Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 265

Discussione: sei sette cinque [F3 vs Daytona]

  1. #231
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    sono belle per quello che hanno rappresentato..ma come estetica non è che mi piacciano..
    il VTR mi piacerebbe se non fosse per quei brutti fari

    e comunque sempre per un discorso di estetica la serie 916 ha sotterrato tutte le sue contemporanee fino al 2000-2002


    oserei fino al 2004 quando uscì la verdona malefica numero 1


    Imola 2002, ultima manche del Mondiale Superbike. A contendersi il titolo iridato sono Colin Edwars in sella alla Honda VTR 1000 SP2 e Troy Bayliss su Ducati 998 F02. Dopo un estenuante braccio di ferro durato tutta la stagione, i due pretendenti al titolo di Campione del Mondo SBK si trovano a prendere il via dell'ultima manche divisi da un punto in classifica: 502 punti per Edwars e 501 per Bayliss. La prima parte della stagione ha visto il dominio assoluto del pilota australiano in sella alla rossa bolognese, con il texano che si è "accontentato" di limitare i danni dinnanzi allo strapotere dell'avversario. Nella seconda frazione della stagione le parti si sono invece capovolte: la Honda VTR di Edwars ha ricevuto dalla Casa Madre una serie di aggiornamenti sia a livello di propulsore quanto di ciclistica, studiati appositamente per la 8 ore di Suzuka, che la hanno resa estremamente competitiva su tutti i circuiti. Colin galvanizzato dal miglioramento della sua moto ha dato il 110% nel disperato tentativo di recuperare terreno a quell'avversario che sino a qualche gara prima pareva imprendibile. Dal canto suo Bayliss ha avuto un po' di sfortuna, la sua Ducati non è cresciuta quanto la Honda e, si è arrivati a quello che dopo le prime sei gare (12 manches) pareva impossibile: il pareggio in classifica tra i due alfieri di Honda e Ducati. Si parte quindi per l'ultima manche di questo spettacolare campionato appaiati in classifica. Nella testa dei due piloti echeggia un unico grido di battaglia: chi vince la gara si prende il Mondiale! Non esistono pretattiche ne alleati: i due sono stati per tutto l'anno troppo superiori alla concorrenza per sperare che un terzo pilota si possa interporre tra di loro, giocando a favore dell'uno o dell'altro! Entrambi sanno benissimo che questa sfida si concluderà con uno dei due che andrà a laurearsi Campione e l'altro sarà lo sconfitto. Nessuno dei due ha la benché minima intenzione di tirarsi indietro dalla lotta corpo a corpo che da li a pochi istanti si consumerà. La tensione è altissima.. Semaforo verde.. Via! dopo una breve sfuriata di Neil Hogson che si porta in testa in sella alla sua arancione Ducati, il comando delle operazioni viene preso come, da programma, dai due grandissimi rivali. In breve dietro di loro si crea il vuoto. I due iniziano a darsele di santa ragione in una lotta che pur dura all'inverosimile non sfocerà mai nella scorrettezza. Per capire l'essenza di questo spettacolare duello (forse uno dei più belli dell'intera storia del motociclismo), occorre guardare questo filmato in cui sono raccolti tutti gli highlights di questo superbo confronto, che ha infiammato come in pochissime altre occasioni i 100.000 appassionati che quel giorno erano assiepati lungo lo splendido circuito del Santerno. Un duello talmente intenso che chi era li, ad Imola, in quella domenica di settembre del 2002, potrà dire per sempre: io, quel giorno c'ero! Per la cronaca a fregiarsi del titolo di Campione del Mondo è stato Colin Edwards che alla curva delle Acque Minerali, nel corso dell'ultima tornata ha saputo approfittare di una imbarcata della moto dell'avversario che nel tentativo di sopraffarlo ha aperto il gas con troppa veemenza. Colin è così riuscito a mettere tra se e Troy quei pochi metri che poi si sono rivelati provvidenziali per permettergli di tagliare il traguardo in prima posizione e prendersi gara e Campionato.


    Cesena Bikers: Imola 2002, Campionato del Mondo SBK: Colin Edwards Vs. Troy Bayliss

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #232
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Imola 2002, ultima manche del Mondiale Superbike. A contendersi il titolo iridato sono Colin Edwars in sella alla Honda VTR 1000 SP2 e Troy Bayliss su Ducati 998 F02. Dopo un estenuante braccio di ferro durato tutta la stagione, i due pretendenti al titolo di Campione del Mondo SBK si trovano a prendere il via dell'ultima manche divisi da un punto in classifica: 502 punti per Edwars e 501 per Bayliss. La prima parte della stagione ha visto il dominio assoluto del pilota australiano in sella alla rossa bolognese, con il texano che si è "accontentato" di limitare i danni dinnanzi allo strapotere dell'avversario. Nella seconda frazione della stagione le parti si sono invece capovolte: la Honda VTR di Edwars ha ricevuto dalla Casa Madre una serie di aggiornamenti sia a livello di propulsore quanto di ciclistica, studiati appositamente per la 8 ore di Suzuka, che la hanno resa estremamente competitiva su tutti i circuiti. Colin galvanizzato dal miglioramento della sua moto ha dato il 110% nel disperato tentativo di recuperare terreno a quell'avversario che sino a qualche gara prima pareva imprendibile. Dal canto suo Bayliss ha avuto un po' di sfortuna, la sua Ducati non è cresciuta quanto la Honda e, si è arrivati a quello che dopo le prime sei gare (12 manches) pareva impossibile: il pareggio in classifica tra i due alfieri di Honda e Ducati. Si parte quindi per l'ultima manche di questo spettacolare campionato appaiati in classifica. Nella testa dei due piloti echeggia un unico grido di battaglia: chi vince la gara si prende il Mondiale! Non esistono pretattiche ne alleati: i due sono stati per tutto l'anno troppo superiori alla concorrenza per sperare che un terzo pilota si possa interporre tra di loro, giocando a favore dell'uno o dell'altro! Entrambi sanno benissimo che questa sfida si concluderà con uno dei due che andrà a laurearsi Campione e l'altro sarà lo sconfitto. Nessuno dei due ha la benché minima intenzione di tirarsi indietro dalla lotta corpo a corpo che da li a pochi istanti si consumerà. La tensione è altissima.. Semaforo verde.. Via! dopo una breve sfuriata di Neil Hogson che si porta in testa in sella alla sua arancione Ducati, il comando delle operazioni viene preso come, da programma, dai due grandissimi rivali. In breve dietro di loro si crea il vuoto. I due iniziano a darsele di santa ragione in una lotta che pur dura all'inverosimile non sfocerà mai nella scorrettezza. Per capire l'essenza di questo spettacolare duello (forse uno dei più belli dell'intera storia del motociclismo), occorre guardare questo filmato in cui sono raccolti tutti gli highlights di questo superbo confronto, che ha infiammato come in pochissime altre occasioni i 100.000 appassionati che quel giorno erano assiepati lungo lo splendido circuito del Santerno. Un duello talmente intenso che chi era li, ad Imola, in quella domenica di settembre del 2002, potrà dire per sempre: io, quel giorno c'ero! Per la cronaca a fregiarsi del titolo di Campione del Mondo è stato Colin Edwards che alla curva delle Acque Minerali, nel corso dell'ultima tornata ha saputo approfittare di una imbarcata della moto dell'avversario che nel tentativo di sopraffarlo ha aperto il gas con troppa veemenza. Colin è così riuscito a mettere tra se e Troy quei pochi metri che poi si sono rivelati provvidenziali per permettergli di tagliare il traguardo in prima posizione e prendersi gara e Campionato.


    Cesena Bikers: Imola 2002, Campionato del Mondo SBK: Colin Edwards Vs. Troy Bayliss

    anche io c'ero..certe facce scure
    il VTR è la sintesi del pensiero Honda
    ehi ducati don't fuck with me

    poi son corse la vittoria la portano tanti fattori non solo la moto, ma quela dell'australiano era più bella
    Ultima modifica di manu for rent; 06/11/2011 alle 09:54
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  4. #233
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio






    ecc ecc
    un giro su questa me lo farei volentieri!!!!!!!!!secondo me bellissima!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  5. #234
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    sono belle per quello che hanno rappresentato..ma come estetica non è che mi piacciano..
    il VTR mi piacerebbe se non fosse per quei brutti fari

    e comunque sempre per un discorso di estetica la serie 916 ha sotterrato tutte le sue contemporanee fino al 2000-2002

    oserei fino al 2004 quando uscì la verdona malefica numero 1
    poi nel 2005 è arrivata questa:





    e sono rimasti tutti di sasso (pure a borgo panigale )

  6. #235
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    il VTR mi piacerebbe se non fosse per quei brutti fari
    Ma comeeeee? Sono il suo bello! Compresi i 2 fanalozzi quadrati dietro. Semplicità, bellezza e cattiveria.

  7. #236
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ma comeeeee? Sono il suo bello! Compresi i 2 fanalozzi quadrati dietro. Semplicità, bellezza e cattiveria.
    ..e sound del bicilindrico

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.




