Ebbene, dopo appena 19 mesi di uso, la batteria originale della mia moto ha concluso il suo servizio. I primi segni premonitori della prematura dipartita già si avvertivano ad agosto: ad ogni avviamento a freddo il motorino faceva sempre più fatica a far girare il motore; a fine settembre ci si accompagnava un vistoso calo della luminosità dei fari. Mi decisi ad andare a far sostituire la batteria, ma troppo tardi. Sabato 15 ottobre, rivestito di tutto punto per andare all’officina assistenza Triumph, vado ad accendere e dopo pochi, stentati, giri dell’albero motore … il buio.Come mollo il pulsante di accensione le luci si riaccendono e sento la centralina elettronica che fa il ciclo di start up, segno evidente che è andata in reset per mancanza di tensione. Smonto la sella, accedo al vano batteria e la metto sotto carica. Dopo quasi 20 ore di carica lenta, tolgo il mantenitore e prima di riprovare l’accensione leggo col voltmetro la tensione ai poli della batteria: 12,7 V. Regolare. Premo di nuovo il pulsante di avviamento, ora c’è un po’ più di vivacità da parte del motorino nel trascinare il motore, si sentono un paio di scoppi, ma … di nuovo il motore si ferma ed i fari si abbuiano. Anche stavolta lasciando il pulsante si sente il ronzio della centralina che riesegue il ciclo di check up. Niente da fare, smonto la batteria e la porto all’assistenza. Me la cambiate in garanzia? La moto è coperta fino a marzo 2012 !
No, la garanzia non copre la batteria, mi spiace.
Piuttosto prima di vendergliene una nuova, se non ha fretta, ce la lasci 36 ore che proviamo a vedere se riusciamo a ricaricarla. Puntualmente dopo un giorno e mezzo mi ritelefonano: niente da fare, la batteria si carica ma già dopo qualche ora che viene staccata dall’alimentatore la tensione ai morsetti scende di qualche decimo di Volt; a detta dell’assistenza segno inequivocabile che non tiene più la carica. Me ne ero accorto da solo.
Pazienza e quattrini: la nuova batteria, identica all’originale, una Yuasa YTX12-BS da 10 Ah mi viene 80 Euro.
La rimonto, accendo il quadro, e vedo che l’unico valore rimasto memorizzato è il contachilometri totale. Il resto dei dati del trip computer ripartono tutti da zero. Pigio il pulsante di accensione: pochi secondi ed il motore riprende vita.
La Honda CBF 600 S che avevo prima l’ho rivenduta dopo 5 anni e 32.000 km ancora con la batteria originale; le modalità di uso della Sprint ST sono analoghe a quelle con le quali utilizzavo la CBF, ovvero quasi esclusivamente nel fine settimana con uscite di minimo 100 km a botta. Il massimo di fermo, nel periodo invernale, non ha mai superato le 4 settimane. Di conseguenza penso che la batteria della Sprint sia durata poco o perché uscita male di fabbrica o perché la corrente di spunto che assorbe il tricilindrico inglese è più elevata rispetto alla CBF 600. Vedremo come andrà la nuova batteria; nel frattempo sto pensando di collegare due morsetti ai poli della batteria terminanti all’altro capo con uno spinotto da collegare al mantenitore per tenerla sottocarica nei mesi invernali, durante i quali esco meno spesso (se nevica come l’anno scorso potrebbe stare ferma anche un mese).
Un saluto a tutti.![]()





Come mollo il pulsante di accensione le luci si riaccendono e sento la centralina elettronica che fa il ciclo di start up, segno evidente che è andata in reset per mancanza di tensione. Smonto la sella, accedo al vano batteria e la metto sotto carica. Dopo quasi 20 ore di carica lenta, tolgo il mantenitore e prima di riprovare l’accensione leggo col voltmetro la tensione ai poli della batteria: 12,7 V. Regolare. Premo di nuovo il pulsante di avviamento, ora c’è un po’ più di vivacità da parte del motorino nel trascinare il motore, si sentono un paio di scoppi, ma … di nuovo il motore si ferma ed i fari si abbuiano. Anche stavolta lasciando il pulsante si sente il ronzio della centralina che riesegue il ciclo di check up. Niente da fare, smonto la batteria e la porto all’assistenza. Me la cambiate in garanzia? La moto è coperta fino a marzo 2012 !
No, la garanzia non copre la batteria, mi spiace.
Piuttosto prima di vendergliene una nuova, se non ha fretta, ce la lasci 36 ore che proviamo a vedere se riusciamo a ricaricarla. Puntualmente dopo un giorno e mezzo mi ritelefonano: niente da fare, la batteria si carica ma già dopo qualche ora che viene staccata dall’alimentatore la tensione ai morsetti scende di qualche decimo di Volt; a detta dell’assistenza segno inequivocabile che non tiene più la carica. Me ne ero accorto da solo. 
Rispondi Citando



