Allora, fammi capire.....1)se io trovo un gruppo di ciclisti che come al solito procede a coppie sulla carreggiata non posso neanche suonargli per paura che uno possa prendere uno spavento e cadere?
2) visto che siete consci che le bici da corsa sono instabili e "lame" questo vi permettere di fare il comodo vostro su strada? e vi incazzate pure se qualcuno vi suona o vi manda a fanculo perché vi rovina l'allenamento?
Quoto......
Mettiamo il caso che sia una lunga strada con striscia continua, il solito gruppo di ciclisti che gioca a fare il giro d'italia, io con la moto dovrei non rispettare il codice della strada, sorpassare con la striscia continua perché i ciclisti davanti a me non possono proseguire in fila indiana, solo perché devono fare le chiacchiere che di solito si fanno davanti al bar?
Cioè io dovrei infrangere il codice della strada perché i ciclisti non lo rispettano? E poi dovrei pure sentirmi dire che sono la vergogna dei centauri.......
Purtroppo penso che il vero problema sia proprio questo: siccome qualsiasi persona comprandosi una bici da corsa può giocare a fare il fausto coppi della situazione tutti si sentono in diritto di fare ciò che vogliono sopratutto quando si trovano in gruppi dove l'unione fa la forza anche se si è palesemente in torto......
capisco i motivi per cui mi hai scritto questo messaggio, ma ti tranquillizzo sul fatto che non voglio ghettizzare, anzi, lungi da me! Mi premeva solo dire che - per quanto la bici possa essere supercazzuta e il ciclista campione assoluto - comunque si tratta di un mezzo LENTO e INSTABILE rispetto a tutti gli altri mezzi che circolano su strada. Questo ne fa INEVITABILMENTE un mezzo PERICOLOSO per sè e per gli altri; è solo per questo che non vorrei bici su strada ma su luoghi ADATTI. Ed è anche per questo che vorrei che i ciclisti avessero si i diritti, ma anche i DOVERI che hanno tutti gli altri guidatori su strada; non mi sembra di ghettizzare nè di chiedere la luna, ma di valutare i rischi REALI che comporta lo stare su strada di un mezzo meraviglioso (non inquina e tiene il corpo in allenamento) ma talmente "fragile" nei confronti degli altri mezzi da risultare altamente pericoloso. Parlando di figli, io porto la più grande in bici, ma lo faccio solo sulle piste ciclabili, perchè HO PAURA di farla andare per strada.
Condivido appieno la tu analisi, ma non riesco a capire perché se ci sono le strutture apposite si va sempre per strada? e una cosa fondamentale e che secondo me si dovrebbe vietare la circolazione delle bici su tratti stradali dove non vige il divieto di 50 km/h......se uno vuole andare per strada che lo faccia in strade secondarie di campagna dove il traffico e minimo e anche i rischi.....ma forse il manto stradale non proprio perfetto potrebbe rovinare i cerchi in carbonio.....
ma chi se ne frega della biciclettina scusami, è un mezzo materiale quello si cambia o sistema...io parlo della salute delle persone
Credo non abbiate capito cosa intendevo dire io NON ho mai detto che non dovete suonare se sono in mezzo alla strada! Ho detto di non suonare per il solo divertimento. Se sono in coppia sono in torto e punto e basta
L'ho sempre detto sbagliano quando vanno affiancati.
Io ripeto che mi incazzo quando sto procedendo o in fila o da solo sul fianco della strada e arriva quello che solo perchè sei ciclista anche se stai rispettando tutte le norme gli stai sui coglioni e vuole farti prendere paura.
Mi sembra che vi stiate accanendo contro di me senza aver capito il mio discorso solo per darmi contro per il semplice fatto che vi stanno sulle palle i ciclisti.
Io mi alleno spesso in bici (a parte ora che sono infortunato) e abito in una zona in cui il ciclismo è praticamente lo sport principale insieme al calcio. Quindi ci sono diversi professionisti nella mia zona e mi capita di allenarmi per dei tratti insieme. Be non vi dico quante volte rischiano danni seri solo per l'incompetenza degli automobilisti o per i vari scherzi. Mi faccio male io va be sono amatore e amen. Cade uno di loro...sono promesse del ciclismo mondiale, hanno contratti da centinaia di migliaia di euro, hanno una carriera davanti e ci vivono e lavorano su quella bicicletta. Non penso che vi dobbiate preoccupare della biciclettina come dite voi, 8mila € della bici in quei casi sono la minima cosa di cui dovreste preoccuparvi.
In ogni caso io non ho mai scritto che i ciclisti che girano uno in fianco all'altro non sbagliano, ripeto MAI MAI detto ve lo state inventando. Se occupano la carreggiata suonategli sono in torto, anche perchè se corrono in quel modo significa che stanno chiaccherando. Però che pensiate anche alla loro sicurezza prima di fare qualche cavolata si
L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi... O.Wilde
Nessuno se la stra prendendo con te....stiamo discutendo con te perché sei un ciclista e puoi riportare quello che pensano i tuoi colleghi......
Ti chiedo una cosa? se vai su strada devi metterlo in conto che ti potrebbe accadere qualcosa che va al di là delle tue reazioni personali, anche con la moto se ti passa uno con lo scarico aperto a 50 km/h in più fai un balzo......ma fa parte dei rischi che puoi correre in strada........
Detto questo se volete allenarvi seriamente e senza correre molti rischi le scelte sono altre.....impianti attrezzati, piste ciclabili, strade secondarie dove vige il limite max di 50 km/h e poco trafficate, strade di campagna, ecc........
hai ragione, è meglio andare per strade poco trafficate. Io sono fortunato perchè il nord est di preciso il trevigiano non possiede un traffico esagerato, tranne alcune strade che se si può meglio evitarle sempre. Può passare anche un semplice camion che ti sposta di solo x il colpo d'aria. Il rischio c'è e lo conosciamo e cerco di evitarlo come posso. Come per la moto insomma, è la stessa cosa.
Impianti attrezzati...eh bel dilemma. Hai ragione per la sicurezza, ma pensa che rottura di scatole correre attorno per 100km in un tondo, il bello della bicicletta è il contatto con la natura.
Io vado sempre in bici tra le colline/montagne quindi dove non passano molte macchine cercando il rischio minore. Nessuno vuole farsi male...
Le piste ciclabili...eh si sarebbe da utilizzarle. Penso però di non aver mai visto in vita mia uno con la bici da corsa utilizzarle, sottoscritto incluso. Per il fatto che non sono mai perfettamente asfaltate e lisce come la strada, oltre che hanno il limite di 30km/h (ma quello è il minimo, la scusa per non utilizzarla). Se sono un cicloturista la utilizzo ovvio, parlo solo di bici da corsa
L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi... O.Wilde