
Originariamente Scritto da
vulcano
cayenne turbo (costo da nuova.....minimo 124'000)
Auto usate: Porsche, Cayenne, 4.8 Turbo AutoScout24 pagina di dettaglio
range rover tdi 4400 (costo da nuova minimo 89'000 )
Auto usate: Land Rover, Range Rover, TDV8 HSE AutoScout24 pagina di dettaglio
guarda la differenza.
in un auto da 100'000 euro (di lusso ) perdere solo il 30xcento è un affarone!
........................
VOLVO E PEUGEOT LE MAGLIE NERE - Il modello più svalutato, secondo l'analisi Eurotax, è la Volvo XC90, con il motore 3.2 a benzina: dopo un anno ha perso ben il 56% del valore da nuova. Tuttavia, distaccata di un solo punto percentuale (55%) c’è una vettura che non ci si aspetterebbe di trovare in questa classifica: la X5 xDrive 50i, che monta un possente 4.4 da 408 CV. Questa BMW, comunque, non è la sola suv di prestigio a subire un forte deprezzamento: oggi, quasi tutte le suv a benzina di questa categoria sono diventate, a detta degli operatori, quasi invendibili. La “maglia nera” tra quelle a gasolio la indossa la Peugeot 4007: dopo un anno di vita vale solo il 51%. Una débâcle che si spiega col fatto la francese che non ha mai avuto successo, né da nuova né da usata. In difficoltà anche Suzuki SX4 e Fiat Sedici: entrambe registrano una discreta richiesta nel mercato delle auto di seconda mano, ma le loro quotazioni sono basse perché risentono delle forti promozioni sul nuovo (specialmente per quanto riguarda l’italiana).
Ottobre 2011: le suv più svalutate
Pos. A benzina Perdita di valore in 12 mesi
1 Volvo XC90 3.2 AWD Geartronic Summum -56%
2 BMW X5 xDrive 50i -55%
3 Great Wall Hover 5 2.4 EcoDual Super Luxury Sport 4x4 -50%
4 Mercedes GL 500 Chrome -50%
5 Subaru Forester 2.0 X Comfort -49%
Pos. A gasolio Perdita di valore in 12 mesi
1 Peugeot 4007 2.2 HDi 16V Tecno -49%
2 Suzuki SX4 2.0 DDiS 16V GL 4WD -48%
3 Fiat Sedici 2.0 Multijet Experience 4x4 -47%
4 Subaru Forester 2.0D X Comfort -47%
5 Citroën C-Crosser 2.2 HDi Séduction -46%