
Originariamente Scritto da
Luigi
non cito direttamente Don Zaucker altrimenti si incazza
Ma quando mai?
Tranquillo, ho lavorato con avanzi di galera, frequento tizi non molto raccomandabili, ho 7 ex che mi rompono quotidianamente le palle.
Sopportare te è niente al confronto.
e io mi dispiaccio
Ma quando mai parte II
ma i ridimensionamenti del personale e delle strutture sono condizionati , in genere, dal calo del fatturato e degli utili, poi puo' portare come esempio mille casi diversi ma da qui a mettere alla berlina intere categorie non è un passo troppo lungo ma un volo pindarico
Discutiamone pure.
Che i ridimensionamenti nel bancario e nell'assicurativo siano determinati dal calo degli utili è vero solo nella tua testa.
Così come la riduzione dell'amministrativo in molte manifatture.
Diciamo che non sono più SOCIALMENTE utili...
In quanto al mettere alla berlina: ammesso (e lo dici TU) che di tale pratica si tratti, preferisco farlo con farmacisti, notai e segretarie piuttosto che con i pensionati.
Se è vero che il valore di un uomo è dato da quello dei suoi nemici, hai già l'immagine che ti corrisponde.
molte di quelle complessità sono a tuo benificio, non ci sputerei troppo sopra e comunque il lavoro di un amministrativo non si riduce certo a quello
Che siano a MIO beneficio lo dici TU.
Se devo prendere X, basta darmi X, senza troppe seghe.
Idem se devo pagare Y.
A mio parere, questa complessità serve SOLO a chi, direttamente (ci ricava uno stipendio) e indirettamente (ci ricava consenso) ci guadagna.
E io pago...
falso, dov'è che aumentano gli adetti ? Uno dei fini ultimi del mio lavoro è proprio quello di ridurre il personale, ne so qualcosa, e qualche volta , visti i risultati, questa cosa non mi fa dormire proporio serenamente, e se qualche volta accade il contrario (si , perchè è vero, puo' anche accadere il contrario) è perchè c'è un ritorno di efficienza da un'altra parte
Sei capace di contare con le dita delle mani?
Oggi, in QUALSIASI paese industrializzato, quant'è la percentuale di coloro che FANNO le cose, di quelli che REALMENTE plasmano la materia, la trasportano, e/o trasformano energia?
QUESTI sono quelli di cui NON PUOI fare a meno, altrimenti si ferma la macchina.
Il resto è optional non obbligatorio.
E' evidente che, nel corso degli anni, il costo degli optional abbia scavalcato di MOLTO quello di telaio, trasmissione e motore, proprio come nelle automobili.
Mi sembra che coninui a fare del pubblico e del privato tutta un'erba un fascio
Un' azienda è un'azienda.
Chi paga è indifferente.
Per inciso: lavoro nel privato.
mi sembrava il contrario e so leggere
Che sai leggere è affermazione tua.
I fatti dicono il contrario.
non credo che tu ne sia all'altezza
Opinione tua.
Sarebbe carino tu me la esponessi de visu, ma lasciamo stare...
servono per limitare i costi a scapito di un servizio e scapito del consumatore che non è più libero di sceglere
Immane cazzata.
La dimostrazione è che son sempre più coloro che scelgono il self-service.
Se potessero rifornirsi al supermarket, con ulteriore risparmio di tempo e costo, lo farebbero, al pari dei loro simili in tutta Europa.
Diverso per te, che giri con auto aziendale e scarichi le spese sull'azienda.
Ma sei amministrativo e quindi redditizio...
affermazione categorica molto rozza e semplicistica alla quale è impossibile replicare
Concordo: rozza e semplicistica.
Com'è quasi sempre la verità, e a cui diventa IMPOSSIBILE replicare.
idem come sopra
Idem come sopra.
perchè se tu hai un mal di testa vai prima dal medico o passi prima dal farmacista e poi, magari, se non ti passa , vai dal medico ? (ma perchè perdo tempo con queste quisquilie ?)
il farmacista non puo' contestarla ma puo' esprimere i suoi dubbi
Premesso che se ho il mal di testa a) me lo tengo b) prendo un qualsiasi analgesico da banco, uno vale l'altro, altrimenti non sarebbero libera vendita; comunque, CHIUNQUE dia consigli SENZA visita è un ciarlatano, e l'UNICO che ti può visitare è il medico.
L'unico consiglio che chiedo al farmacista è quale costa meno.
In quanto a esprimere dubbi, ognuno ha i suoi, che poi siano opinione professionale o meno è altro paio di brache.
Ad esempio, io ti reputo un noioso, petulante, cervellotico leone da tastiera, un poverino che avendo probabilmente problemi (erettivi?) viene a sfogarsi qui.
Però è idea del tutto personale, non sono nè medico, nè psichiatra.
altra rozza banalizzazione
Vero.
la risolviamo a braccio di ferro o a chi piscia più lontano ?
Perderesti in entrambi i casi, fidati.
Nel primo caso, malgrado la putrefazione avanzi, muscolarmente dico ancora la mia.
Nel secondo, ho una prostata e vescica ancora funzionanti, senza contare che sono più alto.
[B]"E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui
ora capisco tante cose
Sarebbe ora, ma non credo ai risvegli tardivi e ormai hai un'età.