Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
anche un matematico può essere creativo ... la creatività di cui si parla non può essere relegata in una fascia ritenuta artistica o meno ... si può essere creativi anche durante una passeggiata ... per dire ....



il lego é una delle invenzioni più stimolanti che si potesse concepire ...
Creatività e vena artistica sono due cose differenti, e comunque non sono d'accordo sul fatto che tutti siano o possano essere creativi, non solo perchè non amo le generalizzazioni, ma perchè la creatività dipende da determinate caratteristiche della nostra mente, che è diversa in ognuno di noi.
La creatività è una caratteristica, non un pregio, solitamente preponderante, quando invece sono attenuate altre caratteristiche, come per esempio capacità analitica ed organizzativa.
Difficilmente un buon contabile sarà veramente creativo, così come altrettanto difficilmente un art director sarà un buon contabile (le eccezzioni esistono ma possono essere anche molto pericolose, come Tremonti).
C'è valore in entrambi i casi, solo caratteristiche differenti.
Beninteso che non si parla di presenza e assenza di creatività, ma di preponderanza.
Le persone creative hanno una preponderanza di capacità di sintesi e di empatia, spesso scarsa organizzazione, e una capacità di analisi variabile.
Quelle poco creative, hanno molto più sviluppate analisi ed organizzazione, sintesi in quantità variabile e meno empatia.
Si tratta di caratteristiche che non si imparano, ma sono insite negli esseri umani dalla nascita, un po come essere alti o bassi.
Poi si possono coltivare e sviluppare, uno dei grossi problemi della scuola è proprio che i programmi e ancor più gli insegnanti non tengono conto delle diverse caratteristiche degli allievi, finendo per frustrare capacità ed attitudini particolarmente sviluppate.
Quel che ritengo molto importante è però riportare creatività, immaginazione, apertura mentale, e cultura umanistica ad un ruolo tale da avere pari valore con precisione, applicazione, metodo e cultura scientifica.
Mai come oggi è facile notare come la prima manchi e la seconda abbondi, mentre in una società evoluta servono entrambe
E l'arte gioca un ruolo centrale in tutto ciò