Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: uso di coppia...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277

    uso di coppia...

    La domanda forse stupida(ma i forum servono anche per evolversi nelle conoscenze) riguarda la polivalenza e l attitudine della XC rispetto alla stradale nell'uso di coppia...
    cioè mi spiego meglio, ha senso dire che siccome nel primo caso ho la possibilità di regolare precarico e freno in estensione del mono, di conseguenza posso ottenere una risposta piu o meno nervosa del posteriore salvaguardando (per esempio) la schiena della mia dolce metà???
    So bene che chi sceglie XC lo fa principalmente per altri motivi, ma visto che sto li per decidere(do via il 1050 anche per avere una moto piu adatta a girare in due) questo è un aspetto che voglio chiarirmi bene!
    Grazie sempre per la collaborazione, work in progress....

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di fabrigi
    Data Registrazione
    08/06/11
    Località
    alessandria
    Moto
    Tiger 1200 xrt rossa e Speed Triple RS bianca.
    Messaggi
    923
    Premesso che la cosa migliore per te sia di provare in coppia entrambe le versioni (lo abbiamo fatto noi prima di scegliere), posso assicurarti che la stradale e' adattissima ai viaggi in due!! Considera inoltre che noi non siamo affatto giovani, qualche acciacco si fa sentire da tempo, e la mia consorte ha purtroppo una patologia che coinvolge le articolazioni, quindi abbiamo pensato a lungo prima di spendere 10.000 eurozzi!!! (tanto e' venuta a costare la Tigrotta con telaietti e valigie Givi). Be', la scelta si e' rivelata vincente, oltre alle vacanze di 8 giorni (percorsi 1340 km.), in una giornata ci siamo sciroppati ben 380 km. senza alcun problema fisico da parte di mia moglie...ora, a te l'ardua sentenza!!!
    P.S. L'unica concessione ad una maggiore comodita' e' stata di scegliere le selle originali in gel...il nostro deretano ringrazia sentitamente!!!
    Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Quoto Fabrigi, si viaggia veramente bene in due nessun affaticamento nei tragitti da 200/300 km (anche xché dopo ti fermi a fare benzina). A detta di alcuni felici possessori di XC sembra essere anch'essa comoda ma, nel mio caso, la scelta per la stradale è stata dettata dalla bassa possibilità di fare sterrati.
    Anche io e la mia zavorrina alias mojera abbiamo un'età ragguardevole e sono passato da una Banditona Traveller 1250 alla Tigrotta e finalmente ho ritrovato la voglia di andare in moto.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Io ho la XC. In 2 si va tranquilli. Siamo entrambi alti, e c'è posto a sufficenza per viaggiare un paio d'ore senza sosta. La mia zavorrina lamenta solo la scomodità a salire e scendere dato che le pedane sono un po' lontane rispetto al baricentro.
    La Tiger 800 XC è realmente una tuttofare e lo dimostra anche in 2.
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Paolo12
    Data Registrazione
    22/04/11
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 800 Bianca/Tiger 1200 XRT 2018
    Messaggi
    148
    Confermo che la versione stradale non ti fa rimpiangere ninente della XC se a te non interessa andare per sterrati...in 2 vai alla grande...il mono posterirore lo puoi comunque regolare sul duro se viaggi in due con bagagli vari....la mia di moglie conferma che il suo posto è estremamente comodo...anzi, mi dice anche troppo comodo infatti non si lamenta neanche quando aumento l'andatura....ottimo no???

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/10/11
    Località
    azzi mia
    Moto
    Triumph
    Messaggi
    126
    Guarda con tutto il rispetto per i possessori della stradale, se vuoi una Adventure con la A mauiscola e hai voglia di toglierti taaante soddisfazioni vai di XC, credo proprio non te ne pentirai. Se fai molti chilometri non ci penserei nemmeno un secondo.. é fatta per viaggiare, comodissima in solo e con compagnia al seguito non le fa paura davvero nulla.. é una gran macinatrice di chilometri sull'asfalto e se un giorno ti dovessi svegliare con la voglia di darle due sfrustatine in fuoristrada, ti troveresti di fronte ad una moto capace di farti davvero divertire anche qui, con numerose possibilitá nella scelta delle gomme, capaci di farle cambiare totalmente faccia! Ti mostrerá una polivalenza davvero sorprendente nel suo arco di utilizzo, sempre!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente Scritto da Tig3r Visualizza Messaggio
    Guarda con tutto il rispetto per i possessori della stradale, se vuoi una Adventure con la A mauiscola e hai voglia di toglierti taaante soddisfazioni vai di XC, credo proprio non te ne pentirai. Se fai molti chilometri non ci penserei nemmeno un secondo.. é fatta per viaggiare, comodissima in solo e con compagnia al seguito non le fa paura davvero nulla.. é una gran macinatrice di chilometri sull'asfalto e se un giorno ti dovessi svegliare con la voglia di darle due sfrustatine in fuoristrada, ti troveresti di fronte ad una moto capace di farti davvero divertire anche qui, con numerose possibilitá nella scelta delle gomme, capaci di farle cambiare totalmente faccia! Ti mostrerá una polivalenza davvero sorprendente nel suo arco di utilizzo, sempre!
    Ciao Tig, ma tu l'hai provata la stradale??
    te lo chiedo perchè indubbiamente la xc è piu completa,una moto polivalente (e bellissima),ma a fronte di questi vantaggi a cosa si rinuncia(se di rinucia si puo' parlare) rispetto alla stradale?
    Come dici te,l'idea di poter affrontare spavaldamente qualsiasi strada mi alletta e non poco, ma io so gia che l utilizzo che ne faro' sarà in gran parte turistico/stradale magari con zavorra, borse etc...
    Insomma,la ruota da 21 e l assetto piu morbido della xc quanto incidono sul piacere di guida su strade,magari ricche di curve e via dicendo??? rispetto alla stradale intendo...è quello che vorrei capire!
    perchè di una cosa sono certo,una moto troppo ballerina non fa al caso mio,sarebbe una pecca che non compenserebbe gli indubbi vantaggi della XC,almeno per me...ciao grazie!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di embolo
    Data Registrazione
    10/08/07
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800,ex speed 1050
    Messaggi
    960
    ciao io non ho guidato l'xc,pero' ti posso dire che su strada con la stradale ci fai tutto davvero, dalla mattinata con il coltello tra i denti tra amici (e non rimani certamente indietro) al viaggio di mila km per piu' settimane con borse passegero ed ammenicoli vari. Sempre assolutamente a suo agio in ogni condizione.Da febbraio che giro col tiger è ci ho fatto sparate da cronometro sui passi dell'appenino, uso utilitaristico per lavoro,viaggi da week end e vacanze valigemunito con centinaia di km di autostrada.La xc ha sospensioni tarate,giustamente,anche per affrontare sterrati,la stradale ha sospensioni tarate,per me molto bene, per la strada confortevoli ma giustamente frenate e cio' ti consente una guida bella sportiva, forse solo i freni,nella guida sportiva avrebbero bisogno di qualcosina in piu',ma è il mio giudizio io son sempre stato abituato ai freni di moto sportive. Dipende solo se tu ogni tanto vai a fare qualche sterro o no. Qualsiasi scelta tu faccia sappia che prendi moto veramente versatili.
    Ultima modifica di embolo; 14/11/2011 alle 07:33

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    se solo una questione di viaggiare in due?!se posso darti un consiglio?risparmia i soldi...cambia le sospensioni mono e molle,prarabrezza e sella e non avrai niente di meglio per viaggiare e divertirti...

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di cencio75
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    Bracciano(RM),Bassano Romano(VT)
    Moto
    Ex Suzuki V-Strom 650, Ex Triumph Tiger 1050, Triumph Tiger 800XC
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente Scritto da embolo Visualizza Messaggio
    ciao io non ho guidato l'xc,pero' ti posso dire che su strada con la stradale ci fai tutto davvero, dalla mattinata con il coltello tra i denti tra amici (e non rimani certamente indietro) al viaggio di mila km per piu' settimane con borse passegero ed ammenicoli vari. Sempre assolutamente a suo agio in ogni condizione.Da febbraio che giro col tiger è ci ho fatto sparate da cronometro sui passi dell'appenino, uso utilitaristico per lavoro,viaggi da week end e vacanze valigemunito con centinaia di km di autostrada.La xc ha sospensioni tarate,giustamente,anche per affrontare sterrati,la stradale ha sospensioni tarate,per me molto bene, per la strada confortevoli ma giustamente frenate e cio' ti consente una guida bella sportiva, forse solo i freni,nella guida sportiva avrebbero bisogno di qualcosina in piu',ma è il mio giudizio io son sempre stato abituato ai freni di moto sportive. Dipende solo se tu ogni tanto vai a fare qualche sterro o no. Qualsiasi scelta tu faccia sappia che prendi moto veramente versatili.
    sono certo delle qualità della stradale,se non fosse esistita la xc non sarei mai entrato in questa paranoia mentale(perchè questo è)! per ma dunque gia va bene...volevo solo capire un po di piu di XC,mi piace di piu lo ammetto...

    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    se solo una questione di viaggiare in due?!se posso darti un consiglio?risparmia i soldi...cambia le sospensioni mono e molle,prarabrezza e sella e non avrai niente di meglio per viaggiare e divertirti...
    non è solo una questione di viaggiare in due,tendo a fare un uso a 360,diciamo che pero' è una componente importante... le modifiche di cui parli sono relative al mio 1050 immagino!????
    Ultima modifica di cencio75; 14/11/2011 alle 08:34 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. COPPIA BAR END
    Di OMAR TETTAMANTI nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/01/2012, 11:51
  2. Coppia Nm...
    Di Ziomane nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17/11/2010, 12:02
  3. Coppia contrappesi Rizoma e Coppia serbatoi olio Rizoma (TUTTO ROSSO)
    Di BlackShark88 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 14:54
  4. Coppia specchietti
    Di markdimark nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/12/2008, 10:30
  5. Vendo coppia dischi 200 euro, coppia pinze 100 euro
    Di folletto_kokopelli nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 17:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •