bomboletta sempre dietro
o
kit tubless
o
camera d'aria di ricambio + leve+ attrezzi+compressorino+TANTA TANTA PAZIENZA
il bravo motociclista è quello che invecchia





non credo...io intendevo la trasformazione in tubless e le ruote Xc non han problemi
oppure
vai di Slime CATALOGO ONLINE "SLIME"
![]()
il bravo motociclista è quello che invecchia





altra soluzione è mettere delle camere d'aria rinforzate da fuoristrada. Il rischio foratura si riduce di molto e non ci si svena..
___________________
Dom
Moto precedenti. Benelli 125 2T, Yamaha XT600, Tenerè 600, Super Tenerè 750, TT600, KTM 620 LC4, CBR 600, KAWA Z1000, Honda XR400 (ancora..), Tiger XC



ma non si possono superare i 150km/h se no si surriscaldano e stalloni, è previsto qualcosa per evitare questo stallonamento tipo i fermacopertoni
nello specifico: ci sono le normali, rinforzate(3-3,5mm), antiforatura(4,5-5mm) ma quest'ultime tendono a scaldare molto su asfalto, rischi di sciogliere l'attaccatura della valvola
Ultima modifica di giacaj; 13/11/2011 alle 21:48
Io sul Tenerè avevo il sistema Bartubeless, ottimo, in 1 anno avrà perso 0,2/0,3 bar di pressione, economico € 140 x 2 gomme, e funzionale...
Ma x la Tigrotta le voglio regalare a Natale questi: ReportMotori.it Kineo: connubio tra i vantaggi della soluzione a raggi e quella in lega....
Ah Scusate,questo x dire che con i tubeless è il sistema + comodo di riparazione foratura, estrai il chiodo, infili la tringa vulcanizzante, gonfi con la bomboletta pressurizzata e vai... Tutto in 5 minuti.
Ultima modifica di FABIOFON; 28/11/2011 alle 10:33 Motivo: UnionePost automatica



sei pronto a sborsare sui 2200€ per i kineo? mi sembra li distribuisca ghezzi&brian il preparatore