Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
ma certo che l'estetica conta....io non volevo dire quello....
dico che l'estetica e' soggettiva, mentre la qualita' no...
spiegando meglio, e per esperienza, ti dico che quando troverai la grafica che fa per te (spesso e' facile trovarne una...e avendole viste in fiera mi pare che shark sia al passo coi tempi sotto questo profilo), ti domanderai e chiederai: com'è la qualita' di questo casco? che caratteristiche tecniche mi offre? che rapporto qualita' prezzo ha? e' sicuro? mi calza bene? oppure altri (come me che essendo rivenditore devo per forza farlo e guardo quindi prima la qualita' del casco) fanno il contrario..cioe' partono alla rovescia...
quindi il concetto e' che l'estetica e' una "variabile" mentre la qualita' no... tutto qui...
ok che molti marchi sono arrivati ad un livello molto buono, ma c'è sempre chi offre un po' di piu' allo stesso prezzo...come per esempio una visiera di questo tipo, interni, silenziosita' etc etc.... valutazioni che esulano spesso dalla compiacenza dell'occhio..
e' un po' come le tette, una bella 4a naturale e una bella 4a rifatta..a prima vista sembrano uguali, ma
la 4a naturale ha un impatto estetico, psicologico e tattile nettamente superiore a quella rifatta...

per il concetto peso invece, devo far notare che un conto e' il peso in mano e un conto e' il peso sulla testa...se il casco e' bilanciato bene (come sono di solito gli shark) e ha un'ottima areodinamica, "pesa" sul collo molto meno di un casco piu' leggero ma equilibrato peggio o meno areodinamicamente efficace...
senza contare che in America con la omologazione dot snell, i caschi devono obbligatoriamente avere un peso superiore ai 1400 grammi per superare tale norma...e che quindi un casco troppo leggero (come per esempio gli Airoh) sono considerati poco sicuri...
altro fatto importante e' che la shark da quel che ho verificato, dichiara un peso quasi sempre davvero effettivo...e non "pompato" come altre marche che mi e' capitato di provare..

una pecca (in generale) x me e' invece avere il visierino interno (che va di moda) x esempio....che fara' comodo x il turismo, ma che inevitabilmente indebolisce la calotta e non lo vedo un plus per un casco tendente allo sportivo...

mi pare 329 euro...di listino...ivato..
ma non lavoro con loro e non ho il listino ufficiale...vado a memoria...



Daccordo con everts, non dimenticando l'importanza dello sharp test.
Il race r pro e' uno dei pochissimi che hanno preso 5 stelle all green...
vedremo se anche lo speed r sara' all'altezza.
Basta co sti caschi da700 e passa euro che quando devovo fare il loro lavoro
(prottegere la capoccia,non dimentichiamolo) si rivelano scarsi o peggio.