iphone fa tutto con cloud adesso, passa anche le applicazioni acquistate tra un device e l'altro on line, ho un sony ericsson xperia arc s con android 2.3.4, ovvero l'ultimissima release.
allo stato attuale se sony non autorizza l'aggiornamento ad ice cream sandwich io il telefono non posso aggiornarlo, c'è poco da fare... non è questione di 99 euro o meno, semplicemente non lo aggiorni se il produttore DEL TELEFONO non te lo lascia fare...
tutto quello che fa android è copiato da apple, cose che iphone fa da anni gli androidiani le vedono come la scoperta del secolo....
l'application store di apple, ad esempio, fa tutto quello che dici tu da sempre, la carta di credito che ho sul mio profilo è stata registrata all' inizio e fine......
i tunes legge il cd e mette in libreria, finito..... senza consoderare tutte le features che ha, gli aggiornamenti anche li costanti ed automatici, il funzionamento perfetto....
non ti voglio poi parlare dell' interazione tra iphone, ipad, imac, mac book, airport e, soprattutto apple tv con itunes.... lasciamo perdere....
un esempio poi dell'attenzione di apple verso i consumatori.
si dice che la batteria del 4s non abbia rispecchiato le aspettative, gran lavoro dei tecnici apple con interazione con gli utenti e rilascio di un aggiornamento del S.O. appena uscito 5.0er correggere il "bug".
premetto che il mio 4s ha una durata di batteria di un giorno pieno adesso diciamo dalla mattina fino alla sera tardi se ci spippolo tutto il giorno come faccio di solito, in stand by dura anche tre giorni.
il sony non dura una sega, non arrivo a sera e, soprattutto, rimarrà così senza speranza di intervento da parte di chicchessia, perchè il produttore del telefono non è lo stesso che produce il sistema operativo.
questo è un limite non da poco per smartphones che devono aere le funzionalità sempre a punto.
non parliamo poi di assistenza, di qualità dei materiali, di estetica, di dimensioni.....
il tuo S2 sembra un televisore al plasma
opinioni personali eh? mica ti voglio convincere.....
il nuovo servizio cloud ti fa il back up in wireless sulla rete senza che tu te ne accorga, i preferiti di internet, i contatti, le note, gli appuntamenti ecc vengono sincronizzato tra il mac di casa, il portatile, l'ipad, l'iphone senza che tu veda o senta nulla, ed ogni profilo si aggiorna per conto suo..
l'iphone di mia moglie si sincronizza le sue cosette, il mio quelle mie....
ogni app che acquisto la posso usare su tutti i devices di casa, iphone mio e della moglie. ipod toucj di mio figlio, ipad, vari computer... pagandola una volta sola.....
![]()
Ultima modifica di japkiller; 09/11/2011 alle 07:30
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Questo e' un problema di Sony non di Android, Samsung fa meglio.
Te ne dico un paio che Apple ha copiato da Googletutto quello che fa android è copiato da apple, cose che iphone fa da anni gli androidiani le vedono come la scoperta del secolo....
- iCloud: Android lo ha avuto da sempre, fin dalla release 1.0
- Il sistema di notifiche introdotto su iOs5 Apple lo ha copiato pari pari da Android che lo ha da sempre.
- Lo store di apple non ti permette di avere registrato piu' di una carta di credito e di scegliere quale usarel'application store di apple, ad esempio, fa tutto quello che dici tu da sempre, la carta di credito che ho sul mio profilo è stata registrata all' inizio e fine......
acquisto per acquisto
- Lo store di apple non ti permette un refound entro 15 minuti dall'acquisto
- Lo store di apple non ti permette di comprare il software/music via web ed averlo installato on air
sul tuo device
- Se hai i CD tuoi rippati gia da prima iTunes si rifiuta di farteli mettere sul devicei tunes legge il cd e mette in libreria, finito..... senza consoderare tutte le features che ha, gli aggiornamenti anche li costanti ed automatici, il funzionamento perfetto....
E si lasciamo perdere, DLNA non esiste e lo share all di Samsung Shareall nemmeno. Entrambi DLNA e Shareall esistono da prima che Apple sparasse il suo airPlay come se fosse l'invenzione del secolo.non ti voglio poi parlare dell' interazione tra iphone, ipad, imac, mac book, airport e, soprattutto apple tv con itunes.... lasciamo perdere....
Come tutti, DELL, Samsung, HP.un esempio poi dell'attenzione di apple verso i consumatori.
Poretto, io con il mio S2 quando lo scollego dal caricatore verso le 8 del mattino, verso mezzanote ho ancora il 50% di batteria.si dice che la batteria del 4s non abbia rispecchiato le aspettative, gran lavoro dei tecnici apple con interazione con gli utenti e rilascio di un aggiornamento del S.O. appena uscito 5.0er correggere il "bug".
premetto che il mio 4s ha una durata di batteria di un giorno pieno adesso diciamo dalla mattina fino alla sera tardi se ci spippolo tutto il giorno come faccio di solito, in stand by dura anche tre giorni.
il sony non dura una sega, non arrivo a sera e, soprattutto, rimarrà così senza speranza di intervento da parte di chicchessia, perchè il produttore del telefono non è lo stesso che produce il sistema operativo.
questo è un limite non da poco per smartphones che devono aere le funzionalità sempre a punto.
Be si sull'estetica non posso dire nulla visto che il giudizio e' soggettivo, a me piace lo schermonon parliamo poi di assistenza, di qualità dei materiali, di estetica, di dimensioni.....
il tuo S2 sembra un televisore al plasma
opinioni personali eh? mica ti voglio convincere.....![]()
piu' grande, a te quello piccolo. Pace.
Ma questo android lo fa da sempre! sta cagata dell'iCloud non e' una novita', lo e' solo per Apple e i suoi consumatori.il nuovo servizio cloud ti fa il back up in wireless sulla rete senza che tu te ne accorga, i preferiti di internet, i contatti, le note, gli appuntamenti ecc vengono sincronizzato tra il mac di casa, il portatile, l'ipad, l'iphone senza che tu veda o senta nulla, ed ogni profilo si aggiorna per conto suo..
l'iphone di mia moglie si sincronizza le sue cosette, il mio quelle mie....
ogni app che acquisto la posso usare su tutti i devices di casa, iphone mio e della moglie. ipod toucj di mio figlio, ipad, vari computer... pagandola una volta sola.....
![]()
Come vedi quello che tu credi sia una innovazione di Apple e' invece uno scopiazzare e rivenduto meglio
di tecnologia gia vecchia.
Ma dico le cose come stanno, la cosa che in effetti fa innervosire e' come il marketing di Apple fa passare per novita' (e molti abboccano) cose che altri hanno da sempre.
E non solo, a mio avviso immolano sull'altare della stabilita' la liberta' degli utenti di fare con il proprio terminale quello che vogliono. Sabato per riversare tutti i miei CD rippati sul mio telefono ho comprato una SD da 32GB pagata 60 euro. Apple per avere lo stesso storage non solo ti obbliga a scegliere al momento dell'acquisto ed in oltre ti fa pagare 32GB qualche cosa tipo 200 euro.
Dico mio enfatizzandolo perche' se ti leggi l'EULA (end user licence agreement) di Apple praticamente capisci che non hai comprato un terminale, ma stai pagando ad Apple il permesso di usare un loro device.
Ultima modifica di Kalman; 09/11/2011 alle 08:24 Motivo: UnionePost automatica
Ultima modifica di Kalman; 09/11/2011 alle 08:30
iphone a vita![]()
Io avevo aperto il post per altre info...
Evento Spexxatino 2013,not normal people...
-Sons of sea way-
Oh sembra di aver parlato male della sorella.....