    (senza il rumore di rondelle lente della ducati )

  8. #237
    TCP Rider L'avatar di makaio
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    bari
    Moto
    KTM SMT
    Messaggi
    2,281
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Imola 2002, ultima manche del Mondiale Superbike. A contendersi il titolo iridato sono Colin Edwars in sella alla Honda VTR 1000 SP2 e Troy Bayliss su Ducati 998 F02. Dopo un estenuante braccio di ferro durato tutta la stagione, i due pretendenti al titolo di Campione del Mondo SBK si trovano a prendere il via dell'ultima manche divisi da un punto in classifica: 502 punti per Edwars e 501 per Bayliss. La prima parte della stagione ha visto il dominio assoluto del pilota australiano in sella alla rossa bolognese, con il texano che si è "accontentato" di limitare i danni dinnanzi allo strapotere dell'avversario. Nella seconda frazione della stagione le parti si sono invece capovolte: la Honda VTR di Edwars ha ricevuto dalla Casa Madre una serie di aggiornamenti sia a livello di propulsore quanto di ciclistica, studiati appositamente per la 8 ore di Suzuka, che la hanno resa estremamente competitiva su tutti i circuiti. Colin galvanizzato dal miglioramento della sua moto ha dato il 110% nel disperato tentativo di recuperare terreno a quell'avversario che sino a qualche gara prima pareva imprendibile. Dal canto suo Bayliss ha avuto un po' di sfortuna, la sua Ducati non è cresciuta quanto la Honda e, si è arrivati a quello che dopo le prime sei gare (12 manches) pareva impossibile: il pareggio in classifica tra i due alfieri di Honda e Ducati. Si parte quindi per l'ultima manche di questo spettacolare campionato appaiati in classifica. Nella testa dei due piloti echeggia un unico grido di battaglia: chi vince la gara si prende il Mondiale! Non esistono pretattiche ne alleati: i due sono stati per tutto l'anno troppo superiori alla concorrenza per sperare che un terzo pilota si possa interporre tra di loro, giocando a favore dell'uno o dell'altro! Entrambi sanno benissimo che questa sfida si concluderà con uno dei due che andrà a laurearsi Campione e l'altro sarà lo sconfitto. Nessuno dei due ha la benché minima intenzione di tirarsi indietro dalla lotta corpo a corpo che da li a pochi istanti si consumerà. La tensione è altissima.. Semaforo verde.. Via! dopo una breve sfuriata di Neil Hogson che si porta in testa in sella alla sua arancione Ducati, il comando delle operazioni viene preso come, da programma, dai due grandissimi rivali. In breve dietro di loro si crea il vuoto. I due iniziano a darsele di santa ragione in una lotta che pur dura all'inverosimile non sfocerà mai nella scorrettezza. Per capire l'essenza di questo spettacolare duello (forse uno dei più belli dell'intera storia del motociclismo), occorre guardare questo filmato in cui sono raccolti tutti gli highlights di questo superbo confronto, che ha infiammato come in pochissime altre occasioni i 100.000 appassionati che quel giorno erano assiepati lungo lo splendido circuito del Santerno. Un duello talmente intenso che chi era li, ad Imola, in quella domenica di settembre del 2002, potrà dire per sempre: io, quel giorno c'ero! Per la cronaca a fregiarsi del titolo di Campione del Mondo è stato Colin Edwards che alla curva delle Acque Minerali, nel corso dell'ultima tornata ha saputo approfittare di una imbarcata della moto dell'avversario che nel tentativo di sopraffarlo ha aperto il gas con troppa veemenza. Colin è così riuscito a mettere tra se e Troy quei pochi metri che poi si sono rivelati provvidenziali per permettergli di tagliare il traguardo in prima posizione e prendersi gara e Campionato.


    Cesena Bikers: Imola 2002, Campionato del Mondo SBK: Colin Edwards Vs. Troy Bayliss

    E si, quell'anno la honda ha cambiato la sua filosofia, ha messo ha punto quel bicilindrico e ha fottuto la ducati nel proprio terreno di gara.
    Forse se la ducati facesse come la honda potrebbe giocarsela in moto gp.
    E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...

  9. #238
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    e cosa c'entra tutto questo con il 675?

  10. #239
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    e cosa c'entra tutto questo con il 675?
    nulla ..siamo mostruosamente ot

    sorry

  11. #240
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ..e sound del bicilindrico


    (senza il rumore di rondelle lente della ducati )
    Esatto peccato che abbia cambiato il posteriore.

    Chissà quando avro' 2 soldini in più magari ci metto 2 scarichi sulla pure mia

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sette mesi di convivenza
    Di maranga81 nel forum Tiger 800
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/09/2011, 11:59
  2. Di Girolamo patteggia cinque anni e restituisce quasi cinque milioni
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 09:48
  3. GRAZIE - SETTE RACING PD
    Di chemp nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/07/2010, 14:02
  4. sette vite
    Di limbo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/03/2009, 15:23
  5. Auguri a questi sette.......
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/12/2007, 19:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •