Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: Aiuto da legali o chi ne capisce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fiumi
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Milano
    Moto
    ex Thruxton, ora innamorato della T301
    Messaggi
    473
    Per contestare le affermazioni contenute in un verbale proveniente da un pubblico ufficiale su circostanze oggetto di percezione sensoriale, e come tali suscettibili di errore di fatto - nella specie la rilevazione del numero di targa di un'auto - non è necessario proporre querela di falso, ma è sufficiente fornire prove idonee a vincere la presunzione di veridicità del verbale, secondo l'apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cass. civ., 20 luglio 2001, n. 9909; Cass. civ., Sez. I, 30 dicembre 2005, n. 28939; Cass. civ., Sez. II, 12 gennaio 2006, n. 457; Cass. civ., Sez. III, 15 febbraio 2006, n. 3282).
    Partendo dalle linee guida fornite dalla Cassazione ti consiglio di proporre ricorso avverso il verbale di accertamento al Giudice di Pace, allegando copia del libretto di circolazione della moto.
    Non pagare la multa è un errore.
    Infatti lo step successivo è la cartella esattoriale che, in caso di mancato pagamento, oltre ad un aumento dell'importo da pagare, porterebbe al fermo amministrativo del mezzo.
    Qualche giorno fa ho postato "opposizione alle multe". Cercalo e trovarai una breve guida su come proporre il ricorso. Ti ricordo, inoltre, che il periodo per proporre opposizione è sceso a 30 giorni dalla data di ricevimento del verbale (prima erano 60).
    Ciao

    Dimenticavo. Non fornire i dati del conducente, indipendentemente dal torto o dalla ragione, con riferimento alla violazione del codice della strada, comporta la condanna ad una pena pecuniaria. La Corte Costituzionale, infatti, ha sancito che la mancata comunicazione dei dati è da considerarsi come violazione indipendente da quella principale. Quindi, se passi con il rosso e, sbagliano i dati della vettura, potrai vincere l'opposizione ma, se hai omesso di comunicare i dati, quasi certamente il Giudice ti condannerà a pagare.
    Ultima modifica di fiumi; 18/11/2011 alle 10:29 Motivo: UnionePost automatica
    "....... nella vita non c'è una trama"

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da fiumi Visualizza Messaggio
    Per contestare le affermazioni contenute in un verbale proveniente da un pubblico ufficiale su circostanze oggetto di percezione sensoriale, e come tali suscettibili di errore di fatto - nella specie la rilevazione del numero di targa di un'auto - non è necessario proporre querela di falso, ma è sufficiente fornire prove idonee a vincere la presunzione di veridicità del verbale, secondo l'apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cass. civ., 20 luglio 2001, n. 9909; Cass. civ., Sez. I, 30 dicembre 2005, n. 28939; Cass. civ., Sez. II, 12 gennaio 2006, n. 457; Cass. civ., Sez. III, 15 febbraio 2006, n. 3282).
    Partendo dalle linee guida fornite dalla Cassazione ti consiglio di proporre ricorso avverso il verbale di accertamento al Giudice di Pace, allegando copia del libretto di circolazione della moto.
    Non pagare la multa è un errore.
    Infatti lo step successivo è la cartella esattoriale che, in caso di mancato pagamento, oltre ad un aumento dell'importo da pagare, porterebbe al fermo amministrativo del mezzo.
    Qualche giorno fa ho postato "opposizione alle multe". Cercalo e trovarai una breve guida su come proporre il ricorso. Ti ricordo, inoltre, che il periodo per proporre opposizione è sceso a 30 giorni dalla data di ricevimento del verbale (prima erano 60).
    Ciao

    Dimenticavo. Non fornire i dati del conducente, indipendentemente dal torto o dalla ragione, con riferimento alla violazione del codice della strada, comporta la condanna ad una pena pecuniaria. La Corte Costituzionale, infatti, ha sancito che la mancata comunicazione dei dati è da considerarsi come violazione indipendente da quella principale. Quindi, se passi con il rosso e, sbagliano i dati della vettura, potrai vincere l'opposizione ma, se hai omesso di comunicare i dati, quasi certamente il Giudice ti condannerà a pagare.
    ...dunque quello che è successo a me non è una perla...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  3. 18/11/2011, 10:41

    Motivo
    spam

  4. 18/11/2011, 10:44

    Motivo
    spam

  5. 18/11/2011, 10:45

    Motivo
    spam

  6. 18/11/2011, 10:48

    Motivo
    spam

  7. 18/11/2011, 10:50

    Motivo
    spam

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...muoviti perchè appena arriva il tuttologo nonchè sapientino del forum, ci sarà da ridere....
    guarda che hai capito male, se leggi bene quello che ho scritto, ho detto che certe "perle" sono quelle che a volte provengono dai Giudici di Pace, con sentenze che poi vengono immancabilmente smentite in grado di appello.
    Non mi riferivo certo a quello che scrivi tu, non mi permetterei mai.
    Un utente ha chiesto il parere di un legale, e io ho dato il mio parere, non capisco perché debba essere apostrofato come tuttologo e sapientino del forum.
    Se poi vuoi dirmi che 22 anni di avvocatura e 6 anni di magistratura non mi sono serviti a un cazzo e ne sai più di me, beh, son contento per te, c'è sempre da imparare dagli altri
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. 18/11/2011, 12:46

    Motivo
    spam

Discussioni Simili

  1. un aiuto da chi capisce internett
    Di embolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/11/2011, 21:05
  2. telefonate a casa....legali?
    Di zuinmtc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25/08/2009, 15:23
  3. AIUTO: CHI NE CAPISCE DI AUDIO??
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 14/01/2009, 12:00
  4. Elaborazioni Legali
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/10/2007, 17:19
  5. AIUTO!!! qualcuno ne capisce di iPod???
    Di ilgianlu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/09/2007, 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •