Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
C'è chi è a favore delle bestemmie perchè odia la chiesa, ed infatti salta sempre fuori la storia dello stato laico.
Ma il problema della bestemmia è che è volgare e da ignoranti.
Come uno che per parlare non faccia altro che usare un linguaggio volgare.

Poi siamo in un paese libero per cui tutti possono dire quel che pensano nel modo in cui preferiscono, ma è indubbio che la bestemmia sia un modo di parlare da maleducati,anche se la legge non lo vieta è e rimane una cosa da maleducati.
capita molto più spesso che a bestemmiare siano i credenti, ti assicuro e poi non s tratta di essere conto o a favore, è una questione si sensibilità personale

sulla bestemmia ignorante sorvoliamo perchè non significa un bel niente, la volgarità invece è relativa al contesto, è volgare ciò che è gratuito, bestemmia compresa

anche l'educazione e la maleducazione sono concetti realitvi al contesto volendo andare un po' oltre i grazie-prego e , alla fine, relativi alla sensibilità delle persone con le quali si interreagisce

Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
a me ogni tanto la bestemmia scappa.

in ogni caso nessuno ha risposto pienamente alla mia domanda squisitamente legale.

si può diffamare un personaggio vissuto 2000 anni fa?
a me sembra invece che ti sia stato risposto e anche in modo chiarissimo , che poi le leggi in merito si prestano ad interpretazioni è un altro discorso così come è chiaro che non si parla di diffamazione di un personaggio come se fosse una persona ma di una religione per cui, io non mi fisserei troppo su questo punto