un mio conoscente, goliardicamente , tempo fa creò un gruppo dal conenuto blasfemo su FB ( vi lascio immaginare i contenuti, diciamo poco rispettosi nei confronti dell'ipotetica genitrice di gesù ).
ecco un mese fa la polizia postale gli ha recapitato una querela , partita da udine, dove gli si contestava il "vilipendio alla religione di stato" (scusate ma non sono un grande esperto di giurisprudenza ).
poi mi pare che sia stato convertito tutto in "diffamazione".pechè il suddetto reato fu abolito anni fa
ecco vi sembra una cosa normale? si può diffamare un personaggio storico vissuto circa 2000 anni fa?