Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 90

Discussione: COMPRIAMO IL NOSTRO DEBITO,cosa ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Che un debito lo compri un cinese, un finlandese o un italiano, non cambia nulla, sempre un debito da risarcire resta. Se nessuno in giro per il mondo ritiene molto affidabile il creditore (lo stato italiano) gli interessi giustamente aumentano, per ripagare anche il rischio che si corre. Insomma, non cambia assolutamente nulla, perchè i tassi non salgono perchè decidiamo noi, ma perchè lo decidono osservatori (più o meno seri..) internazionali. In sostanza, ritengo più sensato provare a chiedere a Zio Paperone se ci presta un pò di dollari.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Che un debito lo compri un cinese, un finlandese o un italiano, non cambia nulla, sempre un debito da risarcire resta. Se nessuno in giro per il mondo ritiene molto affidabile il creditore (lo stato italiano) gli interessi giustamente aumentano, per ripagare anche il rischio che si corre. Insomma, non cambia assolutamente nulla, perchè i tassi non salgono perchè decidiamo noi, ma perchè lo decidono osservatori (più o meno seri..) internazionali. In sostanza, ritengo più sensato provare a chiedere a Zio Paperone se ci presta un pò di dollari.
    visto che sei in buoni rapporti, metti una buona parola!

    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Non credo che se il nostro debito fosse comprato da altri (bce o altri stati) sia meglio,io la vedo come una "scommessa" sulla nostra Nazione anche perchè così chi investe guadagna mentre se questi soldi non entrano troveranno il modo di farli entrare sotto la forma di nuove tasse ed in questo caso noi non ci guadagnamo di sicuro
    il problema è che.......... restano sempre i soliti ad amministrare il bilancio dello stato.........
    Ultima modifica di Segy; 08/11/2011 alle 10:54 Motivo: UnionePost automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Che un debito lo compri un cinese, un finlandese o un italiano, non cambia nulla, sempre un debito da risarcire resta. Se nessuno in giro per il mondo ritiene molto affidabile il creditore (lo stato italiano) gli interessi giustamente aumentano, per ripagare anche il rischio che si corre. Insomma, non cambia assolutamente nulla, perchè i tassi non salgono perchè decidiamo noi, ma perchè lo decidono osservatori (più o meno seri..) internazionali. In sostanza, ritengo più sensato provare a chiedere a Zio Paperone se ci presta un pò di dollari.
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera

    molto all'ingrosso, ri-ripeto

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera

    molto all'ingrosso, ri-ripeto
    c'è un punto che non consideri.

    adesso.... con il tuo debito (parte di esso) in mani "straniere", qualcuno può indurti ad applihare delle misure per ristabilizzare le spese interne.

    se questo debito... lo metti in cassa tu

    voglio proprio vedere, come fai a dire a quei babbei (i nostri governanti)... "smettete di continuar a far debito, moderatevi"

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera
    molto all'ingrosso, ri-ripeto
    Su questo sono d'accordo, effettivamente è un aspetto che non avevo considerato. Detto questo, converrai con me che stiamo discutendo troppo per astratto. E qui c'è il problema: non si può perder tempo a ragionare del sesso degli angeli mentre là fuori la gente si da da fare per speculare sopra i nostri tentennamenti. Quindi se si dice che è un discorso puramente astratto, ti dico che sarebbe anche corretto comprarci il nostro debito,se invece dobbiamo anche riferirci alla realtà, lasciamo subito perdere e bolliamo il tutto come una gigantesca cazzata.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 14:20
  2. cosa ne pensate?
    Di Exa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 20:40
  3. cosa ne pensate?
    Di lukkass nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/06/2008, 23:21
  4. Cosa ne pensate?
    Di Il Morri nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 15/01/2008, 16:11
  5. COSA MANCA AL NOSTRO FORUM......
    Di giorgio bona nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/03/2007, 06:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •