Ragazzi è incredibile, negli ultimi anni stanno succedendo cose assurde ai notebook.
Io li utilizzo da circa 10 anni, quando erano ancora dei mattoni spessi quanto un volume della 3cani e non ho mai avuto grossi problemi se non con gli HDD che inizialmente poco digerivano scossoni e trasposrti vari.
Negli ultimi 3 anni però sto assistendo ad una moria di chipset grafici e display mai vista sino ad oggi.
Io ho visto morire 1 notebook HP, un mac, un Asus e un Fujitsu tra le mie mani, ma non basta.....
essendo uno smanettone incallito, mi capita spesso che gli amici mi portano i loro notebook nella speranza che si possano sistemare, anche questi presentano danni irreparabili ai chipset grafici.
Alcuni li ho sistemati riscaldando il chipset con la pistola termica da carrozziere, altri niente, zero speranze.
Molti di loro montavano chipset NVIDIA, forse il 90% di questi.
I costi di riparazione sono assurdi, cambiare le schede madri di prodotti con 2 o + anni non ha senso, non ne vale la candela!
L'unica strada percorribile è quella di cercare ricambi da altri notebook morti....ma dopo un pò di tempo spesso anche il pezzo sostituito muore!
Le case produttrici sanno di questi problemi e spesso cercano di risolvere aggiornando i bios delle piastre con firmware che aumentano il raffreddamento dei processori a discapito della durata della batteria.
Sapete quindi come?
Ti vendono un notebook dichiarando una durata di 3 ore, usando la batteria....dopo quando rilascianoi firmware x evitare che i processori si guastino durante i 2 anni di garanzia, la batteria con la ventola tarata in modalità "salviamoci il culo" dura 1 ora scarsa(ovviamente anche l'età inficia la prestazione).
Ma è assurdo!
Non esiste un cazzo di ente che verifichi tutto quanto detto sopra e a tutela degli acquirenti costringa le case a ritirare e sostituire gratuitamente questi prodotti che per certo non sono stati rotti da cattivo utilizzo?
MAHHHHHHHHHHHHH