Io sono ateo, ma il Natale mi è sempre piaciuto molto, come la pasqua, le più grandi feste di puro e piacevole consumismo.
Senza contare l'albero e i vari addobbi. Stupendi.![]()
Io sono ateo, ma il Natale mi è sempre piaciuto molto, come la pasqua, le più grandi feste di puro e piacevole consumismo.
Senza contare l'albero e i vari addobbi. Stupendi.![]()
...e tante care cose!
Anche a me piace il natale, l'euforia, l'allegria, il fatto che per una volta la gente si affanni a fare qualcosa che piaccia ad altri, per piacere, per desiderio o anche solo perchè "si fa".
Certo il lato consumistico è criticabile, ma non vedo perchè solo a natale, o perchè questo aspetto che è la base della nostra società, debba necessariamente rovinare il natale.
E' bello ritrovarsi, mangiare un sacco di prelibatezze, fare e ricevere regali, girare per città illuminate.
Allegria e festosità possono apparire finte o vere, ma credo questo dipenda molto dal proprio stato d'animo, ma ci sono, si vedono e si toccano. Allora è bello lasciarsi un po' andare e goderne gli aspetti positivi.
A Torino, come tutti gli anni sono ricomparse le luci d'artista, che veramente cambiano l'aspetto del centro della città, rendendolo un po' magico.
Ecco, a costo di sembrare retorico, proprio questo è l'aspetto del natale che amo di più, la magia
Lucia Gangale: A TORINO TORNA 'LUCI D'ARTISTA'
A Torino tornano le luci d’artista - Foto - Panorama.it
Foto Spente le Luci d'Artista tornano dal 17 marzo - 1 di 16 - Torino - Repubblica.it
p.s. sono agnosta, figlio di paragnosta![]()
Non so
se mi capisco
quando parlo