Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: [INFORMATICA] A quanti di voi è capitato di avere problemi con i display dei notebook?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ushioetora
    Data Registrazione
    13/01/07
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed 1050 - RGV 250 G - Vespa GL 1963 perfetta!
    Messaggi
    1,808

    [INFORMATICA] A quanti di voi è capitato di avere problemi con i display dei notebook?

    Ragazzi è incredibile, negli ultimi anni stanno succedendo cose assurde ai notebook.
    Io li utilizzo da circa 10 anni, quando erano ancora dei mattoni spessi quanto un volume della 3cani e non ho mai avuto grossi problemi se non con gli HDD che inizialmente poco digerivano scossoni e trasposrti vari.
    Negli ultimi 3 anni però sto assistendo ad una moria di chipset grafici e display mai vista sino ad oggi.
    Io ho visto morire 1 notebook HP, un mac, un Asus e un Fujitsu tra le mie mani, ma non basta.....
    essendo uno smanettone incallito, mi capita spesso che gli amici mi portano i loro notebook nella speranza che si possano sistemare, anche questi presentano danni irreparabili ai chipset grafici.
    Alcuni li ho sistemati riscaldando il chipset con la pistola termica da carrozziere, altri niente, zero speranze.
    Molti di loro montavano chipset NVIDIA, forse il 90% di questi.
    I costi di riparazione sono assurdi, cambiare le schede madri di prodotti con 2 o + anni non ha senso, non ne vale la candela!
    L'unica strada percorribile è quella di cercare ricambi da altri notebook morti....ma dopo un pò di tempo spesso anche il pezzo sostituito muore!
    Le case produttrici sanno di questi problemi e spesso cercano di risolvere aggiornando i bios delle piastre con firmware che aumentano il raffreddamento dei processori a discapito della durata della batteria.
    Sapete quindi come?
    Ti vendono un notebook dichiarando una durata di 3 ore, usando la batteria....dopo quando rilascianoi firmware x evitare che i processori si guastino durante i 2 anni di garanzia, la batteria con la ventola tarata in modalità "salviamoci il culo" dura 1 ora scarsa(ovviamente anche l'età inficia la prestazione).
    Ma è assurdo!
    Non esiste un cazzo di ente che verifichi tutto quanto detto sopra e a tutela degli acquirenti costringa le case a ritirare e sostituire gratuitamente questi prodotti che per certo non sono stati rotti da cattivo utilizzo?
    MAHHHHHHHHHHHHH
    TRIUMPH SIRACUSA
    LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Basta non comprare i portatili!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ushioetora
    Data Registrazione
    13/01/07
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed 1050 - RGV 250 G - Vespa GL 1963 perfetta!
    Messaggi
    1,808
    Citazione Originariamente Scritto da JoNich Visualizza Messaggio
    Basta non comprare i portatili!!!
    In effetti ho provato a girare con un desktop in spalla sulla mia moto, ma non capisco come mai non l'ho trovato + dietro e le auto dietro mi lanciavano maledizioni.....
    TRIUMPH SIRACUSA
    LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!

  5. #4
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da ushioetora Visualizza Messaggio
    Ragazzi è incredibile, negli ultimi anni stanno succedendo cose assurde ai notebook.
    Io li utilizzo da circa 10 anni, quando erano ancora dei mattoni spessi quanto un volume della 3cani e non ho mai avuto grossi problemi se non con gli HDD che inizialmente poco digerivano scossoni e trasposrti vari.
    Negli ultimi 3 anni però sto assistendo ad una moria di chipset grafici e display mai vista sino ad oggi.
    Io ho visto morire 1 notebook HP, un mac, un Asus e un Fujitsu tra le mie mani, ma non basta.....
    essendo uno smanettone incallito, mi capita spesso che gli amici mi portano i loro notebook nella speranza che si possano sistemare, anche questi presentano danni irreparabili ai chipset grafici.
    Alcuni li ho sistemati riscaldando il chipset con la pistola termica da carrozziere, altri niente, zero speranze.
    Molti di loro montavano chipset NVIDIA, forse il 90% di questi.
    I costi di riparazione sono assurdi, cambiare le schede madri di prodotti con 2 o + anni non ha senso, non ne vale la candela!
    L'unica strada percorribile è quella di cercare ricambi da altri notebook morti....ma dopo un pò di tempo spesso anche il pezzo sostituito muore!
    Le case produttrici sanno di questi problemi e spesso cercano di risolvere aggiornando i bios delle piastre con firmware che aumentano il raffreddamento dei processori a discapito della durata della batteria.
    Sapete quindi come?
    Ti vendono un notebook dichiarando una durata di 3 ore, usando la batteria....dopo quando rilascianoi firmware x evitare che i processori si guastino durante i 2 anni di garanzia, la batteria con la ventola tarata in modalità "salviamoci il culo" dura 1 ora scarsa(ovviamente anche l'età inficia la prestazione).
    Ma è assurdo!
    Non esiste un cazzo di ente che verifichi tutto quanto detto sopra e a tutela degli acquirenti costringa le case a ritirare e sostituire gratuitamente questi prodotti che per certo non sono stati rotti da cattivo utilizzo?
    MAHHHHHHHHHHHHH
    credo , ma sottolineo credo perchè non sono un esperto di hardware, che il problema principale risieda proprio nel fatto, come tu hai scritto, che i processori sempre più potenti per scaldano sempre di più e , evidentemente, la tecnologia di raffredamento non è ancora al passo
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ushioetora
    Data Registrazione
    13/01/07
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed 1050 - RGV 250 G - Vespa GL 1963 perfetta!
    Messaggi
    1,808
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    credo , ma sottolineo credo perchè non sono un esperto di hardware, che il problema principale risieda proprio nel fatto, come tu hai scritto, che i processori sempre più potenti per scaldano sempre di più e , evidentemente, la tecnologia di raffredamento non è ancora al passo
    Ma se li collaudassero prima di venderli.....non ci sarebbero questi cacchio di problemi!
    TRIUMPH SIRACUSA
    LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!

  7. #6
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da ushioetora Visualizza Messaggio
    Ma se li collaudassero prima di venderli.....non ci sarebbero questi cacchio di problemi!
    probabilmente sono difetti ben conosciuti dalle case costruttrici, difetti che hanno, al momento, solo soluzioni di compromesso. E' solo un'ipotesi però, ripeto che non sono un esperto
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    secondo quale principio ripartono dopo averli scaldati con la pistola termica?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Ho una discreta esperienza in merito.. In ditta abbiamo una cinquantina di notebook, con un rinnovamento di tutto il parco macchine dopo circa 3 anni.

    Citazione Originariamente Scritto da ushioetora Visualizza Messaggio
    Io ho visto morire 1 notebook HP, un mac, un Asus e un Fujitsu tra le mie mani, ma non basta.....
    Mac non ne usiamo, in aggiunta a questi ho visto saltare anche IBM, Acer e Dell.. La casa produttrice conta relativamente..

    Citazione Originariamente Scritto da ushioetora Visualizza Messaggio
    capita spesso che gli amici mi portano i loro notebook nella speranza che si possano sistemare, anche questi presentano danni irreparabili ai chipset grafici.
    Sì, succede... Anche a livello di monitor.. Ho 3 IBM smontati (di cui si era bruciato tipo l'HD o a motherboard), dai quali ho preso lo schermo LCD per trasferirlo su modelli uguali ai quali si era rotto. Un Acer con il primo cm di video che sfarfalla..

    Va detta una cosa: per ovvi motivi di praticità e competenza, nessuno fa mai la pulizia interna del case di un notebook (a differenza di quello di un pc desktop, su cui l'operazione è molto più semplice). E così, il più delle volte che si apre uno di questi, si trova il classico mucchietto di polvere che intasa la ventolina del raffreddamento, con conseguente aumento della temperatura interna del case, e minore durata della componentistica.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di ushioetora
    Data Registrazione
    13/01/07
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed 1050 - RGV 250 G - Vespa GL 1963 perfetta!
    Messaggi
    1,808
    Citazione Originariamente Scritto da rookie Visualizza Messaggio
    secondo quale principio ripartono dopo averli scaldati con la pistola termica?
    Ti spiego velocemente.
    Solitamente temperature alte fanno dilatare tantissimo le microsaldature dei processori grafici, essendo ormai lo stagno privo quasi totalmente di piombo(è un materiale molto elastico ma pericoloso per la salute), si arriva ad un punto in cui il contatto tra le due surpefici si interrompe(per mancaza di elasticità),in quel preciso momento la macchina si spegne e i due punti non si toccano più!
    Ad ogni riavvio il problema quindi si presenta o addirittura non si accende il pc.
    Riscaldandolo a temperature stratosferiche la saldature si sglioglie nuovamente quel poco che basta per far nuovamente contatto e la mancanza di alimentazione e batteria tampone resetta l'errore registrato in precedenza, se queste due cose sono fatte bene, il pc ritorna in vita ma il problema si ripresenterà presto....è un aplliativo, ma funziona spesso!

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Ho una discreta esperienza in merito.. In ditta abbiamo una cinquantina di notebook, con un rinnovamento di tutto il parco macchine dopo circa 3 anni.


    Mac non ne usiamo, in aggiunta a questi ho visto saltare anche IBM, Acer e Dell.. La casa produttrice conta relativamente..


    Sì, succede... Anche a livello di monitor.. Ho 3 IBM smontati (di cui si era bruciato tipo l'HD o a motherboard), dai quali ho preso lo schermo LCD per trasferirlo su modelli uguali ai quali si era rotto. Un Acer con il primo cm di video che sfarfalla..

    Va detta una cosa: per ovvi motivi di praticità e competenza, nessuno fa mai la pulizia interna del case di un notebook (a differenza di quello di un pc desktop, su cui l'operazione è molto più semplice). E così, il più delle volte che si apre uno di questi, si trova il classico mucchietto di polvere che intasa la ventolina del raffreddamento, con conseguente aumento della temperatura interna del case, e minore durata della componentistica.
    Si la pulizia....ma anche in presenza di prodotti puliti si arrivi ormai troppo spesso a danni di questo tipo!
    Mancano dei collaudi decenti, xkè per stare a passo con la concorrenza fanno fare i collaudi a noi utenti finali che il prodotto lo PAGHIAMO X INTERO E FUNZIONANTE!
    TRIUMPH SIRACUSA
    LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    ah ok, interessante, grazie della spiegazione

Discussioni Simili

  1. Quanti problemi!!!!
    Di Stefano 675cc nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 10:03
  2. Problemi con la frizione, a chi è capitato???
    Di Della81 nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 16/03/2009, 15:11
  3. Corona +2...si ma quanti denti devono avere?
    Di intro82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18/03/2007, 12:09
  4. amore triple, ma quanti problemi !
    Di gege nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05/11/2006, 22:42
  5. A QUANTI DI VOI è CAPITATO
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 18/08/2006, 12:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •