Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 121 a 130 di 130

Discussione: Letterina a Babbo Natale

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Ho unito le discussioni giacchè l'argomento era il medesimo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    autre fotu?

  4. #123
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Autre letterine? ?

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Ma la politica monetaria sempre orientata al contenimento dell'inflazione?

    Mi possono spiegare i geni che studiano politica economica alla BCE come sia possibile di questi tempi essere preoccupati solo per l'inflazione e non fare nulla di concreto per rilanciare i consumi o finanziare le imprese?

    Tagli, aumenti delle tasse, contenimento del debito (contenimento/riduzione del debito in Italia fa ridere) e la crescita economica? No, ma che l'unica preoccupazione sembra quella per l'inflazione.
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    e la crescita economica?
    Dovrebbe (anzi, deve) essere "generata", al pari passo del recupero sulla differenza dello spread.
    Se così non sarà, non combineremo nulla.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Ma la politica monetaria sempre orientata al contenimento dell'inflazione?

    Mi possono spiegare i geni che studiano politica economica alla BCE come sia possibile di questi tempi essere preoccupati solo per l'inflazione e non fare nulla di concreto per rilanciare i consumi o finanziare le imprese?

    Tagli, aumenti delle tasse, contenimento del debito (contenimento/riduzione del debito in Italia fa ridere) e la crescita economica? No, ma che l'unica preoccupazione sembra quella per l'inflazione.
    ..."Una delle principali preoccupazioni tedesche riguarda la possibile inflazione che potrebbe derivare se venisse stampato nuovo denaro. I timori della Repubblica di Weimar animano gran parte del pensiero economico tedesco"...

    Crisi debito: la BCE sarà costretta a stampare denaro?

    è ovvio che la germania non sia favorevole ad una BCE modello FED (che stampa moneta senza nessun controllo popolare) i tedeschi non sono mica fessi...forse perchè ci hanno sbattuto il muso nel dopoguerra?

    prima viene la crescita reale (settore primario e secondario) poi vengono i consumi...pretendere il contrario (e in poco tempo) significa rimanere nell'attuale melmosa situazione

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ..."Una delle principali preoccupazioni tedesche riguarda la possibile inflazione che potrebbe derivare se venisse stampato nuovo denaro. I timori della Repubblica di Weimar animano gran parte del pensiero economico tedesco"...

    Crisi debito: la BCE sarà costretta a stampare denaro?

    è ovvio che la germania non sia favorevole ad una BCE modello FED (che stampa moneta senza nessun controllo popolare) i tedeschi non sono mica fessi...forse perchè ci hanno sbattuto il muso nel dopoguerra?

    prima viene la crescita reale (settore primario e secondario) poi vengono i consumi...pretendere il contrario (e in poco tempo) significa rimanere nell'attuale melmosa situazione
    Si, ma non è neanche giusto che a causa della pressione tedesca il resto dell'Europa si "appecori".
    Stampando denaro la svalutazione tocca tutti, non solo loro, o è forse vero quello che dicono i maligni che l'euro si chiama così, ma potrebbe benissimo chiamarsi marco?
    Se sei incerto......... accertati.

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    prima viene la crescita reale (settore primario e secondario) poi vengono i consumi...pretendere il contrario (e in poco tempo) significa rimanere nell'attuale melmosa situazione
    E' 10 anni che c'è sta moneta... solo la germania è sempre cresciuta, gli altri paesi continuano ad attaccarsi al tram. Volete mettervelo in testa che la politica fiscale non c'è la fa da sola? Se non è supportata dalla politica monetaria. Finchè l'economia gira si possono aumentare le tasse, quando le cose non vanno più bene l'aumento delle tasse e i continui tagli non fano altro che deprimere l'economia stessa con la conseguenza anche di un minor gettito fiscale, minor entrate e quindi nessun valore aggiunto.
    Invece ci si fa prendere in giro che le tasse son belle e che son necessarie. Si son necessarie mica si mette in dubbio, ma anche la crescita economica è fondamentale per far si che le cose vadano bene e che il debito venga ripianato.
    Che davvero vendessero in modo intelligente tutte le inutili proprietà statali, ma per venderle devo anche invogliare gli investitori a metterle a reddito quegli immobili che altrimenti passerebbero semplicemente di mano in mano senza però cambiare alcun che, a parte un piccolo incasso di breve periodo (l'incasso in se dalla vendita è relativamente basso, non apporterebbe nessun tipo di beneficio nel lungo periodo). Se vendo un immobile di pregio nel centro di Roma, dovrei anche decidere la destinazione, una destinazione d'uso che a me stato mi faccia incassare anche in futuro. Son queste le cose da fare, non l'IVA al 23%.
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ..."Una delle principali preoccupazioni tedesche riguarda la possibile inflazione che potrebbe derivare se venisse stampato nuovo denaro. I timori della Repubblica di Weimar animano gran parte del pensiero economico tedesco"...

