Gli interni sembrano effettivamente ben fatti, ma bisogna sempre prendere come riferimento i mezzi da lavoro. Una qualsiasi golf o, restando in nissan, un quasquai, è fatto meglio. La parte elettrica (lampadine, cruscotto, radio...) è delicata. Inoltre, io non so se adesso (spero) sia disponibile, ma tieni conto che, se non hai un ESP invasivo, preparati alle giostre....fondamentalmente il posteriore è molto scarico (per riequilibrarsi in caso di carichi) e dotato di balestre...un mix micidiale. Una qualsiasi Punto da maggior sicurezza. A 140 km/h una berlina di classe media è estremamente più silenziosa. Insomma, basta esser consci di quello che è. Per la sua categoria, è certamente la più tamarra, a me piace molto, ha un davvero un gran motore, non consuma nemmeno molto (11 con un litro li fai..), è estremamente versatile e ci fai fuoristrada serio (con gomme adatte). Se devi trasportare la moto in pista, usarla per lavoro e svago, può essere un'ottima scelta.
Il Defenderer è al limite dell'inutilizzabile su strada.
Prendila come una provocazione, ma è forse peggio di un moderno trattore agricolo...su strada, ovviamente.