Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 16222324252627 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 269

Discussione: Poi dicono di Silvio..

  1. #251
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Esatto: il 99% dei lavoratori può TRANQUILLAMENTE essere messo in pensione.

    NON PRODUCONO.

    Il lavoro è controllo sociale.

    Il 90% degli amministrativi passa semplicemente carte, INUTILI allo svolgimento del lavoro aziendale.

    Guarda semplicemente i famosi "enti inutili", mostri come il PRA, che hanno impiegato per DECENNI migiaia di persone.

    Anche nel privato, il 99% del lavoro di un amministrativo è burocratico.

    Basta snellire la burocrazia.

    Gli esseri umani sono andati avanti millenni SENZA amministrazione e se la sono sempre cavata lo stesso.

    Non fatevi ingannare dalle tabelle dei "costi".

    "Costo" è quello che "costo" vuoi far apparire.
    amministrativi : ti assicuro che malgrado i progressi della teconolgia e dell'informatica (nei quali ci sono dentro fino al collo per cui, per una volta parlo con cognizione di causa) il lavoro da svolgere è ancora tanto anche perchè non si tratta semplicemente di stampare una carta ma di gestire i dati che servono per stampa quella carta. Questo nel privato

    Gli amministrativi esistevano anche all'epoca dei faraoni , l'unica differenza è che loro usavano i papiri , oggi si usano i computer

    partire dal mettere alla berlina la burocrazia esasperata (e chi mai ti puo' dare torto, sarebbe sterile esercizio ) per arrivare a roboanti affermazioni che gli amministrativi non servono, che il 99 % delle attività umane siano inutili se non colui che lavoro con incudine e martello , è fumettistico


    ci sono tanti modi di calcolare un "costo" , piu' o meno accurati, ma ti assicuro che vengono tutti presi maledettamente sul serio, soprattutto di questi tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    No.

    Qualche frustrazione me la danno solo quei forumiti che fanno finta di non capire.

    Nel caso, non capisco perchè continuano -non richiesti- a interloquire col sottoscritto.

    Sono decenni che mi servo ai self-service e non ho MAI preso fuoco.

    Come gli abitanti di tutta Europa, del resto.

    Che, per inciso, possono tranquillamente fare il pieno al supermarket.

    In quanto ai farmaci, basta modificare la tipologia di ricetta oggi esistente, in modo da far sì che, prelevando un prodotto diverso, questo non ti venga accettato alla cassa.

    Tecnologia subito pronta, subito disponibile.

    Che differenza c'è dal mantenere questa gente al lavoro e/o mandarla in pensione?

    In pensione costerebbe ENORMEMENTE meno, e il PIL non cambierebbe.

    Non è difficile da capire.



    E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa.

    Mai sentita la frase "lavorare meno, lavorare tutti"?
    che tu lo richieda o no , continuerò a scrivere, se la cosa ti innervosice non rispondere

    cominque.......su farmacisti e benzinai e piu' in generale non so se vale la pena ancora continuare a diqsuisire su cose talmente elementari che solo una voglia esagerata di essere originali a tutti i costi puo' contestare

    ho già scritto che il benzinaio offre un servizio ma tu questo lo hai ignorato facendo leva sulla parte ironica del discorso facendo finta, in mala fdede, che fosse la parte crucilae. Stessa cosa per i farmacisti ai quali magari mi posso rivolgere per un consiglio, oltre ad esercitare un controllo sulle ricette. Se poi riuscirai un giorno ad inventare una macchinetta che li sostituisca vuol dire che anche tu entrerai a far parte di quel 1 % di esseri umanin realmente produttivi

    .............ci vuole il fisico come diceva qualcuno...........e la capacità di mantenersi lucidi quando si viene messi alle strette

    "E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #252
    Permettimi di risponderti in modo barbaro, come direbbe qualcuno.

    Citazione Originariamente Scritto da Scotch Visualizza Messaggio
    Zacker ma allora il lavoro specializzato è solo quello dell'operaio?

    Assolutamente no.

    Intanto, usi un termine inappropriato: io parlo di PRODUTTIVO e UTILE, non SPECIALIZZATO, che è tutt'altra cosa.

    Comunque, è evidente che anche professioni "non manuali" siano produttive.

    Un tecnico generico, un medico, perfino un venditore "producono".

    Il 90% del terziario però SEMPLICEMENTE amministra.

    Quanti sono i manager che conosci che influenzano REALMENTE un'azienda?

    Quanti, invece, sono semplicemente gli INUTILI capi di INUTILI segretarie?


    Riguardo il costo si definisce tale il fine alternativo a cui si rinuncia
    se per un'azienda privata gli amministratori producono,questi non sono un costo ma una risorsa

    Questo non l'ho veramente capito: puoi essere più chiaro?

    stesso discorso vale per gli operai

    Indubbiamente.

    Molti operai LAVORANO ma non PRODUCONO.

    Guarda, come esempio, l'intero settore agricolo in Italia.


    la divisione del lavoro è risorsa quando produce benefici
    Se un avvocato assume una segretaria ,significa che c'è un beneficio per l'avvocato in termini di tempo e di efficienza nel suo lavoro

    Non sempre.

    Le cose sono un pò più complesse di così.

    Ti faccio un esempio: il più grande imprenditore nel settore moda di RE (parlo del gruppo Max Mara, non bruscolini) mantiene da ANNI a NY una modella reggiana (con megastipendio, appartamento e benefit vari) in quanto "indossatrice ufficiale" della casa.

    Ora, NY è la città col più alto numero di agenzie di moda al mondo, da nessun altra parte puoi trovare così tante modelle.

    Credi REALMENTE che questo COSTO sia aziendalmente giustificabile?

    Posso portarti anche esempi più "tecnici", se vuoi.


    questo ragionamento viene cadere quando si tratta di aziende finanziate dallo Stato o che siano proprio enti pubblici

    Eh, no.

    Se una cosa funziona, funziona indipendentemente dal finanziatore.

    Ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    amministrativi : ti assicuro che malgrado i progressi della teconolgia e dell'informatica (nei quali ci sono dentro fino al collo per cui, per una volta parlo con cognizione di causa) il lavoro da svolgere è ancora tanto anche perchè non si tratta semplicemente di stampare una carta ma di gestire i dati che servono per stampa quella carta. Questo nel privato

    Sbagli.

    Il 90% dei dati è semplice burocrazia, inutile ai fini del funzionamento dell'azienda.

    Guarda semplicemente la costruzione di una busta paga e la sua ASSURDA complessità, così come una dichiarazione dei redditi.

    Possibile che ti serva uno specialista per capire quanto guadagni?

    Possibile che, per prelevarti una cifra X, servano calcoli astrusi e macchinosi?


    Gli amministrativi esistevano anche all'epoca dei faraoni , l'unica differenza è che loro usavano i papiri , oggi si usano i computer

    Vero.

    Guarda quant'era la percentuale, rispetto alla popolazione.

    Possibile che, aumentando la tecnologia, aumentino ANCHE gli addetti?

    Sarebbe come se, dopo l'invenzione degli elevatori elettrici, servissero più addetti per caricare una nave.


    partire dal mettere alla berlina la burocrazia esasperata (e chi mai ti puo' dare torto, sarebbe sterile esercizio ) per arrivare a roboanti affermazioni che gli amministrativi non servono, che il 99 % delle attività umane siano inutili se non colui che lavoro con incudine e martello , è fumettistico

    Mai detto che gli unici utili siano quelli che producono manualmente.

    LEGGI.

    E fai meno polemica.



    ci sono tanti modi di calcolare un "costo" , piu' o meno accurati, ma ti assicuro che vengono tutti presi maledettamente sul serio, soprattutto di questi tempi

    Parliamone.


    che tu lo richieda o no , continuerò a scrivere, se la cosa ti innervosice non rispondere

    Veramente, sei tu che mi hai risposto...

    Io ho fatto una domanda, l'unico che mi ha risposto direttamente è stato Magnum.


    cominque.......su farmacisti e benzinai e piu' in generale non so se vale la pena ancora continuare a diqsuisire su cose talmente elementari che solo una voglia esagerata di essere originali a tutti i costi puo' contestare

    I benzinai stanno scomparendo in tutta Europa.

    In Italia sono specie protetta: servono per limitare la concorrenza.

    I farmacisti, come i notai, sono un'inutile casta.


    ho già scritto che il benzinaio offre un servizio

    Quale, di grazia?

    ma tu questo lo hai ignorato facendo leva sulla parte ironica del discorso facendo finta, in mala fdede, che fosse la parte crucilae. Stessa cosa per i farmacisti ai quali magari mi posso rivolgere per un consiglio,

    Paghi già il medico per i consigli

    oltre ad esercitare un controllo sulle ricette.

    Quale controllo? La ricetta la rilascia un medico, se non ti fidi vai da un altro.

    Il farmacista NON PUO' contestarla, CHE CAZZO SCRIVI?


    Se poi riuscirai un giorno ad inventare una macchinetta che li sostituisca vuol dire che anche tu entrerai a far parte di quel 1 % di esseri umanin realmente produttivi

    Arriviamo entrambi tardi, i lettori ottici son sul mercato da tempo ormai.

    .............ci vuole il fisico come diceva qualcuno...........e la capacità di mantenersi lucidi quando si viene messi alle strette

    Esatto.

    E ti ho già detto che tu non li hai.


    "E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui

    Non sono livelli fantozziani.

    E' la REALTA' di chi si è guadagnato la sua pensione, e ora gli si viene a dire che è UN COSTO.

    I "COSTI" sono i signori che NON HANNO FATTO UN CAZZO TUTTA LA VITA, si sono arricchiti con appalti inutili, hanno rubato, hanno frodato, hanno pesato.

    Questi andrebbero sì TAGLIATI, in TUTTI i sensi.
    Buonasera.
    Ultima modifica di Don Zauker; 20/11/2011 alle 18:17 Motivo: UnionePost automatica

  4. #253
    TCP Rider L'avatar di Scotch
    Data Registrazione
    23/07/11
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Permettimi di risponderti in modo barbaro, come direbbe qualcuno.




    Ciao.
    per me specializzazione significa divisione della conoscenza e divisione della conoscenza significa approfondimento e divisione del lavoro, che sia utile o produttivo lo si vede nei benefici o profitti che tutti ottengono nel lavorare cooperando

    Il costo equivale alla rinuncia di un fine alternativo cioè se l'impresa ha come fine la produzione di matite , il costo è la rinuncia a produrre dei bicchieri
    Se il primo fine ha un valore superiore al costo , l'azienda ha profitti . Se invece il costo ha un valore maggiore significa che l'impresa sta incorrendo in costi per la mancata oppurtunità di produrre bicchieri

    Riguardo la modella, la risposta non la devi cercare in ragionamenti "tecnici"
    ma si tratta di apprezzamenti soggettivi che attribuiscono valore anche se nella realtà la sostanza è la stessa ad altre modelle

    è come le creme cosmetiche ,ci piace credere che ci diano giovinezza, questo è pur sempre un valore che induce i consumatori ad acquistare

  5. #254
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa, ho postato senza rileggere: dovevo scrivere "sordo", evidentemente.

  6. #255
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa, ho postato senza rileggere: dovevo scrivere "sordo", evidentemente.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #256
    Citazione Originariamente Scritto da Scotch Visualizza Messaggio
    per me specializzazione significa divisione della conoscenza e divisione della conoscenza significa approfondimento e divisione del lavoro, che sia utile o produttivo lo si vede nei benefici o profitti che tutti ottengono nel lavorare cooperando

    Il costo equivale alla rinuncia di un fine alternativo cioè se l'impresa ha come fine la produzione di matite , il costo è la rinuncia a produrre dei bicchieri
    Se il primo fine ha un valore superiore al costo , l'azienda ha profitti . Se invece il costo ha un valore maggiore significa che l'impresa sta incorrendo in costi per la mancata oppurtunità di produrre bicchieri

    Riguardo la modella, la risposta non la devi cercare in ragionamenti "tecnici"
    ma si tratta di apprezzamenti soggettivi che attribuiscono valore anche se nella realtà la sostanza è la stessa ad altre modelle

    è come le creme cosmetiche ,ci piace credere che ci diano giovinezza, questo è pur sempre un valore che induce i consumatori ad acquistare
    Porta pazienza: affascinante discorso, magari anche condivisibile, in cui però non vedo alcuna replica, nè tantomeno approfondimento, al discorso iniziale.

    Sicuramente per mio limite.

    Non condivido, comunque, la definizione di costo come rinuncia a fini alternativi.

    Costo è qualsiasi parte passiva nella produzione di un bene.

    Se eliminabile senza problemi, trattasi di costo inutile.

    Che poi, nell'attuale sistema, i "costi inutili" spesso non siano direttamente identificabili è altro paio di brache ed è lì che volevo andare a parare.

    Per cui è costo inutile il fonditore che ha lavorato tutta la vita, ma adesso non è più in grado di farlo, ma non lo è la segretaria inutile che però ti fa le pompe e ti gratifica l'ego, o il ragionierino che mette un inutile timbro su un inutile carta che però, col voto e la presenza, mantiene lo status quo.

    Ciao.

  8. #257
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    non cito direttamente Don Zaucker altrimenti si incazza e io mi dispiaccio ma i ridimensionamenti del personale e delle strutture sono condizionati , in genere, dal calo del fatturato e degli utili, poi puo' portare come esempio mille casi diversi ma da qui a mettere alla berlina intere categorie non è un passo troppo lungo ma un volo pindarico


    Sbagli.

    Il 90% dei dati è semplice burocrazia, inutile ai fini del funzionamento dell'azienda.

    Guarda semplicemente la costruzione di una busta paga e la sua ASSURDA complessità, così come una dichiarazione dei redditi.

    Possibile che ti serva uno specialista per capire quanto guadagni?

    Possibile che, per prelevarti una cifra X, servano calcoli astrusi e macchinosi?


    molte di quelle complessità sono a tuo benificio, non ci sputerei troppo sopra e comunque il lavoro di un amministrativo non si riduce certo a quello

    Vero.

    Guarda quant'era la percentuale, rispetto alla popolazione.

    Possibile che, aumentando la tecnologia, aumentino ANCHE gli addetti?


    falso, dov'è che aumentano gli adetti ? Uno dei fini ultimi del mio lavoro è proprio quello di ridurre il personale, ne so qualcosa, e qualche volta , visti i risultati, questa cosa non mi fa dormire proporio serenamente, e se qualche volta accade il contrario (si , perchè è vero, puo' anche accadere il contrario) è perchè c'è un ritorno di efficienza da un'altra parte

    Mi sembra che coninui a fare del pubblico e del privato tutta un'erba un fascio


    Mai detto che gli unici utili siano quelli che producono manualmente.

    LEGGI.

    E fai meno polemica.


    mi sembrava il contrario e so leggere



    Parliamone.

    non credo che tu ne sia all'altezza


    I benzinai stanno scomparendo in tutta Europa.

    In Italia sono specie protetta: servono per limitare la concorrenza.


    servono per limitare i costi a scapito di un servizio e scapito del consumatore che non è più libero di sceglere

    I farmacisti, come i notai, sono un'inutile casta.

    affermazione categorica molto rozza e semplicistica alla quale è impossibile replicare



    Quale, di grazia?


    idem come sopra


    Paghi già il medico per i consigli

    Quale controllo? La ricetta la rilascia un medico, se non ti fidi vai da un altro.

    Il farmacista NON PUO' contestarla, CHE CAZZO SCRIVI?


    perchè se tu hai un mal di testa vai prima dal medico o passi prima dal farmacista e poi, magari, se non ti passa , vai dal medico ? (ma perchè perdo tempo con queste quisquilie ?)

    il farmacista non puo' contestarla ma puo' esprimere i suoi dubbi

    Arriviamo entrambi tardi, i lettori ottici son sul mercato da tempo ormai.

    altra rozza banalizzazione


    Esatto.

    E ti ho già detto che tu non li hai.


    la risolviamo a braccio di ferro o a chi piscia più lontano ?

    "E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui


    Non sono livelli fantozziani.

    E' la REALTA' di chi si è guadagnato la sua pensione, e ora gli si viene a dire che è UN COSTO.

    I "COSTI" sono i signori che NON HANNO FATTO UN CAZZO TUTTA LA VITA, si sono arricchiti con appalti inutili, hanno rubato, hanno frodato, hanno pesato.

    Questi andrebbero sì TAGLIATI, in TUTTI i sensi.


    ora capisco tante cose
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  9. #258
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ridi tranquillamente: è gratis.

    Nondimeno, ciò che ho detto rimane vero.

    Non mi pare un caso che le grosse ristrutturazioni, OGGI, coinvolgano SOPRATTUTTO il terziario e l'amministrativo in generale.

    Tu dici di operare nel settore assicurativo.

    Sarai certamente a conoscenza della continua espansione delle cosiddette "telefoniche".

    A cosa credi vada ricondotta la loro convenienza, se non al bypassaggio del broker?

    Ora, questa situazione poteva benissimo crearsi diverso tempo fa.

    Che prodotto ha aggiunto il broker, che ricchezza ha creato?

    Non molta certamente, se oggi sono I SUOI DATORI DI LAVORO a farlo fuori.

    Idem nel bancario.

    Per anni si sono moltiplicati gli sportelli, oggi si fa a gara a chiuderli.

    Come mai?

    Comunque, su una cosa concordo con te: inutile sprecare il fiato, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere, nè peggior cieco di chi non vuol sentire.
    Le compagnie telefoniche dici?
    A parte che servono quasi esclusivamente il mercato retail e principalmente quello auto.... Parte del risparmio è dovuto a mancanza dell'intermediario , non solo il broker, ma anche l'agente, il subagente ecc. E non è neppure detto questo giacchè, forse non lo sai ma ci sono dei broler che vendono anche le telefoniche...(io ho anche il mandato da Genialloyd e stiamo per averlo da Genertel.....) ma solo parte del risparmio è dovuto a questo, un'altra parte è data dalla limitata possibilità di personalizzare le condizioni e da condizioni normative più rigide. Inoltre danno lavoro ad un sacco di gente spesso assai poco qualificata...
    Il broker , ma anche l'agente, aggiunge consulenza e professionalità, probabilmente non sai di cosa stiamo parlando.
    Anche perchè parli di Datori di Lavoro, bene le compagnie non sono i datori di lavoro del broker,(e enppure dell'agente a dir il vero) si tatta di figure professionali indipendenti.
    Sei, quindi, talmente approssimativo nelle tue affermazioni....... che davvero mi fermo qui . Ti ho risposto solo in funzione del fatto che magari qualcuno prende per buono la quantità di inesattezze che hai detto.
    Non c'è acredine in questo, credimi, ma solo la constatazione che non ci sono gli elementi per poter, adesso e qui (non ipoteco per questo il futuro) continuare una discussione costruttiva.
    Credo che sia la prima volta che rispondo così..... (e un pò mi spiace)
    Buonanotte

  10. #259
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    non cito direttamente Don Zaucker altrimenti si incazza

    Ma quando mai?

    Tranquillo, ho lavorato con avanzi di galera, frequento tizi non molto raccomandabili, ho 7 ex che mi rompono quotidianamente le palle.

    Sopportare te è niente al confronto.


    e io mi dispiaccio

    Ma quando mai parte II

    ma i ridimensionamenti del personale e delle strutture sono condizionati , in genere, dal calo del fatturato e degli utili, poi puo' portare come esempio mille casi diversi ma da qui a mettere alla berlina intere categorie non è un passo troppo lungo ma un volo pindarico

    Discutiamone pure.

    Che i ridimensionamenti nel bancario e nell'assicurativo siano determinati dal calo degli utili è vero solo nella tua testa.

    Così come la riduzione dell'amministrativo in molte manifatture.

    Diciamo che non sono più SOCIALMENTE utili...

    In quanto al mettere alla berlina: ammesso (e lo dici TU) che di tale pratica si tratti, preferisco farlo con farmacisti, notai e segretarie piuttosto che con i pensionati.

    Se è vero che il valore di un uomo è dato da quello dei suoi nemici, hai già l'immagine che ti corrisponde.


    molte di quelle complessità sono a tuo benificio, non ci sputerei troppo sopra e comunque il lavoro di un amministrativo non si riduce certo a quello

    Che siano a MIO beneficio lo dici TU.

    Se devo prendere X, basta darmi X, senza troppe seghe.

    Idem se devo pagare Y.

    A mio parere, questa complessità serve SOLO a chi, direttamente (ci ricava uno stipendio) e indirettamente (ci ricava consenso) ci guadagna.

    E io pago...


    falso, dov'è che aumentano gli adetti ? Uno dei fini ultimi del mio lavoro è proprio quello di ridurre il personale, ne so qualcosa, e qualche volta , visti i risultati, questa cosa non mi fa dormire proporio serenamente, e se qualche volta accade il contrario (si , perchè è vero, puo' anche accadere il contrario) è perchè c'è un ritorno di efficienza da un'altra parte

    Sei capace di contare con le dita delle mani?

    Oggi, in QUALSIASI paese industrializzato, quant'è la percentuale di coloro che FANNO le cose, di quelli che REALMENTE plasmano la materia, la trasportano, e/o trasformano energia?

    QUESTI sono quelli di cui NON PUOI fare a meno, altrimenti si ferma la macchina.

    Il resto è optional non obbligatorio.

    E' evidente che, nel corso degli anni, il costo degli optional abbia scavalcato di MOLTO quello di telaio, trasmissione e motore, proprio come nelle automobili.


    Mi sembra che coninui a fare del pubblico e del privato tutta un'erba un fascio

    Un' azienda è un'azienda.

    Chi paga è indifferente.

    Per inciso: lavoro nel privato.


    mi sembrava il contrario e so leggere

    Che sai leggere è affermazione tua.

    I fatti dicono il contrario.


    non credo che tu ne sia all'altezza

    Opinione tua.

    Sarebbe carino tu me la esponessi de visu, ma lasciamo stare...


    servono per limitare i costi a scapito di un servizio e scapito del consumatore che non è più libero di sceglere

    Immane cazzata.

    La dimostrazione è che son sempre più coloro che scelgono il self-service.

    Se potessero rifornirsi al supermarket, con ulteriore risparmio di tempo e costo, lo farebbero, al pari dei loro simili in tutta Europa.

    Diverso per te, che giri con auto aziendale e scarichi le spese sull'azienda.

    Ma sei amministrativo e quindi redditizio...


    affermazione categorica molto rozza e semplicistica alla quale è impossibile replicare

    Concordo: rozza e semplicistica.

    Com'è quasi sempre la verità, e a cui diventa IMPOSSIBILE replicare.


    idem come sopra

    Idem come sopra.

    perchè se tu hai un mal di testa vai prima dal medico o passi prima dal farmacista e poi, magari, se non ti passa , vai dal medico ? (ma perchè perdo tempo con queste quisquilie ?)

    il farmacista non puo' contestarla ma puo' esprimere i suoi dubbi

    Premesso che se ho il mal di testa a) me lo tengo b) prendo un qualsiasi analgesico da banco, uno vale l'altro, altrimenti non sarebbero libera vendita; comunque, CHIUNQUE dia consigli SENZA visita è un ciarlatano, e l'UNICO che ti può visitare è il medico.

    L'unico consiglio che chiedo al farmacista è quale costa meno.

    In quanto a esprimere dubbi, ognuno ha i suoi, che poi siano opinione professionale o meno è altro paio di brache.

    Ad esempio, io ti reputo un noioso, petulante, cervellotico leone da tastiera, un poverino che avendo probabilmente problemi (erettivi?) viene a sfogarsi qui.

    Però è idea del tutto personale, non sono nè medico, nè psichiatra.


    altra rozza banalizzazione

    Vero.

    la risolviamo a braccio di ferro o a chi piscia più lontano ?

    Perderesti in entrambi i casi, fidati.

    Nel primo caso, malgrado la putrefazione avanzi, muscolarmente dico ancora la mia.

    Nel secondo, ho una prostata e vescica ancora funzionanti, senza contare che sono più alto.


    [B]"E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui


    ora capisco tante cose

    Sarebbe ora, ma non credo ai risvegli tardivi e ormai hai un'età.
    Ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Le compagnie telefoniche dici?
    A parte che servono quasi esclusivamente il mercato retail e principalmente quello auto.... Parte del risparmio è dovuto a mancanza dell'intermediario , non solo il broker, ma anche l'agente, il subagente ecc. E non è neppure detto questo giacchè, forse non lo sai ma ci sono dei broler che vendono anche le telefoniche...(io ho anche il mandato da Genialloyd e stiamo per averlo da Genertel.....) ma solo parte del risparmio è dovuto a questo, un'altra parte è data dalla limitata possibilità di personalizzare le condizioni e da condizioni normative più rigide. Inoltre danno lavoro ad un sacco di gente spesso assai poco qualificata...
    Il broker , ma anche l'agente, aggiunge consulenza e professionalità, probabilmente non sai di cosa stiamo parlando.
    Anche perchè parli di Datori di Lavoro, bene le compagnie non sono i datori di lavoro del broker,(e enppure dell'agente a dir il vero) si tatta di figure professionali indipendenti.
    Sei, quindi, talmente approssimativo nelle tue affermazioni....... che davvero mi fermo qui . Ti ho risposto solo in funzione del fatto che magari qualcuno prende per buono la quantità di inesattezze che hai detto.
    Non c'è acredine in questo, credimi, ma solo la constatazione che non ci sono gli elementi per poter, adesso e qui (non ipoteco per questo il futuro) continuare una discussione costruttiva.
    Credo che sia la prima volta che rispondo così..... (e un pò mi spiace)
    Buonanotte
    Le compagnie telefoniche (che, per inciso, sono solo un esempio: ma vedo che ti piace attaccarti al dettaglio) servono SOPRATTUTTO il settore auto perchè è il più massificabile.

    Assicurare un immobile è chiaramente più complesso, diventa più difficile circoscriverlo a categorie "standard".

    Resta il fatto che, dove c'è stata possibilità di scelta, l'orientamento del cliente è stato chiaro e netto; la definizione di UTILITA' di certe categorie ne è uscita assai ridimensionata.

    Ergo: molti costi, pochissima resa.

    Che questi signori aggiungano "consulenza e professionalità" è idea del tutto TUA, SCONFESSATA dalle scelte di mercato di sempre più utenti.

    Mi dispiace fartelo notare...

    In quanto al fatto che le Assicurazioni non siano Datori di Lavoro nè del broker, nè dell'agente, è affermazione ridicola.

    Certamente sono liberi professionisti e non sono a busta paga.

    Certamente, il giorno che le assicurazioni automatizzeranno queste professionalità -come stanno già facendo- la maggior parte di questi signori cambierà mestiere.

    Sono anelli di una catena, il metodo usato per pagarli è indifferente.

    Se Genialloyd NON ti dà il mandato, TU NON guadagni su/grazie a Genialloyd.

    Mi par semplice da capire.

    Per usare le tue parole, "Sei, quindi, talmente approssimativo nelle tue affermazioni....... che davvero mi fermo qui . Ti ho risposto solo in funzione del fatto che magari qualcuno prende per buono la quantità di inesattezze che hai detto.
    Non c'è acredine in questo, credimi, ma solo la constatazione che non ci sono gli elementi per poter, adesso e qui (non ipoteco per questo il futuro) continuare una discussione costruttiva."

    Nel mio caso, però, è diverso: NON è la prima volta che rispondo così, e non ti nascondo che non mi spiace nemmeno un pò.

    Buonanotte anche a te.
    Ultima modifica di Don Zauker; 20/11/2011 alle 19:46 Motivo: UnionePost automatica

  11. #260
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Don Zauker...

Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 16222324252627 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. poi dicono.....
    Di andraus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/12/2010, 17:44
  2. io non so come molti di voi dicono ma...
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 18:10
  3. Dicono di non abbandonarli......
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 05:17
  4. Poi...dicono dei motociclisti....
    Di SpeedyFra nel forum Video
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 23:51
  5. Dicono di noi...
    Di AVP191 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •