Attenuanti? Non credo, e sai perché? Perchè il codice della strada è abbastanza chiaro nelle parte specifica delle norme di attuazione.
Vedi se si percorre una strada con diritto di precedenza ad esempio un statale, e ti trovi ad attraversare un incrocio hai l'obbligo di rallentare, motivo?
Tu dirai: <<..ma io ho la precedenza e quindi attraverso l'incrocio alla massima velocità consentita, sono gli altri, quelli che non hanno diritto alla precedenza che devono state attenti!!!..>>, bhe sbagliato; in caso di impatto con altro veicolo a secondo del punto dove viene colpito il veicolo della controparte e la zona dell'incrocio dove avviene l'urto l'eventuale ragione di colui che aveva la precedenza diminuisce, fino addirittura a sparire. La precedenaza di fatto non esiste!!!
Ora alla guida di un veicolo non si può attraversare una intersezione stradale alla cieca e alla massima velocità solo perché si ha diritto di precedenza, la velocità va sempre commisurata alle condizioni della carreggiata, alla visibilità del momento, al traffico presente al momento, alle condizioni del veicolo che si sta guidando etc. etc.
Non bisogna mai scordare che nel preciso momento che ci poniamo alla guida di un veicolo ci prendiamo una precisa responsabilità relativa a tutte le manovre che ci accingiamo a fare, poiché per la nostra condotta di guida ci potranno essere responsabilità penali, civili e infine morali!!! immaggina se ammazzi un ragazzino di 10 anni che gira in bici, come la metti la testa sul cuscino la sera per domire???????