    Crisi debito: la BCE sarà costretta a stampare denaro?

    è ovvio che la germania non sia favorevole ad una BCE modello FED (che stampa moneta senza nessun controllo popolare) i tedeschi non sono mica fessi...forse perchè ci hanno sbattuto il muso nel dopoguerra?

    prima viene la crescita reale (settore primario e secondario) poi vengono i consumi...pretendere il contrario (e in poco tempo) significa rimanere nell'attuale melmosa situazione
    Ma anche durante: ho visto banconote della repubblica di Weimar da DECINE DI MILIARDI l'una!
    Peccato che, per comprare un uovo (mica un'automobile, UN UOVO di gallina) servissero 500 milioni!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  11. #130
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Si, ma non è neanche giusto che a causa della pressione tedesca il resto dell'Europa si "appecori".
    Stampando denaro la svalutazione tocca tutti, non solo loro, o è forse vero quello che dicono i maligni che l'euro si chiama così, ma potrebbe benissimo chiamarsi marco?

    se nel mondo regnasse la logica e il buon senso si avrebbero banche centrali che rispondo politicamente al popolo a cui prestano il loro servizio e in nome del quale stampano moneta ma soprattutto si avrebbe tanta moneta per quanto oro quel popolo ha "in cassa"...


    invece


    le varie banche centrali sono di fatto delle organizzazioni PRIVATE che non rispondono a nessun popolo di riferimento e soprattutto stampano moneta a seconda delle proprie convenienze speculative generando montagne di debiti fomentando i vari dissesti economici presenti a livello mondiale...per capire questo basta studiare cosa è la FED e come opera nei mercati...

    la nostra BCE è di fatto quasi come la FED americana...nel senso che alla BCE è stato impedito di stampare moneta (per i motivi detti sopra) tralasciando l'aspetto "governativo"...chi li ha eletti i membri della BCE?...a chi rispondono politicamente?...

    mi pare un discorso chiaro...

    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    E' 10 anni che c'è sta moneta... solo la germania è sempre cresciuta, la germania è risorta dalle proprie ceneri facendo sforzi economici e culturali impressionanti...da noi...bè...la storia parla chiaro...
    gli altri paesi continuano ad attaccarsi al tram. Volete mettervelo in testa che la politica fiscale non c'è la fa da sola? Se non è supportata dalla politica monetaria. Finchè l'economia gira se l'economia che gira è quella dei soldi virtuali prestati per il famoso "credito al consumo" di certo non si ottiene lo sviluppo...la germania (tanto per fare il solito esempio) è ricca perchè la base della sua economia è manifatturiera si possono aumentare le tasse, quando le cose non vanno più bene l'aumento delle tasse e i continui tagli non fano altro che deprimere l'economia stessa con la conseguenza anche di un minor gettito fiscale, minor entrate e quindi nessun valore aggiunto.
    Invece ci si fa prendere in giro che le tasse son belle e che son necessarie. Si son necessarie mica si mette in dubbio, ma anche la crescita economica è fondamentale per far si che le cose vadano bene e che il debito venga ripianato.
    Che davvero vendessero in modo intelligente tutte le inutili proprietà statali, ma per venderle devo anche invogliare gli investitori a metterle a reddito quegli immobili che altrimenti passerebbero semplicemente di mano in mano senza però cambiare alcun che, a parte un piccolo incasso di breve periodo (l'incasso in se dalla vendita è relativamente basso, non apporterebbe nessun tipo di beneficio nel lungo periodo). Se vendo un immobile di pregio nel centro di Roma, dovrei anche decidere la destinazione, una destinazione d'uso che a me stato mi faccia incassare anche in futuro. Son queste le cose da fare, non l'IVA al 23%. su questo concordo
    Ultima modifica di Stinit; 24/11/2011 alle 17:25 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Discussioni Simili

  1. Per Natale nella letterina ho chiesto questa...(hi tech inside)
    Di gnomo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/12/2011, 16:29
  2. LETTERINA PER BABBO NATALE
    Di MACIGNO nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21/12/2009, 06:15
  3. Letterina di natale
    Di Grisu san nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 22:28
  4. Letterina di natale
    Di Grisu san nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 08/12/2008, 18:10
  5. letterina a babbo natale
    Di Medoro nel forum 4 risate
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18/06/2007, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •