. #110
    @Scotch: quindi?

    Soluzioni?

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/06/2011, 06:44
  2. E questo? come lo si può definire?
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 04/03/2011, 07:13
  3. Si può' definire tradimento quello mentale?
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 218
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 12:41
  4. Magistrato
    Di ZioVic nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 117
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 15:18
  5. Quando si puo' definire SPECIAL?
    Di ^BUZZ^ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 09/05/2008, 22:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •