Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Guida catena distribuzione spezzata!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maxs84
    Data Registrazione
    06/12/09
    Località
    Viterbo
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    1,873

    Guida catena distribuzione spezzata!



    Ciao a tutti, oggi la mia speed 1050 del 2005 mi ha lasciato a piedi...

    Dopo aver cambiato la guarnizione della testata per una piccola perdita di olio, il motore faceva un ticchettio strano ma non pensavo fosse qualcosa di grave...
    Ieri mentre camminavo si è accesa la spia pressione olio: ho verificato il livello olio ed era tutto ok.

    Oggi si è riaccesa la spia dell'olio e il ticchettio è diventato più presente inoltre la moto andava male, come se mancasse benzina o aria, appena scendeva sotto i 2000 giri tentava di spegnersi fino a quando non si è spenta per non riaccendersi più!!!
    Provando ad avviare si sente il motorino elettrico girare con più fatica del normale!

    Arrivato a casa (trainato da una hayabusa 1300 ) ho smontato subito il coperchio valvole per vedere se si era allentato qualche bullone dei bussolotti degli alberi a camme e ho subito notato che l'albero a camme di aspirazione era sfasato di almeno un dente o 2...
    Ho quindi smontato i due alberi a camme e guardando meglio ho visto che la guida della catena lato scarico è spezzata!!!


    Ho solo 13000Km...di cui 1500km fatti con il ticchettio anomalo!

    Martedì smonterò i due carte laterali sperando che la guida possa essere smontata senza togliere la testata...

    Qualcuno sa quanto costano le guide?
    Visto che il motore gira liberamente, pensate che si siano fatti altri danni alle valvole, pistoni, bielle etc?
    Ultima modifica di maxs84; 04/07/2011 alle 06:57 Motivo: UnionePost automatica
    ...dai 3 in linea a 2 contrapposti!


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Azzz.... strana come rottura .... in bocca al lupo
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Porco boia che storia!!!
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di maxs84
    Data Registrazione
    06/12/09
    Località
    Viterbo
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    1,873
    Nessuno sa se si può cambiare senza smontare la testata?
    Se devo rismontarla mi taglio le @@ :-/

    Comuque qui sul forum non solo l'unico...ho letto altre sventure similia :-(
    ...dai 3 in linea a 2 contrapposti!


  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da m@x Visualizza Messaggio
    Nessuno sa se si può cambiare senza smontare la testata?
    Se devo rismontarla mi taglio le @@ :-/

    Comuque qui sul forum non solo l'unico...ho letto altre sventure similia :-(
    io posso aiutarti ben poco... non saprei nemmeno da dove cominciare...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    In figura si vede una vite e un incastro, per il fissaggio. La vite è in basso, quindi sarà raggiungibile dal carter laterale. Credo non serva togliere la testa ma basteranno il coperchio valvole e il carter. Farei una prova alla compressione per controllare che non ci siano valvole piegate.
    Non capisco come abbia fatto a rompersi...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di maxs84
    Data Registrazione
    06/12/09
    Località
    Viterbo
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    1,873
    Vorrei capirlo pure io sinceramente!!!
    Oggi lavoro tutto il giorno...doma smonto il carter laterale...
    Già la mia paura è aver rovinato qualche valvola...incorcio le dita!
    ...dai 3 in linea a 2 contrapposti!


  9. #8
    TCP Rider L'avatar di nilo675
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    San donà di Piave
    Moto
    Speed 1050 05' (coda 09')
    Messaggi
    471
    Se non hai sentito rumori metallici forti non hai rovinato niente tranquillo...
    Mi è capitato con un alfa 145 1.7 boxer e le valvole erano ok..poi la seconda volta ho dovuto togliere una valvola conficcata nel pistone...
    In bocca al lupo

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di maxs84
    Data Registrazione
    06/12/09
    Località
    Viterbo
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    1,873
    Si lo penso anch'io anche perchè il motore provando ad avviare girava liberamente...speriamo

    Ciao a tutti, dopo il fermo forzato di ieri causa lavoro, questa mattina ho proseguito lo smontaggio della guida catena rotta...
    Purtroppo le cose si complicano; infatti, per sostituire questa guida bisogna smontare la testa del motore con tutto ciò che ne consegue: ore in più di lavoro e altre spese per la guarnizione testata!!!

    Qui c'è l'elemento incriminato:


    Questa guida rompendosi ha fatto si che la catena fosse "lenta" e strofinasse contro il carter motore creando della limatura di alluminio che è andata a finire in fondo al motore:



    Adesso mi toccherà scaricare l'olio, smontare la coppa dell'olio e lavare tutto il motore accuratamente onde evitare danni futuri....
    Inoltre ho notato che la catena non è del tutto scorrevole ma alcune maglie sono come bloccate...
    ASSURDO!!!

    Ecco la lista della spesa al momento attuale:
    -guarnizione testa - 65€
    -guida catena anteriore - 20€ circa
    -guida catena posteriore - 30€ circa.
    -catena distribuzione - How much???
    -olio motore - 50€
    -filtro olio - 10€ penso

    Vi terrò aggiornati... :-(
    Ultima modifica di maxs84; 05/07/2011 alle 13:00 Motivo: UnionePost automatica
    ...dai 3 in linea a 2 contrapposti!


  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    mi fa male la testa...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Catena distribuzione
    Di katta nel forum Street Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/07/2018, 17:10
  2. La catena di distribuzione...
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04/07/2012, 20:26
  3. catena distribuzione
    Di n0x nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/10/2011, 07:44
  4. Catena Distribuzione
    Di AOTEAROA nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/07/2006, 14:27
  5. catena distribuzione
    Di robymecc nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 02/04/2006, 22:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •