Diciamo che in line adi massima il mio ragionamento è questo...o compro una macchina piccola 10/15000 euro o se la compro "grossa" 35000 la devo poter scaricare completamente...essendo autocarro...poi con 190 cavalli il bollo è tipo 50/55 euro perchè và in base alla portata...
per quanto mi riguarda l'unico difetto che ha sono le dimensioni e quindi non troppo adatto per la città...ma ho sempre pensato che non ha problemi a salire sui marciapiedi...verò è che nel cassone chiuso ci metti il mondo compresa la roba per andare in pista e per fare enduro...(però lo uso per lavoro)
Ma che te lo dico a fare...the life is short, good luck!!!
In realta' mi riferivo a un altra prova che avevano fatto anni addietro..
YouTube Video
YouTube Video
YouTube Video
io ho tenuto sott'occhio questi pickup per diverso tempo, in quanto - per un momento - avevo pensato di acquistarne uno. Poi ho desistito, visto che le dimensioni sono talmente imponenti da non consentirmi nemmeno di riporlo nel mio box... Cmq credo che il migliore - da quello che ho letto in giro - sia l'LX200; poi vengono il Navara, l'Hilux e anche il Rach della Ford è ottimo. Considerate che in America (che ha lanciato la moda di queste vetture) si parla di mostri ancora più grandi e con motori super (5000cc), con a bordo dotazioni e finiture degni delle ammiraglie più blasonate. Qua invece - come giustamente notava qualcuno - parliamo sostanzialmente di mezzi di lavoro, con interni plasticosi e dotazioni di sicurezza non all'altezza delle vetture "da strada".
è bello,ma col cassone scapottato!tutto coperto fa cacare...comunque due miei amici ce l hanno e gli interni non mi sembrano cosi orrendi...non è mica concepita per il lusso,non c è da pretendere chissa cosa!
Se vuoi un pick-up perchè non questo, che ha pure il cassone ribaltabile?
![]()
lo speciale al polo nord era con il Toyota Land Cruiser (un pò modificato)..
Per il Navara, mi sembra che comunque gli interni siano quelli del Pathfinder (che non mi sembra affatto un mezzo da lavoro)...
L'Amarock con quello che costa fai bene a prendere un Navara ultra accessioriato...
Dai un occhio al sito Ford che il Ranger l'hanno rinnovato (il ranger vecchio era fatto apposta per l'europa più piccolo, questo nuovo è più americano)...
Se vuoi anche un mezzo più rivolto al fuoristrada c'è anche il Defender in versione doppia cabina con pick up (chiudibile con telo)...
"Marco va ricordato, non bisogna restare in silenzio. Era un ragazzo d'altri tempi, con molti più anni di quelli sulla carta d'identità. Aveva valori veri, la testa sulle spalle. Aveva il sogno di vincere! Marco era amato da tutti." [cit.Carlo Pernat]
Sennò, se si vuole risparmiare qualche euro, anzichè il Ford Ranger andare sul Mazda BT-50.
Sono la stessa auto ma con una differenza estetica nel paraurti anteriore e fanali posteriori.
Gli interni sembrano effettivamente ben fatti, ma bisogna sempre prendere come riferimento i mezzi da lavoro. Una qualsiasi golf o, restando in nissan, un quasquai, è fatto meglio. La parte elettrica (lampadine, cruscotto, radio...) è delicata. Inoltre, io non so se adesso (spero) sia disponibile, ma tieni conto che, se non hai un ESP invasivo, preparati alle giostre....fondamentalmente il posteriore è molto scarico (per riequilibrarsi in caso di carichi) e dotato di balestre...un mix micidiale. Una qualsiasi Punto da maggior sicurezza. A 140 km/h una berlina di classe media è estremamente più silenziosa. Insomma, basta esser consci di quello che è. Per la sua categoria, è certamente la più tamarra, a me piace molto, ha un davvero un gran motore, non consuma nemmeno molto (11 con un litro li fai..), è estremamente versatile e ci fai fuoristrada serio (con gomme adatte). Se devi trasportare la moto in pista, usarla per lavoro e svago, può essere un'ottima scelta.
Il Defenderer è al limite dell'inutilizzabile su strada.
Prendila come una provocazione, ma è forse peggio di un moderno trattore agricolo...su strada, ovviamente.
Ultima modifica di triplexperience; 16/11/2011 alle 05:28 Motivo: UnionePost automatica
Si stava meglio quando si stava meglio.
nissan o toyota.. qui da noi ad un certo punto erano tutti con il L200 poi si sono stufati di ritrovarsi a chiacchiere in officina.. esteticamente bello, ma meccaniche delicate.. ora tanti prendono il navara o l'hilux.![]()