Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
Ma dai che il Tissiano l'é talmente na sagoma che gli si perdona quasi tutto. Per l'ottavo giorno se mi accettano ho trovato un posto "d'antan" una vecchia piola piemontese DOC a Superga. Nulla di speciale, ma si pranza come si pranzava anni fà. Il cibo peró é fresco !!!!!
La cucina torinese è la summa della più nota cucina piemontese legata alle antiche tradizioni enogastronomiche ma anche alle nuove ricette legate alla cucina moderna.

Nei primi piatti sono particolarmente gustosi gli "Agnolotti", pasta fresca ripiena condita con un sugo di ragù o d'arrosto e nei secondi piatti è molto apprezzato il bollito di manzo con salse aromatiche che ne esaltano il gusto.

Il tutto viene accompagnato dai migliori vini piemontesi: dai rossi corposi (Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino, Barolo) ai bianchi frizzanti (Gavi, Arneis, Favorita, Moscato).

Da gustare il delizioso " bicerin", una golosissima bevanda a base di caffè, cioccolato e panna da assaporare nei caffè storici torinesi assieme al "Bonet" un dolce tipico a base di cioccolato e amaretti.