










mmmmm,tu dici che vedere un film in lingua originale russa con sottotitoli è meglio che vederlo doppiato nella tua lingua?degustibus,io non riesco a seguire al meglio un film dove parlano una lingua che non conosco e contemporaneamente leggere i sottotitoli,perdo di vista troppe cose e non lo trovo divertente.
Send with the butterfly d' mammt
In Ungheria doppiano come da noi, ma la mia fidanzata sostiene che rispetto ai doppiatori italiani quelli ungheresi siano dei cani. Dice che è molto meglio vedere i film in italiano e che i nostri doppiatori sono spesso più bbravi dei nostri attori (e qui devo adrale ragione)![]()
Questa estate mi è capitato di guardare i Blues Brothers sulla tv polacca. Il doppiaggio consisteva in un omino che parlava in polacco SOPRA alle voci originali che si sentivano in sottofondo. Inoltre lo stesso doppiatore doppiava da solo tutti i personaggi (pure le donne) con lo stesso tono di voce. Per dire, anche quando c'era una scena movimentata in cui un personaggio urlava, il doppiatore parlava come se stesse leggendo un libro. Una cosa oscena!
Quindi concordo che il doppiaggio italiano è forse il migliore al mondo, ma per quanto un doppiatore possa essere bravo, secondo me la versione in lingua originale resta sempre la migliore!
Campagna contro la droga, città favorevolissima.
E vero che il doppiaggio italiano è al di sopra della media...
ma il dottor House in lingua originale è tutta un'altra cosa.
Ho guardato metà della prima serie in lingua nostrana, poi da quando ho cominciato con l'inglese... bye bye!via di internet e non me ne sono persa una.
Il fatto è che per quanto bravi... in traduzione certi giochi di parole, che in inglese (e in House capita sovente) si basano su assonanze e similarità tra parole, da tradotti vengono letteralmente stravolti, e non fanno altrettanto ridere.
Forrest Gump, visto in lingua originale... "Stupid is as stupid does" è bello come in italiano.![]()